| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 18:39
“ Aggiungo: il sistema aggiornato a livello di sicurezza ormai serve MOLTO di più per navigare, che per usare software di editing fotografico, CAD, giochi o suite ufficio. „ . . . esattamente ! gli aggiornamenti servono per poter utilizzare l'ultima versione del browser web, per utilizzare con sicurezza la posta elettronica e per supportare le ultime versioni dei nuovi software che si vorranno installare, ma nulla vieta e impedisce di continuare ad utilizzare win 10 pro con tutti i programmi professionali o meno che abbiamo sempre utilizzato, es. CAD professionali, analisi FEM, programmi tecnici specifici forniti dalle aziende di prodotti tecnologici, software di photo editing, open office ecc. ! |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 19:13
“ Non spariamo boiate, il sistema operativo si aggiorna se serve punto. Lavoravo in ambito medico e alcuni strumenti il sw non veniva mai aggiornato quindi era controproducente cambiare OS pena cambiare tutti i macchinari perchè le aziende davano i sw nuovi solo con i macchinari nuovi. Quindi se eri uno smanettone ti facevi una bella virtual machine con XP per fare funzionare tutto alla perfezione senza spendere un centesimo. Ripeto per essere chiaro, aggiornare non è nessun obbligo, si aggiorna se serve. „ l'unica boiata l'hai sparata te: quindi siccome nella tua esperienza è così(estremamente settoriale, di certo non applicabile per il 99% dell'utenza domestica) allora è così per tutti. e poi parli al passato, che software? che azienda? quante aziende? sempre la solita storia: non serve a te non serve a nessuno, non vale per te non vale per nessuno, la tua esperienza è quella di tutti. ma se l'italia ha il penultimo posto come livello di istruzione in europa ed è uno dei meno informatizzati tra i paesi sviluppati un motivo ci sarà |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 19:46
“ l'unica boiata l'hai sparata te: quindi siccome nella tua esperienza è così(estremamente settoriale, di certo non applicabile per il 99% dell'utenza domestica) allora è così per tutti. e poi parli al passato, che software? che azienda? quante aziende? sempre la solita storia: non serve a te non serve a nessuno, non vale per te non vale per nessuno, la tua esperienza è quella di tutti. ma se l'italia ha il penultimo posto come livello di istruzione in europa ed è uno dei meno informatizzati tra i paesi sviluppati un motivo ci sarà „ Eh no...non è così e pensa che mi son ben ripetuto due volte e ora vado con la terza :" SE NON SERVE NON HA SENSO AGGIORNARE". Di fatti chi ha capito ha aggiunto : “ Aggiungo: il sistema aggiornato a livello di sicurezza ormai serve MOLTO di più per navigare, che per usare software di editing fotografico, CAD, giochi o suite ufficio. „ Quindi Alebri78 puoi ben capire che non è assolutamente vero che non è applicabile al 99% dell'utenza domestica come dici tu ( poi vorrei proprio vedere da dove hai tirato fuori questa percentuale sicuramente sparata a caso) Quindi sei tu che vivi nel tuo orto pensando che TUTTO il mondo debba obbligatoriamente aggiornare altrimenti chissà cosa può capitare.Quindi come ho detto...NON è un obbligo ma se ne hai veramente bisogno allora sì . E per essere chiaro, la boiata sta proprio in questa affermazione da te scritta "se il pc lo usate anche per altro (editing foto video, giochi, cad o altro) il sistema dev'essere aggiornato " quando è proprio l'opposto come già detto da chi ha capito il senso, mi dispiace. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 4:48
“ "SE NON SERVE NON HA SENSO AGGIORNARE" „ Affermazioni cosi' perentorie mi lasciano di stucco. Gli aggiornamenti sono rilasciati per vari motivi e sarebbe buona norma aggiornare periodicamente sia il sistema operativo che le applicazioni. Se poi si possiedono dei dispositivi medicali il cui costruttore raccomanda di non aggiornare nulla e' altra cosa, ma generalizzare e suggerire ai possessori di normali computer di non aggiornare nulla, se non serve, mi pare un tantino eccessivo e fuorviante. Ultima considerazione e poi mi taccio. Chi decide se serve o non serve aggiornare e quali le competenze minime per poterlo decidere ? ps Common Vulnerabilities and Exposures note. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 7:43
