| inviato il 30 Agosto 2025 ore 13:49
Leggendovi tutti con interesse, essendo l'ultimo degli ultimi fotografi, mi piacerebbe però, che alla prossima discussione specifica di "qualcosa", prima di commentare, si specificasse: Sì, l'ho provato/a. No, non l'ho provato/a. Così, come semplice suggerimento. Altrimenti, qualora volessi decidere di fotografare dei rapaci o degli ungulati in parete, ne avrei poi una idea migliore. No ? Grazie, Juza, per la pazienza. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 14:32
La z9 avrà presto l'aggiornamento firmware. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 16:51
Oppure uscirà la Z9 II Sempre un rispetto per i consumatori molto maggiore dei possessori di A1 |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 17:50
Stefano Ferioli@ come darti torto, qui c'è gente che esprime giudizi senza mai aver usato una Z9. Per quanto riguarda : camosci, cervi, caprioli e stambecchi li fotografi senza problemi, magari il fuoco non cadrà sull'occhio. Come con le reflex devi essere accorto e mettere, se ne hai il tempo il fuoco dove meglio credi , però le foto le fai e le hanno sempre fatte anche con la pellicola Z6 III uguale credo ...z50 II la possiedo idem come Z9..e me ne faccio una ragione |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:25
Carlo Segalini il problema con Z6iii/Z9 è che se usi il3D, Wide-S o qualsiasi area Af e l'animale occupa buona parte del frame e non aggancia l'occhio con un 300 f/2.8 o altre ottiche luminose lo vedi a la foto è da buttare Se devo usare la Z6/9 con punto singolo come una reflex preferisco di gran lunga la D6, mooolto più veloce e precisa |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:57
Dionigi..e io cosa ho scritto se hai la mirrorles fai come puoi, oppure ti porti la reflex...se hai la D6 e va meglio che problemi ti fai...usa quella e come hai fatto con Z9, vendi pure la z6III . Nella mia fotografia naturalistica non ci sono solo ungulati e le volte che mi capitano mi arrangio e non ne faccio un dramma . |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 22:33
Nessuna macchina è perfetta, ma quello che molti vogliono far credere è che Z6iii, Z8 e Z9 non sbagliano mai la messa a fuoco, tracking ecc ma non è così. L'af della Z9 in alcune situazioni va meglio della Z6iii in altre meno. Purtroppo sulla D6 non ci posso montare i tele Z e a volte lo scatto silenzioso è quasi d'obbligo Avendo praticamente un doppio corredo Reflex/ML porto quello che in base ai soggetti che vado a cercare ritengo vada meglio Nemmeno io ne faccio un dramma visto che oltretutto non ci lavoro, ma quello che fa girar le scatole è che se dici non "va bene" non è la macchina ma sei tu che non sei capace di dettarla od usi impostazioni sbagliate, che sei incapace ecc ecc Naturalmente non mi riferisco a te Carlo |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:26
Dalle tue foto si vede che ci sai fare, e ti faccio i complimenti, però non capisco il tuo ennesimo commento in cui ti lamenti della messa a fuoco delle Z con gli ungulati, in fondo credo sia il problema di tt le mirrorless in commercio. Ammetto che la mia esperienza fotografica si ferma a Nikon e non conoscendo la concorrenza non mi permetto di giudicare e non vado oltre oltre, mi fermo qua. Per quello ci sono i sapientoni del forum che sanno tutto e che se poi per sbaglio vai nella loro galleria...lasciamo perdere...!!! Z9 ha un messa a fuoco ottima e mi soddisfa al 90% delle situazione e non è detto che il rimanente 10% non sia colpa mia. Anche noi spesso sbagliamo, non siamo infallibili. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:58
“ Come se adesso "da aprile" per un firmware fosse chissà da quanto tempo..... z9 c'è l ho anchio dall inizio e non mi ci ritrovo assolutamente nelle tue considerazioni. Ad oggi è una macchina molto matura ed affidabile. „ Dariobenji Non sono passati tanti mesi da aprile, ma se ci pensi, essendo il modello di PUNTA, avrebbe dovuto ricevere certe funzionalità per PRIMA e invece pare che le avrà per ultima, ammesso che le avrà, perché non lo darei per scontato. Se vai a rivederti le varie recensioni della Z9 ai tempi dell'uscita, noterai che nessuno fu impressionato dall'autofocus, definito buono si, ma niente di eccezionale e con ampi margini di miglioramento. Ha iniziato ad essere "affidabile" dal firmware 3 e qualcosa, non ricordo di preciso la versione esatta perché é passato tanto tempo. Affidabile messo tra virgolette, perché come ti ha suggerito chi é intervenuto dopo di me, affidabile non lo é ancora adesso a distanza di quattro anni ormai. Diciamo che l'affidabilità dipende dal genere: per ritrattistica va che é una meraviglia, per naturalistica un po' meno. Essendo il genere piú complesso e severo di tutti, vengono fuori i limiti intrinseci e le criticità di un hardware un po' antiquato e un software ancora acerbo, che necessita di essere messo a punto, per non dire stravolto da cima a fondo. Vedrete che tra pochi mesi, la Z9II - grazie a un processore nettamente piú veloce (Expeed 8) e un nuovo modulo autofocus con molti piú punti di messa a fuoco - riuscirà nel giro di poco tempo (non subito all'uscita), a raggiungere o avvicinarsi moltissimo alla concorrenza che, per il momento, é ancora avanti e non di poco. Provare la Canon R1 o la Sony A1II e A9III per credere. “ Chiedo per un ignorante (io) che ha un autofocus di 13 anni fa. Ma prima dei vari autofocus intelligenti, gli uccelli, animali, moto, auto, aerei come si fotografavano? „ Homeworker Si fotografavano e si fotografano con il punto singolo centrale + ricomposizione della scena, oppure 3D tracking nelle ultime reflex. Le mirrorless, grazie alla diffusione di punti di messa a fuoco praticamente sull'intero fotogramma, ti permettono di concentrarti principalmente sulla scena e inquadrare fin da subito come vorresti che venisse la foto, perché a mettere a fuoco ci pensa lei, grazie ad un software sofisticatissimo. Questo peró solo sulla carta, perché a seconda della marca e modello della mirrorless, c'é un discreto margine di errore, che nel caso di Nikon non é poi cosí trascurabile, se si parla di foto di azione e/o naturalistica, per via del suo software ancora acerbo e con molte cose da sistemare. Tant'é che a volte, conviene utilizzare punto singolo che sposti tu e scegli cosa mettere a fuoco, esattamente come si faceva e si fa ancora con la reflex. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 8:31
Carlo, più che lamentarmi del Af con gli ungulati è riferito ai commenti che elogiano la "perfezione" di Z8/9 Anche col gipeto se non è piuttosto grande nel frame e passa a pochi metri dalle rocce fa fatica ad agganciarlo non solo a seguirlo Sicuramente ci sono ambiti in cui è quasi infallibile, io non ho mai fotografato una sola persona con Z9/6 per esempio , |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:09
Photoniko è più avanti delle concorrenza |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:18
Capita solo su questo forum e parlando di Nikon che partendo dal titolo del lancio della nuova release del firmware di Z6 si arrivi a ribadire la superiorità di Canon e di Sony su Nikon. Non succedeva da tempo ma non dubito che la sistematicità riprenderà in modo scientifico. Chissà magari si parlerà di nuovo di fallimento. Del resto da un mondo in cui tanti espongono la propria moglie senza il suo consenso, non dobbiamo stupirci di queste azioni |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:34
“ nviato il 31 Agosto 2025 ore 9:18 Capita solo su questo forum e parlando di Nikon che partendo dal titolo del lancio della nuova release del firmware di Z6 si arrivi a ribadire la superiorità di Canon e di Sony su Nikon „ È lo scopo di questo Nik photo …. Da quando è apparso sul forum. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:51
Falso Nik Falsa persona Le ex mogli sono sempre molto velenose Orgoglioso di essere bloccato da lui che mal sopportava la mia ironia toscana. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:59
La perfezione comunque non esiste, l af della z8 e della z6iii che possiedo entrambe sono nettamente superiore a quello delle z6ii che possiedo anche, ma gli errori li fanno anche loro. Perfetto non c'è nessuno, e ve lo dice un nikonista innamorato che ha praticamente tutto nikon. Ma posso tranquillamente affermare che puoi farci qualsiasi cosa con queste macchine, scatti un po' di più, fai micro raffiche e la foto ti esce sempre. Non si può pretendere che si scatta in af scatto singolo e alla prima Foto si ha sempre la foto perfetta, io scatto tanto, anche per questo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |