RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vivian Maier. The exhibition.


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Vivian Maier. The exhibition.





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:02

@MatteoGroppi
Banalmente il tizio che si é trovato in mano i negativi si é chiesto se poteva farci soldi e alla fine coinvolgendo altri ha trovato il modo tutto qui


Quindi in sostanza e sempre per rimanere sul banale, le foto della Maier non hanno nessun valore artistico...è una qualsiasi che ha fatto bene a tenere nascosti i suoi negativi conscia del basso livello del suo valore ...


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:05

Se non avessero valore non ci avrebbe fatto soldi
Banalmente sono state scelte e stampate foto con un gusto contemporaneo con lo scopo di piacere al pubblico attuale.
Ma su questo forum é possibile un confronto o bisogna per forza rispondere in modo provocatorio tra l'altro mettendo in bocca parole non scritte da nessuna parte basate su mere supposizioni di chi evidentemente non legge i miei interventi

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:07

Che ce l'hai con me che sono arrivato ora?
Datti una calmata prof...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:19

Be si mi hai citato facendo il fenomeno e pretendi pure che non ti risponda a tono?
In più rispondi ancora da fenomeno come dovrei rispondere?
Io imparerei a intervenire con un tono più cordiale e magri imparando a usare qualche argomentazione

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:26

Ragazzi calma... Si stavano facendo delle considerazioni su un'artista Triste

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:28

@Micomer ah, questi artisti che si riscoprono dopo la morte....

Voglio dire, la Maier è l'unico caso esistente... No?


No. Ma è stata scoperta prima della morte.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:31

Infatti ho scritto:

@Micomer ah, questi artisti che si riscoprono dopo la morte....

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:32

Mori comunque prima di diventare famosa
Maloof ha acquistato i negativi in un asta nel 2007, lei morì nel 2009.
I negativi iniziato a essere visibili in quell'anno
Ma non ha fatto nulla di male, ha preso all'asta i negativi e capendo che potevano essere un affare li ha sfruttati

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:35

@Kepler
Mea culpa Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:38

Penso, mio umile pensiero, che questa riscoperta sia stata una cosa bella, al di là del guadagno del singolo.
Voglio dire, ha dato un contributo alla fotografia

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:38

Poi possiamo in effetti discutere del fatto che i negativi sono andati all'asta perché lei non riusciva a pagare l'affitto del magazzino
Mi ha sempre fatto un po' tristezza quella trasmissione dove i tizi fanno le aste su questi magazzini pignorati

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 18:41

Vero, ho avuto lo stesso pensiero...
Alla fine, mi pare di ricordare, spendesse gran parte dei suoi guadagni solo per rullini o comunque sul mondo fotografico, e di base non aveva grosse entrate

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 20:12

Comunque avevo provato a fare un confronto con Helen Levitt perché anche lei non professionista che a differenza della Maier ha pubblicato in quegli anni e é sempre stata ben inserita nella scena fotografica per provare a fare una valutazione di quanto può aver influito sia a livello di scelte che di stampe la riscoperta postuma
Purtroppo lei é un po' "dimenticata", mentre la Maier é un po' sovraesposta, ma così va il mercato

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 22:23

Di certo interessante il confronto con Helen Levitt, la cui opera ha parecchio in comune - oltre al periodo storico - con quella della Maier. Ben diverso il 'successo' (se così lo si vuole chiamare) avuto in vita, ed altrettanto quello postumo. E' chiaro che la storia che sta dietro alle foto della Maier abbia più appeal in termini di mercato, e che Maloof abbia avuto sì il merito di farla conoscere al mondo, ma anche la bravura di farci la sua fortuna (e sono d'accordo con Matteo: nulla di male, ha certamente saputo vedere che il materiale era buono ed ha fatto bene il suo lavoro).
Altrettanto chiaro che l'arte (tutta in generale, ancor più la fotografia, oggi che ci girano intorno milioni di immagini ogni giorno - che se va bene degniamo di sguardi fugaci di pochi secondi) viene veicolata da entità che ci devono lucrare sopra, perciò ci propongono e promuovono ciò che più a loro conviene (giusta anche l'osservazione che della Maier siano state scelte le foto più adatte al periodo e alla 'moda' attuale, non necessariamente le migliori). Anche questo fa parte del gioco.
Io personalmente ho scoperto da poco, grazie al gruppo fotografico padovano Mignon, l'opera di un fotografo americano, Walter Rosenblum, che non conoscevo, che di certo non è collocato nel mainstream dei grandi maestri della fotografia, ma che ha al suo attivo opere di rara bellezza visiva e grandissima potenza documentaria. Suggerisco a tutti (è marketing? non ci guadagno nulla... MrGreen) il suo libro 'Master of Photography', catalogo della bellissima mostra tenuta a Padova la scorsa primavera, che trovo a dir poco eccezionale.



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 8:00

Helen Levitt




Walter Rosenblum




Vivian Maier




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me