RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless...quale scegliere senza pesare troppo su tasche e...schiena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless...quale scegliere senza pesare troppo su tasche e...schiena?





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:35

Tutto cambia e si adatta ...

Oggi dici panna sulla carbonara ti vedono come l'anticristo , negli anni 90 Gualtiero Marchesi nella sua ricetta della carbonara ci metteva la panna ...

Io FF e più apprezzato oggi del medio formato perché é un mix di costi e reperibilità lenti ..


Come ho scritto fissi 1.2 - 1.4 FF so trovano di top qualità sigma Canon Nikon Sony a prezzi anche sotto i 1000€

Medio formato trovi 1.7 o f 2 a prezzi di solito sopra i 2000€ e scelta poca ...

Il marketing certamente fa molto ....ma sta di fatto che se la ricerca e sviluppo punta li ....li trovi soluzioni migliori tra peso prestazioni prezzo ...

Tanto si punta ora sul FF e sugli smartphone

Anche l'apsc é in fase di abbandono ....hanno smesso le big quasi di fare nuove lenti Apsc tanto che Canon ha aperto la mount Apsc.

Un sensore più grande nella ritrattistica fa anche una buona differenza la PDC.di un 50mm f2.8 per m43 con Iole un 25mm 1.4 ... Un fisso 1.8 50mm FF non trova equivalente su m43

Zoom 1.4 non ne vedo molti per m43.

Per chi vuole quel tipo di foto la differenza c'é.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:59

M4/3isti calmatevi.
Altrimenti arriverete a scrivere molti nemici molto onore.

Ho regalato una OM con corredo di ottiche alla figlia che arrampica su roba difficile perchè è piccola e leggera e viene usata con il bel tempo in montagna e le foto sono più che sufficienti come qualità.
Ma a leggervi mi viene sempre in mente Freud

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 11:22

microquattroterzista a chi? MrGreen



avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 11:27

Allora... riassumiamo.....
Lasciando perdere le gastrofighetterie e gli americani, per cui se ce ne e' tanto, e' buono Sorriso anche se MCdo.

Un professionista che voglia fare un ritratto come si deve e stamparlo come si deve in grande formato e' bene che usi una medio formato digitale ed un set luci da qualche migliaio di euro, oltre ad alcuni specialisti per trucco,parrucco e abbigliamento. Serve anche un ottimo stampatore ed uno specialista in post.

Il risultato sara' all'altezza.

Lo stesso professionista che fa still e panorama, dovrebbe usare una bigmegapixel e tutta la catena di professionisti a valle.

Qui stiamo parlando di persone normali, che non spaccano il capello in quattro e non fotografano il ballo delle fate nelle notti senza luna.

La richiesta fondamentale e' rapporto qualita'prezzo decoroso e piccolo ingombro-peso. In questo caso il 4/3 e' la soluzione.

Certo se vuoi presentarti ad un evento con il cannone bianco e fare il fotografo pro, il 4/3 non fa per te.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 11:30

Mi domando a quale statistica appartengo io che uso micro 4/3, aps e e ff

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 11:40

il punto è che oggi i sistemi FF iniziano ad avere pesi e misure analoghi ai m43 o poco superiori

il mio sistema "tipico" è A7c2 (quella ho) con sony 24-50 f2.8 o tam 28-200 f2.8-5.6

con il sony siamo a appena sotto il kg e la lente è lunga 9cm

con il tam siamo 1.1kg con 11cm di lente retratta

qualcosa di simile come esquivalenza di pdc ecc ecc è il panleica 10-25 1.7 che pesa 700g un pelo meno luminoso "equivalente" ma parte da 20mm

o un 12-40 2.8 che però a pdc equivalente è un 5.6 quindi sarebbe da confrontare con lenti F4 o 5.6 FF e pesa comuqnue 400g più o meno

il fisso 50mm 1.2 non è tanto più piccolo o economico ad esempio della GM sony 50mm 1.4 ma la pdc equivalente è 2.4

il punto è che se l'amatore non frega dello sfocato ecc ecc ok .. però se io con una sola macchina fotografica voglio farci un pò tutto paesaggi , sport , ritratti , magari anche astrofoto ... con un sistema FF compro al massimo lenti diverse ed uso quelle

su m43 per ottenere PDC equivalenti a FF inevitabilmente si iniziano ad avere lenti che aumentano di peso e costo.

farsi 2 corredi per l'amatore penso sia un salasso poco utile

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 11:54

se puo interessarti sto vendendo la mia fujifilm xs10

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 12:42

Scusate ma su una e5 II. Di dieci anni fa c'era già uno stabilizzatore a cinque assi, la funzione panorama, la funzione alta definizione, il focus stacking e l'hdr in camera.

Io che ho comprato nello stesso periodo una bigmpx Canon me le.sogno quelle funzioni.

Credo che un amatore non avesse nessun motivo per scegliere una Canon FF rispetto ad una e5

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 12:43

Mi domando a quale statistica appartengo io che uso micro 4/3, aps e e ff

Me lo domando anche io dato che sono nella stessa situazione... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 12:48

o un 12-40 2.8 che però a pdc equivalente è un 5.6 quindi sarebbe da confrontare con lenti F4 o 5.6 FF e pesa comuqnue 400g più o meno

Puoi confrontare solo lo sfocato, perchè il bokeh è dipendente dal circolo di confusione, dove nel FF è maggiore, ma una lente a 1.4 per MFT equivale ad una a 1.4 per FF.

Anche la storia del Crop del FF non è reale e si fa molta confusione in merito perché un ritaglio da un full frame ad alta risoluzione non restituisce la stessa qualità di un sensore micro 4/3 nativo.
I sensori sono progettati con microlenti ottimizzate per l'angolo di incidenza della luce, in modo da sfruttare al massimo il formato più piccolo.

il mio sistema "tipico" è A7c2 (quella ho) con sony 24-50 f2.8 o tam 28-200 f2.8-5.6

Questo lo devi confrontare con ottiche 2.8 per MFT e li il formato più piccolo stravince.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 12:49

su m43 per ottenere PDC equivalenti a FF inevitabilmente si iniziano ad avere lenti che aumentano di peso e costo

Mah... io per i ritratti con il m4/3 uso l'economicissimo 45/1.8... non ha la stessa PdC di un 85 su FF? No, ovviamente... ma ci si avvicina parecchio e tanto mi basta (spendendo molto poco e rimanendo moooolto leggeri...)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 12:52

Scattare in FF o MF non fa professionista, ricordiamolo per la cento millesima volta, Alex Majoli ha scattato per anni con il MFT, come lui tanti altri fotografi.
Proprio qui su Juza trovate le foto di un matrimonialista, Lucio Busa, che fa foto spettacolari.
Il vero limite non è la fotocamera, ma chi ci sta dietro.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 12:57

E quindi ?
Se io sono scarso devo fotografare con il telefono ?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 12:58

Questi discorsi sui professionisti non reggono una cippa.
Come dicono a Milano lavoro guadagno spendo pretendo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 12:58

Se io sono scarso devo fotografare con il telefono ?

Probabilmente le stesse foto scarse le faresti con il FF come il MFT.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me