JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah premesso che in casa Sony ci sono già alcune sovrapposizioni a mio modesto avviso , ha più senso la seconda possibilità cioè un 44mpx tradizionale , ma comunque veloce e moderno piuttosto che uno stacked da 33 mpx che farebbe una sicura concorrenza alle A9 ed in parte anche alla A1....sarebbe un suicidio commerciale sotto il profilo degli investimenti fatti sulla gamma alta. Cmq da Sony c'è da aspettarsi di tutto , tra l'altro qs. eccessivo ritardo dopo che sono filtrati rumors contrastanti fa molto pensare. Se però dopo 1 anno e passa dai primi annunci se ne uscirà con una camera con poche novità (ma ne dubito) ho paura che potrebbe diventare un flop... Su Sony rumors hanno fatto un sondaggio in merito (sensore da 30/33 stacked vs. 44 mpx trad.) e da quel poco che ho visto la maggiorparte dell'utenza preferisce la seconda soluzione (75%) . Altro fattore determinante sarà il prezzo come sempre.
Ho addirittura sentito parlare del riutilizzo del sensore venduto a nikon per fine esclusiva…. Per quanto posizionabile sotto A1 e A9iii a mio avviso creerebbe cannibalismo. In primo luogo dovrebbe farla pagare come o meno della z8….a quel punto molti invece di una a1 prenderebbero quella…
Non la vedo probabile, soprattutto perché sony oramai si è incancrenita nel suo schema base, S, R ….e le ammiraglie veloci.
Per me la segmentazione compatta, base, s, r, ammiraglia, più la a9iii a fare da test se esiste il mercato per quella tecnologia, lasciando la fascia bassa ai vecchi modelli è buona. Però i modelli hanno bisogno di una aggiornata, canon e sony sono andati avanti. La mia previsione basata sul nulla: a7sIV fx3II 24-33mp, 6-7k120p e 60fps A7rV da 100mp A7v da 44mp 20fps 8k30p Lasciando a7c2, a7cR , A1II e A9III da aggiornare dopo, perché tegono bene il mercato.
Il Chip AI per il riconoscimento lo dò per scontato, introdotto ormai su tutti gli ultimi nuovi modelli di tutte le linee. Tutte le altre migliorie a corredo (schermi, ergonomia, pulsanti, menu, opzioni, etc) anche.
Rimarebbero le uniche grandi pecche della Sony A7 IV da poter correggere, ovvero la raffica lenta, comparata agli analoghi modelli della stessa fascia di altri marchi, e un Read Out del sensore lento (ma c'è da considerare che sono 33mpx invece dei classici 24). Se Sony volesse migliorare questi aspetti mi sembrerebbe molto strano che introducesse un sensore ancora più risoluto da 44mpx. Tanto più che andrebbe a cambiare risoluzione dopo appena un modello.
Per cui, se uscisse di nuovo un 33mpx ma più veloce e offrisse raffica più veloce, sarebbe già tanta roba. Più risoluzione e con gli aumenti di velocità sperabili lo vedo abbastanza irrealistico, ma sarei felice di essere stato smentito da Sony.
“ Sony deve rivedere la sua segmentazione. È assurda rispetto a Canon e Nikon. Spero che con la A7V volti pagina. „
Sony offre solo modelli in più (serie A7S, che non si sà se proseguirà, e serie A7C), mentre per i 'classici' (A7=base, A7R=risoluzione, A9/A1=velocità/ammiraglia) offre le stesse offerte di Canon (R6=base, R5=risoluzione, R3-R1=velocità/ammiraglia) e Nikon (Z6=base, Z7=risoluzione, Z8-Z9=velocità/ammiraglia).
Si drachetto ma Sony non offre una macchina per appassionati (non top) con stacked, o meglio....ci stanno sia 9 che 9II che ancora oggi sono al passo, che possono fare veramente la qualsiasi....ma l'utente vuole il gadget nuovo, vuole che i dati siano più fighi degli altri (anche se non li usa).
La questione non è nel sensore non stacked delle 7, assolutamente in grado di fare qualsiasi foto in campo amatoriale, quanto i prezzi che rispetto alla concorrenza oggi non sono adeguati per una macchina senza un sensore stacked.
Sony dovrebbe proporre quindi una sottocategoria, una A8....ma fondamentalmente il casino più grande che ha fatto è stato con la A9III che doveva chiamare A10, lasciando spazio ad una 9 stacked non GS....cosa che dissi dal primo giorno di presentazione della GS. Io sarei stato ben felice di vedere una A9III ...vera, e non una GS con i suoi pregi (che personalmente non sfrutterei quasi mai) ma anche i suoi limiti, ma fui lapidato per non aver osannato la nuova uscita... Oggi se presentasse una 7V stacked con 45mpx.....quanti sceglierebbero la 7R5?
io continuerei a scegliere la 7R5 ... tanto faccio ritratti paesaggi , barche ... la cosa più veloce la bimba che corre...
quindi preferisco la gamma dinamica ecc ecc alla velocità di scatto ...
ho la a7c2 se oggi volessi unsecondo corpo macchina (o meglio mi sa diverebbe il primo e la a7c2 diventa da viaggio) sarebbe al A7R5 ... vediamo con l'uscita della furura A7R6 se la 5 si trova in qualche buona offerta ...
comunque per me ha più senso che la facciano la V 33mpix con 15-20 fps di raffica ecc ecc che 45Mpix
La serie A7V stacked sarebbe un suicidio commerciale da parte di Sony, perchè prenderebbe tanta utenza che altrimenti comprerebbe una A9/A9II/A9III/A1/A1II, a cui non servono il GS o i 50mpx, ad un prezzo ben maggiore e remunerativo.
Oltretutto il prezzo si alzerebbe ancora di più, per un modello che in teoria è l'entry del formato FF nel loro mondo.
Un 33mpx con RO abbastanza veloce e una raffica maggiore 'e sto'. Lo vedo molto più realistico, e mi augurerei uscisse questo. Perchè Sony potrebbe benissimo far uscire il medesimo 33mpx e raffica della IV, e questo sarebbe molto deludente.
La A9II avesse lo scatto silenzioso col flash la prenderei in considerazione. Ma così non è.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.