RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

38 luglio solo musica italiana


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » 38 luglio solo musica italiana





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:01

Sono uno che perdona facilmenteMrGreen
Forse mi sbaglio, ma mi sembra avessi aperto tu una discussione su un genere musicale, dove chi cantava non usava l'autotune a manetta. Ma forse ci hai solo partecipato?

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:13


Qualcuno li conosce?
Lo trovo un progetto interessante e sono anche contemporanei.
Visti e sentiti dal vivo come spalla dei Marillion.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:16

Rombro in parte è vero ciò che dici, perché la maggioranza dei musicisti giovani ne conosco tanti ascolta e si ispira alla musica ante anni 90 come se dopo non ci sia più nulla di valido.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:55

Purtroppo anche se non sembra c'era più libertà di espressione in quegli anni e di farsi notare.
Non so se oggi un De Andrè abbia successo come lo è stato ai suoi tempi quale radio lo manderebbe in onda.Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 21:01

Scusate ma io sono rimasto a Natalino Otto.



avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 21:11

Due (o tre) cose (che so di lei) MrGreen:

È abbastanza normale avere un background "vecchio" anche per chi suona oggi. Inutile dire che anche nell'underground c'è tanto, tantissimo manierismo e, spesso, poca personalità, poca onestà, poca urgenza.
La tremenda sensazione di già sentito vale un po' come per il già visto della fotografia, purtroppo.

La musica leggera di un tempo era più "dignitosa" perché si dava più spazio al cantautorato o comunque a gente che sapeva suonare, cantare, che aveva a suo modo un qualche carisma, una poetica più o meno credibile. Non che le porcherie non ci fossero anche allora...

Ma si fa uno sbaglio grossolano se si valuta il presente unicamente col parametro della musica commerciale/pop/leggera.

E credo che una domanda/conclusione come quella posta da Saro sia indice proprio di questo fatto: bisogna rimboccarsi le maniche ed esplorare quello che c'è oltre le logiche di mercato. È abbastanza paradossale che, pur avendo uno strumento potente come internet a disposizione, non lo vogliamo sfruttare perché consideriamo merda quello che oggi va per la maggiore.
Ma in parte credo che dipenda proprio dall'abitudine di avere avuto da giovani la possibilità di veder passare anche tramite i canali ufficiali la musica che più è rimasta nell'immaginario popolare.
Bisogna però sempre tener conto che questa rappresenta una piccola percentuale, sia di quello che esisteva allora che (ancor di più) di quello che esiste oggi.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 21:17


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:11

La musica leggera di un tempo era più "dignitosa" perché si dava più spazio al cantautorato o comunque a gente che sapeva suonare, cantare, che aveva a suo modo un qualche carisma, una poetica più o meno credibile. Non che le porcherie non ci fossero anche allora...


Piano però, non mescoliamo la musica leggera con altro, c'è gente che se gli dici che faceva musica leggera stanotte apre la cassa e verso le tre viene a farti visita non di piacere:-P

Potrei mettere mettere due estremi tanto per rendere l'idea.

La Poesia indiscussa.



e sta roba qua che non oso paragonare perché verrei bannato immediatamente, eppure c'è gente che compera sta........Eeeek!!!Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:18

Saro, non c'è bisogno di rendere l'idea, quello che dici è chiaro.

Ma tu hai capito cosa ho scritto io?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:46

Ma tu hai capito cosa ho scritto io?


Certo, è molto semplice, ma un cambio non può essere indotto e nemmeno fatto per allontanare il rischio di essere additati come ascoltatore stantio.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 22:56

Diciamo che sarebbe già qualcosa se si conoscessero un minimo le realtà da cui passa la musica di oggi, prima di concludere che non ci sia niente di buono.

È che certe sparate sanno molto di partito preso.

Anche sui social è pieno di gente più o meno anziana che esalta il passato denigrando il presente, non sapendo nemmeno cosa c'è oggi. Sono veramente convinti che oggi esistano solo personaggi insulsi e trash tipo Elodie, Bello Figo, Sfera Ebbasta, ecc. ecc. ecc.


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:10

Comunque è certamente anche una questione di formazione.

Chi è cresciuto ascoltando il rock-hard rock classico, trova già eccessive ed inascoltabili molte cose degli anni 80. Per dire: uno che è cresciuto con AC/DC, Led Zeppelin e compagnia bella, difficilmente conosce ed apprezza un Glenn Branca o gli Swans.

Chi è cresciuto con Bach, Vivaldi, Mozart ecc. troverà già inascoltabile uno Xenakis o un Berio.

Chi è cresciuto col cantautorato stile De Andrè, Guccini, Gaber ecc. probabilmente trova inconcepibile lo Scott Walker più sperimentale.

E via dicendo...

Quindi, in linea di massima, chi dice che la musica di oggi fa cacare, probabilmente non si spingeva molto oltre già allora.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:20

Sono veramente convinti che oggi esistano solo personaggi insulsi e trash tipo Elodie, Bello Figo, Sfera Ebbasta, ecc. ecc. ecc.


Il problema non sono tanto quelli che hai listato ( e ve ne sarebbero anche altri ) ma sono quelle orde strillanti che vanno a sentirli e ci fanno pure i video solo per una unica cosa:

o sei così o sei fuori dal branco, non esistesse questo e l'allegra compagnia di "artisti" sarebbe tutta a zappare.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:28

Saro, quello che non capisco è: perché prendi quel mondo e ne trai una conclusione generalizzata sulla musica di oggi?

Non è che per caso sei uno di quelli che pensa che la musica conta solo se è famosa altrimenti non vale niente? Perché in tal caso il discorso che fai diventa ancora più preoccupante :)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:53

Rombro capisco cosa vuoi dire ma bisogna farsene una ragione c'è stato il rinascimento dove ci sono stati Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Company.
Ci sono stati gli impressionisti francesi nella seconda metà dell'ottocento per dire che ci sono momenti storici più o meno prolifici , tra 200 anni penso che gli anni dal 1950 al 1980 sarà ricordato come un periodo particolarmente fortunato per la musica.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me