Ci rinuncio, è tutto scritto,( anche da altri). Quindi cosa volete che vi dica se non :Aggiornate e in alcuni casi cambiate PC. e tutti vissero felici e contenti ( proprio tutti anche chi non ha aggiornato continuando ugualmente a sviluppare RAW, photo editing ecc.ecc.). PS,in italia bancomat, registratori di cassa (solo per citare qualcosa dove la sicurezza è comunque importante) spesso usano ancora xp ( ok la protezione è a monte). quindi aggiornate cum grano Salis. Oltre a: “ di non aggiornare nulla, se non serve, mi pare un tantino eccessivo e fuorviante „ Allora io trovo fuorviante scrivere che si è obbligati ( c'è una bella differenza da essere obbligati o scegliere se c'è reale bisogno)ad aggiornare procurando allarmismi spesso ingiustificati ricordando che nel mondo e non nel proprio orto, le percentuali per quanto riguarda Win sono queste: Win11: 49.05% Win10: 40.84% Win7: 9.15% Win8: 0.44% Winxp: 0.3% Ergo si può tranquillamente ancora tenere win 10. FONTE: statcounter.com |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 16:11
Capisco. Buona fortuna. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 18:24
Gli aggiornamenti di windows fanno solo casini. Su una macchina stabile dove funziona tutto, non tocco niente. Uso windows update una volta l'anno quando ripristino il backup con Acronis. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 18:25
“ Gli aggiornamenti di windows fanno solo casini. Su una macchina stabile dove funziona tutto, non tocco niente. Uso windows update una volta l'anno quando ripristino il backup con Acronis. „ ma che versione di win hai? |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 18:30
“ ma che versione di win hai? „ Prima windows 10 ltsc ora windows 10 pro. Ovviamente uso antivirus+firewall e firefox con ublock ecc |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 18:33
A ok Su win 11 di base li puoi rimandare di 5 settimane max. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:30
Per mia buona esperienza spendere denaro solo perché winzoz ha deciso di chiudere la bottega del W10 è uno spreco di risorse. In casa ho ancora un desktop Sony di 12 anni fa che viaggia a meraviglia su W7 pro (e quando dico a meraviglia significa che per stabilità sembra un apple) Su quello girano ancora benissimo CS6, Lightroom ed una delle prime versioni di DxO (prima che si chiamasse Photolab) Sfortunatamente il cavo del suo monitor (un bellissimo... full HD e full RGB) fa un falso contatto e devo usarlo con un monitor esterno, perciò è venuta meno la praticità di cui avevo bisogno L'ho sostituito con un desktop Dell che gira ancora benissimo con W10 pro, sfortunatamete il suo processore grafico non ce la fa a far girare in moderni programmi di editing come DxO Photolab 8 e la suite di Topaz A.I. -denoise, sharpen, gigapixel e photo ai- Per questo l'ho sostituito di recente con una workstation grafica -desktop- che gira con W11 pro. Ora la parte grafica viaggia a manetta ma... la stabilità del sistema è minore rispetto a W10-W7, ho avuto non pochi problemi ad installare DxO ed anche alcuni programmi di Topaz. Ci sono riuscito solo grazie al supporto dell'assistenza e ad un po' di abilità -mia- nello 'smanettare' col sistema operativo Alla luce di questa esperienza attuale, se l'avessi trovato con W10 avrei vinto un terno al lotto. Morale: cambiare il pc perché finisce il supporto del sistama operativo? Per me è come cambiare auto perché hanno fatto il modello nuovo con una accattivante riga verde allo chassis (cit.) Fintanto che i programmi che impieghiamo girano regolarmente, non c'è ragione di farlo. |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:15
Gsabbio . . . “ Per questo l'ho sostituito di recente con una workstation grafica -desktop- che gira con W11 pro. Alla luce di questa esperienza attuale, se l'avessi trovato con W10 avrei vinto un terno al lotto. „ qui potevi fare la configurazione di una workstation xeon E5 ricondizionata ma anche nuova, supportata da win 10, da 4 fino a 22 core e con le schede grafiche dalle più economiche alle più performanti partendo da macchine Dell precision T5810 oppure T7810, oppure per avere il massimo delle prestazioni con il Dell precision T7820 e 2 CPU xeon platinum 8280 28 core + scheda grafica RTX 5070 12gb. www.workstation4u.de/shop/produkte/konfigurator/workstations/dell/ Puoi configurarti la workstation come ti pare, dalla più economica che puoi fare con 700€ o meno a quella con qualche migliaia di €. con win 10pro o win 11pro . essendo dei ricondizionati di vario grado di qualche anno fa molte workstation supportano appunto win 10 pro. |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:25
Aspettando Murphy.... |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:38
Io? Certo 28 core li vedo bene su Photoshop |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |