RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti che hanno fatto la storia per Nikon F, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti che hanno fatto la storia per Nikon F, parliamone





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 7:52

Nikon F pentaprisma, cromata (non nera)


io prenderei quella nera... ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:19

tra la f e la fm2 quale mi consigliate? pro e contro di entrambe?!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 12:04

la Nikon F è assolutamente usabile, il suo pregio è di essere un oggetto iconico, quindi più "collezionabile" che da uso.

da usare sul campo una FM2 è più pratica ed anche consigliabile, certo ha meno fascino ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 12:09

Il mio povero parere:

NON ho mai preso in mano -veramente- una F, l'unica che ho incontrato fu in montagna, aveva un grosso bozzo sul pentaprisma (Photomic), il proprietario mi raccontò che era caduta in un burrone, ma funzionava ancora perfettamenteEeeek!!!

Ebbi modo di usare un poco una F2, la cosa che mi stupì fu la meccanica che sembrava orologeria svizzera dal tanto che era fluido il caricamento rispetto alle mie Olympus.

Ebbi, invece, un paio di FM2.
Gran bella macchina con un esposimetro che ti consentiva esposizioni molto ragionate, meccanicamente ineccepibile, ma molto più vicina alle Olympus che alla F2, però è bella compatta, nulla di paragonabile a quei mattoni che sono le 'F'.

Personalmente: semplicemente per una questione di trasportabilità preferirei una FM2, se dovessi guardare alla meccanica... beh... per me ad una F2 ci farei un pensierino.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 13:22

io prenderei quella nera...


Io, nel 1970, cercavo la cromata ma a Milano, dove l'ho presa c'era solo nera anzi, a quei tempi, si diceva "brunita".

L'avrei voluta cromata come quella in mano al protagonista di "Blow up" . Cool

Il mio consiglio di andare verso una Nikon F magari pentraprisma (quindi senza esposimetro) è dato dal fatto stimolante di avere in mano un oggetto che devi usare totalmente con la "testa": la fotocamera, oltre allo scatto, non fa niente di niente.
Devi mettere a fuoco a mano, regolare tempi ed apertura a mano e avanzare la pellicola a mano.
Un vero ritorno al passato.

L'ho usata per qualche anno senza esposimetro basandomi sulle tabelle esposizione presenti sui foglietti dentro la confezione della pellicola.
Solo più avanti ho acquistato un Lunasix 3.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 13:26

cercavo la cromata ma a Milano, dive l'ho presa c'era solo nera


io ho sempre avuto il "problema" contrario, ho sempre cercato di tutte le fotocamere la versione nera... che di solito era meno reperibile... ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 15:28

per me ad una F2 ci farei un pensierino.


+1.
Anzi, più che un pensierino per la miglior reflex meccanica che mente umana abbia mai progettato.
Attualmente ne ho 4 (si trovano a prezzi sostenibili, salvo la Titan, un giro di controllo da GM fotomeccanica e poi via con HP5 e Tri-X).
FM-FM2? Eccellenti, ma si percepisce una meccanica più spartana (per quanto efficiente) e prive del fascino della F2, che ai miei occhi supera persino la propria antenata.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 15:45

ma ci sono più modelli della f2?

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 15:55

MrGreen

Sì. E No... nel senso che negli anni si sono succeduti diversi tipi di pentaprisma, semplice ed esposimetrico, tutti ovviamente utilizzabili su qualunque corpo F2, che è rimasto praticamente immutato dal 1971 al 1980, se non ricordo male, quando venne presentata la F3.
Perciò a seconda del pentaprisma che ci metti sopra la F2 "semplice" con pentaprisma privo di esposimetro, può diventare DP1, DP2, DP3, DP11 (A), DP12 (AS). Gli ultimi due utilizzabili solo con ottiche AI o AIs o precedenti modificate.



avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 15:55

bella la F2 anche lei una pietra miliare.

esistono piccole differenze a seconda degli anni di produzione.
e nel tempo sono usciti vari mirini.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:52

ho capito, grazie mille, quindi idealmente sarebbe meglio prendere le ultime giusto? dp11 o dp12?

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 21:46

Idealmente, la mia preferita è quella senza esposimetro. Ma io sono un vecchio matto, mi piace esporre a stima e vedere se ci ho preso. :)

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 21:47

io non credo che potrei stare senza esposimetro, quindi mi sa che dovrei puntare una con MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 21:50

Vanno bene anche i primi, puoi usarli sia con ottiche ai che con le precedenti, purchè abbiano la forchetta sulla ghiera diaframmi.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 22:25

Io ho in qualche cassetto la F, la F2 e la FM.
Attenzione al tipo di esposimetro che scegli, per F o F2, se monta le PX625 al mercurio non si trovano più, devi far ritarare l'esposizione o comprare un adattatore di non facile reperibilità.

Molto simpatico il mirino z pozzetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me