JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me non piacevano le forme morbide e arrotondate di più o meno tutte reflex digitali. Non è che le ML brillino di sfolgorante bellezza, ma quelle che mi piacciono meno sono le Canon, che hanno conservato una certa morbidezza delle linee. Le Sony, più o meno come le ML Nikon, non le trovo orribili, ma neanche tutta sta bellezza. Però "bella" è una cosa e "bona" un'altra
Rimanendo nel digitale bisogna scindere dalle reflex alle ml. Le reflex sono ancora le più belle. Per le ml quelle che hanno ancora le sembianze di fotocamera, quindi escluse le Sony, Leica Sl e saponette affini. La più bella rimane, ovviamente per me, la Olympus EM1, la prima.
A pellicola le più belle Nikon FM3 a ma anche la fm2n o T sono bellissime Leica r6.2 silver Alpa 10d ma con Switar 50 1.9 macro Il periodo pre digitale quasi tutti hanno proposto delle macchine orrende Canon T90 ecc Digitali La più brutta è la sigma sd quattro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.