RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Venus Laowa AF 200 F2... per reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Venus Laowa AF 200 F2... per reflex





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 19:24

Ah ecco mi pareva.. avrà sui 2m immagino allora

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 19:48

Io quoto Paolo, chiaro che il prezzo avrà un gran peso anche per stare in piedi tutto il discorso da lui fatto, ma se la cifra fosse 2k ma pace all'assistenza, che comunque esiste, chiaro non istantanea, ma c'è.

Ad oggi alternative per chi vuole giocare con un 200/2 a prezzi umani non ce ne sono e nemmeno sono più in produzione... ma ovviamente se già fosse 3k o più le cose cambierebbero a mio avviso di parecchio.

Pertanto chiaro che salvo i super pro (che alla fine lo prenderanno anche loro per alcuni lavori ma non lo diranno MrGreen) avrebbe sicuramente mercato nel mondo degli amatori/pro senza l'ansia della foto d'azione, anche e soprattutto se il rumor circa il peso fosse vero rendendolo decisamente più trasportabile.

Chiaramente vedremo perché per ora sono solo e unicamente tutte supposizioni :)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:08

Il discorso assistenza dipenderà dal prezzo a cui viene proposto.
A parte che se si dovesse rompere un ottica durante il lavoro l'assistenza serve a ben poco, ma dipenderà anche da che tipo di impiego si fa di quella determinata ottica, un conto è usarla tutti i giorni, 2 volte a settimana, un altro è una volta al mese o meno..
Per cosa si usa etc..

Perché se sei un professionista non avrai solo un 200f2, avrai un 70-200, un 135f1.8, un 300….quindi se dovessi avere un problema il modo di lavorare lo trovo sicuro….
Per altro in certi contesti manco si porta il proprio ma si prende in comodato…

Detto ciò pur preferendo le ottiche originali in molti casi vedo ottime alternative in molti casi preferibili.
Per altro oggi ci sono solo 200f2 datati, e non per alcuni mount, se questo dovesse costare poco….un professionista che lo usa spesso se ne potrebbe prendere 2….che darebbe ampia sicurezza.

Detto ciò non solo non si sa il prezzo ma nemmeno la resa (che sinceramente mi aspetto di alto livello come quasi ogni ottica attuale).

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 21:34

Quello del Signessuno è un caso limite. Lui non se ne rende conto. Per un amatore ma anche tanti professionisti le lenti terze sono assolutamente una scelta sensata in tanti casi.
Riguardo all'affidabilità mai sentito di problemi maggiori delle terze rispetto alle originali. Soprattutto in epoca reflex e con attacchi aperti. Ovvio che per usi gravosi le originali possono offrire qualcosa in più a 360 gradi.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 22:28

un' altro bel tele che arricchisce il sistema di ottiche sony fe,speriamo che altri produttori tengano d'occhio questo tipo di prodotto,magari ne esce qualcuno anche più piccolo,buio ed economico,con tutti i costruttori che già ci sonoMrGreen,anche un bel 100mm f2 non sarebbe male,anzi,sarebbe proprio quello che cerco;-),da abbinare al 55mm.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 23:14

Web sono scelte personali ognuno la pensa come in merito a cosa scegliere e usare, anche il valore che si attribuisce a determinate caratteristiche o comodità.
La generalizzazione non ha alcun senso, ci sono certamente delle scelte molto diffuse….come dire, se fotografi azione è altamente improbabile che possa scegliere una panasonic o una leica…ma quando si parla di cose come un ottica, oggi la situazione è ben diversa dal passato.

In passato senza sony, senza ML, esistevano solo canon e nikon, e se facevi certi tipi di lavoro avevi necessità di un tele, e doveva essere luminoso o con poca luce stavi messo male sia per mirino che (soprattutto) per af.
Scelte praticamente obbligate, oggi le cose sono cambiate molto anche perché vediamo dei supertele di 3 parti che prima nemmeno esistevano.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 23:25

un' altro bel tele che arricchisce il sistema di ottiche sony fe,


Va che è una lente disegnata su attacco EF e su sony praticamente gli hanno messo l'adattatore obbligatorio…

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 23:42

Certo @Web ma lo sappiamo che "Voi" siete tutti i più furbi e che gli "altri" si fanno fregare... poi guarda caso, quando i famosi 3 esemplari di Sigma 120-300 durarono meno di un gatto in tangenziale, risolse Canon portandomi fino in culandia l'ottica per proseguire il lavoro e gratuitamente.

Canon non vuole nulla da me, so io cosa mi serve per fatturare, tranquillo.

E poi se capita in certi contesti di lavoro, sono sempre presenti le major a risolvere e non certo le terze parti.

Infine è proprio per gli amatori che dovrebbe essere più importante la tenuta del valore e la riparabilità, perchè a me in fondo, dopo l'ammortamento, posso anche gettarla nel RAE, che non ci perdo un centesimo, mentre ad un'amatore dovrebbe durare il più possibile, dato che è solo un costo.

E' dalla notte dei tempi, che ho imparato a miei spese, che SEMPRE spendendo di più all'inizio, si finisce per RISPARMIARE, ed in TUTTI i settori.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 6:44

Webrrunner MrGreen

Ho il blocco imposto da Juza con il pippaman.

Mi trovo in totale accordo con quanto scrivi Sig. Infatti pochi post fa ho ben espresso parere sui costi che deve mantenere questa lente.

E per me non sarebbe in ogni caso appetibile. Se ti stanchi (e ad un appassionato capita molto prima e più spesso che ad un professionista) le lenti di terze parti te le metti dove non batte il sole.

Io da bravo somarino in tutta la mia vita fotografica ne ho avute due di lenti di terze parti.

La prima era un sigma macro 24mm che Canon non produceva e per fare le ambientate prendevano tutti quello. Pagato uno squanterno e 'regalato' a 200 euro dopo averlo messo in ogni dove. Alla fine l'ha preso uno da eBay e ci ho pure pagato la commissione.

L'ultimo è proprio un grandangolo laowa solo perché quando sono passato al sistema R c'era solo il 15-35 2.8 (mannaggia a me a non aver preso un EF da adattare). Bè non sto nemmeno a dire, pagato 850 euro e per fortuna a 280 euro l'ha ritirato MPB altrimenti ce l'avevo ancora sul groppone.

Ma che ne sanno gli esperti fuffa guru dei forum.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 8:21

Signessuno +1 Gianpietro +1
le ottiche di terze parti, se pur ormai valide, sono alla lunga soldi quasi buttati. Comprai parecchi anni fa , nuovo, un sigma fisheye per un lavoro che poi rivendetti per una busta di lupini.
Comprato sempre ottiche originali per un discorso di assistenza, rivendibilità e piena compatibilità senza rogne e limitazioni.
Se m'interessa un obiettivo e mi serve urgente (ormai è difficile però) vado di rate a interessi 0, ormai anche amazon ti fa 5 o 12 rate così. Indolore, garanzia ufficiale e via.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 8:41

Salomon non mi pare che ottiche moderne come gli zoom sigma o loro fissi luminosi le regalino nell'usato, ma nemmeno Tamron o lo stesso Laowa.
Comunque se qualcuno avesse un 10 2.8 per una busta di lupini io sono ben disponibile….mi pare che sul mercatino stiano praticamente la cifra che si pagavano nuovi…
Per altro Laowa produce alcune ottiche macro specialistiche che sono strausate in ambito professionale video…

Io ho l'impressione che qualcuno sia rimasto fermo a 10 anni fa…
Sarebbe anche opportuno fare due conti, se io pago un'ottica 2600€….e dopo due anni la rivendo a 1900€ magari mi convinco della poca svalutazione.
Ma se un'altra la pago 1000 e la rivendo a 400….la svalutazione da che parte sta.

Ognuno sceglie per se, io come detto preferisco le originali ma perché posso, camperei tranquillamente anche con terze parti.
Senza contare che ci sono tonnellate di fotografi (gente che lavora, non fanatici che scorrazzano sui forum e fanno le uscitine con qualche amico il we), che sbarcano il lunario a regime forfettario ed i loro conti se li fanno….e lavorano con terze parti magari anche prese usate (e fotografano meglio dei leoni da tastiera).

Magari qualcuno può venire in autodromo a Vallelunga e rendersi conto di tante cose…



avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:15

A me ogni tanto pare di sognare quando leggo certe cose.

Basta contattare RcE e simili per vedere cosa valgono quelle lenti. I laowa non li ritirano nemmeno. Al più ti danno uno sputo nel caso permuti. Ma grazie al cavolo.

L'unico che le ritira (e anche in questo caso basta vedere cosa sono valutate) è MPB.

In ultimo,è chiaro a tutti, ma a quanto pare meno a qualcuno, che le cifre alle quali sono proposte certe lenti sui forum da privati non siano indicative. Intanto va capito se vendono a quella cifra e poi un privato che ha pagato 850 euro un laowa dubito lo metta a meno della metà. È quando lo metti in vendita a 400 e non lo vuole nessuno che ti rendi conto di cosa vale.

Trovo assurdo dover spiegare ste cose solo perché qualcuno si ostina a pensare che il suo credo sia la verità e vuole inculcarlo agli altri ostinatamente.

Io parlo di esperienza diretta.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:07

No vabbè mi ero ripromesso di non bestemmiare almeno la domenica mattina prima di messa!

Qui ci sarà gente rimasta a 10 anni fa, ma altri proprio non si rendono conto di dove stanno! MrGreen

Con tutto il rispetto di chi lavora e porta a casa la pagnotta facendo unicamente il fotografo nella vita (e non dire faccio il fotografo e poi pagano per farlo come molti qui che vengono scambiati per Pro MrGreen) ma che è Vallelunga nel mondo?

Se un giovane è VERAMENTE bravo (non io che non sono né bravo e né giovane), nel giro di 2/3 anni, viene chiamato dai più grandi brand mondiali per seguire gli eventi e le campagne più importanti al mondo e senza nessuna spinta/conoscenza!

Chiedere ai vari, Samo, Alejandro, Charly, Marian, ecc ecc.
Dai torniamo a questo obiettivo che è meglio e si eviterà di far ridere mezzo mondo oltre ad essere infinitamente OT!

Pace e bene.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:31

Sign con tutto il rispetto…ma tu chi strazzazzo sei?
Il signnessuno?

Porta rispetto per i tanti fotografi che lavorano e che non passano il tempo su un forum a narrare di contratti milionari di cui a questo punto comincio ad avere molto dubbi.

Io gestisco al momento Fotosport che ha una sorta di esclusiva su Vallelunga ed ha uffici li ma che lavora ovunque, e fa parte di un gruppo che si occupa anche di regia video per svariati eventi sportivi (ovunque e per clienti come sky, dazn, mediaset…).

Di giovani bravissimi ne ho conosciuti e ne conosco tanti e ben pochi riescono a prendere lavori importanti anche perché oggi ci sono più fotografi che clienti paganti (anche se trovare un fotografo che venisse a lavorare su questo forum pare sia più difficile che sentire str..ate).

Quindi invece di fare il coatto come spesso fai e pensare che il mondo sia il tuo piccolo orticello, che mettere 4 nomi di fotografi che non sono te…che sei nessuno, rappresenti la verità mondiale, pensa…e moderati.

Nel mondo ci sono migliaia, forse milioni di fotografi che lavorano e campano con stipendi che di certo permettono loro di vivere ma non di fare gli sboroni prendendo attrezzi costosi per fare due scatti la domenica al parco.

Prima di parlare ogni tanto dovresti collegare il cervello.
Tu pensi che per lavorare sia necessario usare le ottiche originali, sono scelte tue! Ma tu non sei il mondo e anche se hai girato per qualche autodromo (cosa che hanno fatto in tanti)….non parli per il mondo!
Di gente che lavora con ottiche non originali ce ne stanno a frotte, e pensa te di problemi ne ho sentiti pochi…quanto per le originali!

Puoi permetterti di spendere di più? Beh in molti casi avrai qualcosa in più (nulla di necessario), ma se non puoi usi quello che riesci a prendere.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:54

Che ridere i fans del tutto originale MrGreen
Spesso ciofeche pagate a peso d'oro, ma contenti loro. MrGreen
Non avete avuto un 50ino otticamente degno, ve l'ha dovuto fare sigma. Schemi ottici riciclati dal tempo della pellicola e voi tutti felici. Ah la pasta. Dimenticavo.

Signessuno, ti ripeto, nei tuoi giudizi hai un bias dovuto all'ambiente che frequenti. Se io nella mia zona dovessi ragionare come te, il tuo campo rappresenta lo 0.xxx. Non so se mi spiego. Sono conscio che così non è.
L'ambiente lavorativo di Milano o Roma non è certamente quello di provincia e quindi evito di generalizzare.
Invece tu procedi per assolutismi evidentemente tenendo in conto solo il tuo settore.
Come l'altro, il Conte. Chiacchiere. A vuoto. Solo chiacchiere. E due conti in croce non li si sanno fare. Ammortamenti, Iva, scarico, carico... ma avete presente l'80% dei fotografi in che regime fiscale operano? ma dove vivete su Marte?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me