| inviato il 11 Agosto 2025 ore 11:25
“ Come la metti giù tu se in un bar chiedo a una ragazza se posso offrirle da bere è stalking. „ Per assurdo, ma è così, quello sarebbe, è, più pericoloso del fotografarla senza consenso. |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 11:31
Se qualcuno vuole offrirmi qualcosa io non lo denuncio,fatevi avanti (Mario ricordati il guanciale). Fornisco IBAN per i più generosi |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 11:31
“ Se qualcuno vuole offrirmi qualcosa io non lo denuncio,fatevi avanti. Fornisco IBAN „ Tu non sei un'avvenente fanciulla |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 11:34
Ma guarda che se mi concio bene ho un mio perchè |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 11:57
Ingenuamente, chiedo e non so se ci fosse precedente risposta: foto senza nessuna richiesta e/o assenso, la classica street insomma, pubblicata qui su Juza è accettabile? nel senso, Juza è considerato un social come gli altri o no? |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:26
“ per le sentenze basta una breve ricerca su internet. la prima che viene sottomano.. „ Salt davvero mi deludi, ho un'idea di te molto superiore a questo, stai riproponendo la solita vecchia sentenza della Cassazione, già citata più volte in questo thread, dove il reato di molestie, e non di stalking, è imputato non al fotografare in sé ma all'insistenza dell'azione. Riporto un passaggio tratto da uno dei link che hai postato. "Con tale pronuncia, nello specifico, la Suprema Corte ha affermato che la semplice azione di rivolgere con insistenza un cellulare munito di fotocamera è sicuramente idonea ad ingenerare nella persona offesa la paura di subire una sgradita invasione della propria sfera privata" ti prego di notare che il rivolgere con insistenza è cosa diversa dal semplice fotografare e ancora di più dal singolo scatto alla bella ragazza cui facevi riferimento. Fra l'altro l'ultimo link che hai postato dopo un'attenta disanima normativa conclude così: " In definitiva, si può senz'altro affermare che lo street photographer può non chiedere il consenso all'acquisizione dell'immagine ovvero alla pubblicazione della stessa, sempreché ricorrano i presupposti, prevalentemente coincidenti, individuati ora dalla legislazione sulla privacy ora da quella sul diritto d'autore. " |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:30
“ Ingenuamente, chiedo e non so se ci fosse precedente risposta: foto senza nessuna richiesta e/o assenso, la classica street insomma, pubblicata qui su Juza è accettabile? nel senso, Juza è considerato un social come gli altri o no? „ La risposta non è semplicissima. Juza è assimilabile ai social vari e quindi ricade nella normativa generale, si potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di considerare la pubblicazione su Juza come attività culturale, ipotesi a mio avviso molto forzata, e quindi permessa dalla norma. Io credo che chi pubblica fotografie street senza consenso, me compreso, lo faccia a proprio rischio e pericolo, credo anche che chi pubblica fotografie lesive della dignità del soggetto, oltre ad essere una brutta persona, commetta un doppio illecito, oltre che un reato, e quindi incorra in rischi ben peggiori rispetto al semplice pubblicare una foto street non autorizzata dal soggetto. |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:33
Grazie SignorMario, è risposta equilibrata e piuttosto esauriente anche se trattandosi di Legge ci possono essere tante, troppe secondo me, sfumature. |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:37
In effetti @salt la tua risposta delude molto anche me. Se scatto una foto in mezzo alla folla come ho fatto a Milano NON sto molestando nessuno. Se io avessi seguito quella ragazza, continuando a fotografarla ovunque, evidentemente sarebbe stato interpretabile come molesto. Esattamente come se in un bar mi avvicino a una e dico: ciao bella gnocca lo sai che hai un culo da sbattere per ore, posso offrirti una bevuta? ... sarebbe sicuramente molestia. O se continuassi a insistere, sedendomi vicino e continuassi a importunarla. Però mi sembra assurdo doverlo spiegare a te ... ecco |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:38
La pubblicazione online mica vale solo per i social, ma credo su tutto il web |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:38
Dite che l'analfabetismo funzionale sta avanzando? |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:42
“ La pubblicazione online mica vale solo per i social, ma credo su tutto il web „ La pubblicazione punto, quindi anche su stampa, mostre, televisione e qualsiasi altro supporto, per capirci una proiezione in luogo aperto al pubblico è pubblicazione. |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:43
In parole povere tutto quello che è fuori da casa tua |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:44
Il Signor Mario infatti è cosi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |