RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef300 2,8 Is II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef300 2,8 Is II





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 19:14

Ma no dai. 3500 non oltre se messo praticamente come nuovo. 4k un 300 progettato 14 anni fa anche no.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 19:22

Verso i 4000 si trovano con garanzia del rivenditore.
Da privato 3500 e non oltre.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2025 ore 19:34

infatti. sui 3500 da privato e 4000 da negozio con garanzia e fattura.

e sono stato buono. RCE ne ha diversi tra 4000 e 4400 euro. uno meno ma è molto segnato (anche se c'è scritto buono)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 20:09

Come sapete da critico dei vari 70-200 RF, ho dal day-1 il nuovo “Z” con il TC 1,4x, che dire spaziale sotto tutti i punti di vista a partire dalla velocità e precisione AF che con R1/3 non c'entra nulla con il 300 adattato ed anche ad IQ è spaventoso e non si accorge del TC.

Già i 70-200 RF sono più nitidi in modo evidente rispetto gli EF, questo “Z” è ancora uno step avanti ed assolutamente non paragonabile ai vecchi EF.
Oltretutto è PARAFOCALE, per chi interessa il video.

Certo hai un f4 contro un f2,8

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 21:49

Giuste tutte le osservazioni e grazie a tutto.
Vedo dalle varietà delle risposte che il dubbio non e 'solo mio.
Torniamo all'inizio.
Ho una r3 ed una R5 Mark II..( non R1 perché mi risulta utile spesso utilizzare il crop in macchina)
La mia usuale accoppiata ( non da capanno ma o per safari o campo aperto) e' il 500 f.4 Is II con la R5 ( ev da allungare con il crop 1,6) e sul100/500 la r3.
Scattando spesso con le due macchine in situazioni simili ovviamente e' evidente la differenza sia in resa cromatica che sfuocato..anche se il file poi in pp si corregge ( lo sfuocato in macchina e' altra cosa...).
Con un 300 posso coprire egregiamente da 300 a 500 utilizzando 1,4...ovvio rispetto al 100/500 ho meno margine di azione.
Con il 70/200 2,8 RF z posso utilizzare 1,4 ( e non e' come un 70/200f.4 che ho..e' molto più nitido..) e mettendo la R5 II avere il crop 1,6 senza incidere su sfuocato e cromia. con uno zoom che arriva circa a 460 ma diverso da 100/500.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 22:12

Ovviamente si vede il differente sfocato, ma la differenza della resa “cromatica” è da attribuire più alle lenti che ai due corpi Cool

Poi sia R5mk2 che R1 permettono l'upscale (e relativo crop a piacere) in macchina, con risoluzioni rispettivamente di 180 e 96 Mpx se proprio dovesse servire.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 22:31

Però Sig. in jpg.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 7:38

No in raw

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 8:03

L'upscaling lo fa sul raw e ritorna un raw? Dubbi... Confuso

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 8:37

Per me molto dipende da cosa fotografi e dal tuo stile, con la R5 e R52 ci ho abbinato il 100-500, il 500 f4 il 600f4M2 il 300 2.8 usati in ambiente avifauna. Al 90% delle volte ero con il tele lungo, se nello zaino portavo qualcos'altro era il 100-500. Forse 1-2 volte ho portato il 500/600 +300. Il 300 2.8 lo portavo come prima lente nei casi dove ero sicuro che servisse quella lente e ultimamente diventavano sempre meno. PS per chi dice che il 300 2.8+ 2x è migliore del 600 f4 liscio od ha provato un esemplare molto difettoso o non ha mai scattato con una delle due lenti sennò non ci sono spiegazioni.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 9:02

Una considerazione sul prezzo. Circa 5-6 anni fa presi il mio 300 f/2.8 II a 3.600€, era praticamente nuovo, e super accessoriato (Lens Coat, piedino ribassato aggiuntivo, filtro polarizzatore). Leggere oggi che venga venduto dai 3.500€ in su, da una parte mi sorprende, dall'altra significa che evidentemente ho comprato al momento giusto.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 10:22

L'upscaling lo fa sul raw e ritorna un raw? Dubbi... Confuso

Infatti, upscaling lo fa sul JPG.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 10:25

Mi pareva... Quindi al mio scopo sostanzialmente inutile.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 10:36

No tranquillo la R5 II sul raw

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 10:44

Il file che restituisce dopo l'upscaling è un CR3? Forti forti forti dubbi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me