| inviato il 02 Luglio 2013 ore 17:42
scommetto che a breve ci sara' un esodo di massa degli utenti del forum da 7D a 70D... |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 17:45
“ @ RiccardoBucchino Anche io infatti credo che il mirino della reflex sia insuperabile! „ :) “ Questo è vero....per le reflex :-) ma il futuro è mirrorless e per quelle fotocamere un AF così è un passo avanti enorme. „ Se leggi, dicevo che il nuovo sistema si fuoco sul sensore si potrebbe effettivamente (suppongo sia complicato) integrare all'af tradizionale in modo da continuare l'inseguimento 3d/2d anche durante lo scatto correggendo dunque le seppur minime variazioni di af ottenendo immagini ancora più nitide ma chiaramente dovrebbe funzionare non bene, di più altrimenti sarebbe più il danno che il guadagno. “ rispetto ai primi mirini elettronici sono già stati fatti grossi passi avanti... certamente siamo ancora bel lontani dalla qualità di un mirino reflex, ma non mi stupirei se tra 5-6 anni raggiungeranno la parità. „ Si, chiaro, la tecnologia avanza in fretta ma secondo me è sempre come guardare un monitor dal buco della serratura. Io ne ho provate un po' di EVIL ma mi sembra di usare un giocattolo costoso e non una fotocamera, anche quelle costose come la x-pro 1 non mi danno quel feeling che ho quando uso una reflex, una medio formato o un'altra macchina a mirino ottico. Quindi, va bene che la qualità dei mirini aumenterà ancora, ma tu non credi che si perderà qualcosa a livello di feeling con la macchina? |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 17:51
“ dicevo che il nuovo sistema si fuoco sul sensore si potrebbe effettivamente (suppongo sia complicato) integrare all'af tradizionale in modo da continuare l'inseguimento 3d/2d anche durante lo scatto correggendo dunque le seppur minime variazioni „ non so se sia possibile, sicuramente però non è presente sulla 70D. “ Quindi, va bene che la qualità dei mirini aumenterà ancora, ma tu non credi che si perderà qualcosa a livello di feeling con la macchina? „ non saprei...al momento anch'io non sono un amante delle mirrorless, però sono fiducioso per il futuro. |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 17:53
“ scommetto che a breve ci sara' un esodo di massa degli utenti del forum da 7D a 70D... „ se ci sarebbe anche mezzo stopo pieno di guadagno iso secondo me si può fare anche xke la nuova 7d se ci sarà passera un altro anno.... io mando in pensione la mia 500d.... |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 17:56
@ Juza @ RiccardoBucchino Al di là del feeling, come potrà secondo voi un mirino elettronico a restituire la stessa precisione di un mirino ottico? Se devi puntare velocemente un soggetto, come puoi farlo guardando il retro di una fotocamera? Altra cosa: se devi rimanere fermo immobile per qualche minuto puntando qualcosa, con un mirino elettronico è molto più faticoso (mano libera intendo)! |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 17:57
Anche i puristi bestemmiano ancora quando usano il cambio doppia frizione automatico sequenziale su macchine sportive, perchè il feeling di avere una frizione e una leva analogica è inarrivabile, ma ...notate gare a livelli mondiali dove ancora c'è qualcuno che usa la frizione? I mirini faranno la stessa fine...già dai primi a..ad esempio quello di una a99 c'è un abisso, metteteci anche le informazioni e gli istogrammi in sovraimpressione, aumentate ancora la qualità , la definizione, la possibilità di scegliere se vedere l'anteprima esposizione o lo scatto come fosse un ottico e ...cosa non va ? Sono il primo ad amare la luminosità di un bel mirino analogico, a trovare gusto nel suo uso e nel clanck di uno specchio, ma sono anche convinto che gusto a parte, se ci si lavora e non si sta li solo x "gustare", gia ora i mirini elettronici possono dare di più ...figuriamoci fra qualche anno con l'evoluzione degli oled.. E aggiungo....ha un senso nella chimica parlare di vedere quello che scatti attraverso un vetro..non in epoca digitale, dove cmq, l 'immagine è un'interpolazione della realtà convertita da una cpu e non acquisita per chimica... |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 18:10
“ Se devi puntare velocemente un soggetto, come puoi farlo guardando il retro di una fotocamera? „ quello è il live view, io parlo di un vero e proprio mirino :-) |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 18:13
Juza, ma non ho capito se hai avuto modo di fare qualche scatto con la nuova 70D o no! altra cosa....ma tenendola in mano che sensazione ti dà? ovvero non dico la stessa solidità di tenere una 7D....ma almeno non la sensazione di tenere un giocattolo di plastica!? ti sembra solida come costruzione? |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 18:15
@ Juza “ quello è il live view, io parlo di un vero e proprio mirino :-) „ Ah ok, allora sono d'accordo! In pratica un mirino ottico con la tecnologia di quello elettronico! Ok! |
user579 | inviato il 02 Luglio 2013 ore 18:17
“ " se intendi l'Af 'reflex' è identico, è proprio fisicamente lo stesso modulo AF. " Anche tra D300s/D700 e D3s è tutto uguale, ma sul campo si comportano in maniera abbastanza diversa „ Questa è una cosa alla quale ho pensato anche io. Comunque poi si vedrà dalle prove sul campo. Personalmente, tra qualche features di personalizzazione AF in più (a favore della 7), più buffer e raffica più veloce, unitamente al mirino e alla costruzione migliore, non farei il cambio per avere display snodabile, wifi e miglioramento galattico nei video (mai fatto un video). Ovviamente se si parla di uso strettamente naturalistico. Gli amanti di video e macro ci sguazzeranno, personalmente preferisco essere più tranquillo e avere qualche cartuccia in più quando sono in missione. Non vedo l'ora che arrivi la mk2 |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 18:33
“ Juza, ma non ho capito se hai avuto modo di fare qualche scatto con la nuova 70D o no! „ sì, ma non portarli a casa, lo sportello SD era sigillato :-) più che altro ho scattato per valutare la raffica e l'AF. per la qualità d'immagine ho visto le stame di qualche sample (non quelli sul web), a prima vista buone ma prima di pronunciarmi aspetto di fare tutti i test del caso. “ ma almeno non la sensazione di tenere un giocattolo di plastica!? ti sembra solida come costruzione? „ dà lo stesso feeling della 60D, a me non dispiace. Non ha il corpo della 7 ma mi sembra comunque solida. |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 18:34
Tra l'altro ha una discreta tropicalizzazione :
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |