RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per acquisti nuova fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per acquisti nuova fotocamera





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 23:24

Aspè... il 16-50 di Nikon non è collassabile ma è di qualità superiore...
Fermo restando che il 16-50 di Sony non è proprio scadente come dicono in molti.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 7:49

Non sai cos'è la pdc, vuoi comprare una 6400, non vuoi lavorare i raw al pc, secondo me rimarrai piuttosto deluso dai risultati che otterrai e ti accorgerai che alla fine le foto che fa il cellulare sono più belle.

Il powerzoom della 6400 si attiva dal barilotto e richiede due mani. Trovo che l'unica utilità del powerzoom sia poterlo comandare con una mano usando la levetta coassiale al tasto di accensione come ha la zve10.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 8:13

Si senza lavorare un po' i RAW ... Capire cosa è la PDC ... Probabile la macchina fotografica finisce nel cassetto o mercatino dell'usato

Se non so vuole imparare ad usare una macchina fotografica il cellulare da risultati migliori

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 8:28

Vabbè dai... per capire (e per gestire) la profondità di campo non è che ci sia da studiare chissà quanto...
Una macchina come quella si può benissimo usare in Program (o in Automatico) e le foto vengono lo stesso... non siate così pessimisti...
Del resto, chi usa il cellulare in Manuale o in Priorità Diaframmi?
Trovo che usare una vera macchina fotografica possa essere appagante anche senza troppi tecnicismi.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 8:55

Per quel che riguarda la qualità del Sony 16-50 posso postare due foto di esempio (appena scattate affacciandomi in terrazza) che dimostrano che non è affatto scadente come molti dicono...

Sony E 16-50 3.5-5.6 OSS su Nex3N (16Mp)









Qui gli originali
i.postimg.cc/VmgLZt6D/DSC07739.jpg?dl=1
i.postimg.cc/bqvY7vS8/DSC07741.jpg?dl=1

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:08

Mah, ho sempre usato il 16-50 e lo uso tutt'ora. Lo trovo comodissimo. Ovviamente non corretto è una ciofeca ma con la correzione profilo serve allo scopo. Non sono però uno che apre le foto al 200%

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:17

Uhm... dici che è corretto anche nel mio caso? Non credo...
(File ARW convertito DNG e poi aperto con il vecchio Photoshop CS2 9.0)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:33

Probabilmente Photoshop applica la correzione in automatico, toglila e vedi la vignettatura e distorsione a 16 mm. Bene inteso, non lo ritengo un problema.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:44

Può darsi che sia così... ma quella versione di Photoshop ha parecchi anni, non credo applichi correzioni di alcun genere...
Ma anche fosse così, come te, non lo ritengo un problema... ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 11:19

Motociclista da sempre, nel gruppone con il quale esco ogni tanto qualcuno vuole un consiglio come questo, che macchinetta comprare da portare x i giri in moto e metterla nella tasca della giacca???

Ogni volta però viene fuori che nessuno ha basi minime di fotografia, figuriamoci a pensare di scattare in raw e fare la minima post, nessuno ha voglia nemmeno di settare i jpeg della camera (giusto lo switch da colore a b/n), e quindi la risposta è: fatti un Iphone ultima generazione (o un equivalente android) che entra in tasca e non ti da pensieri, ci fai tutto e va benissimo...

Personalmente in moto uso la Ricoh GR3 (che entra perfetta nella tasca con la sua borsetta e tre batterie supplementari), ma l'anno scorso per una vacanza di circa 1 settimana in Grecia ho portato tutto il corredo FF compreso il 70-200 2.8, riservandogli metà borsa alluminio del GS e i risultati si sono visti, ho potuto fare tante belle foto dinamiche dei miei amici in moto (impossibili col cell o con la Ricoh), unica pecca che tutti hanno avuto un servizio fotografico, meno che il sottoscritto che al solito ha giusto qualche selfie fatto con il telefono ....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:07

unica pecca che tutti hanno avuto un servizio fotografico, meno che il sottoscritto che al solito ha giusto qualche selfie fatto con il telefono ....

Un classico.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 23:22



Google pixel 9 pro vs Sony a6700

Per te che non vuoi fare post produzione ecc ecc probabile che il pixel 9 pro ti dia immagini migliori

(Così come ovvio l'iPhone 16 pro che tanto il livello è quello del pixel 9)

Per precisione secondo me a foto il pixel è meglio dell'iPhone ma a video vince il melafonino

Come ho scritto se io volevo fare solo video non ci avrei speso mai 1 euro su una macchina fotografica ...

E se non vuoi imparare a fotografare e dare un minimo di post ... Il pixel pro/iPhone 16 pro ti daranno risultati migliori

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 0:01

Per te che non vuoi fare post produzione ecc ecc probabile che il pixel 9 pro ti dia immagini migliori

Ma per favore... viste DOVE?!
Nei 6" dello schermo dello smartphone?
Dai, su...siamo seri... soprattutto quando si danno consigli agli altri...

Altrimenti... facci vedere un file (pieno formato) di un QUALSIASI cellulare paragonato a quello di una A6700 (ma anche A6400) che poi ci facciamo una nostra idea di cosa sia meglio.
I discorsi li porta via il vento.
(Ma... pensaci... un obiettivo che si può definire tale contro una lenticchia di plastica... un sensore APS-C contro un sensore che non occupa un unghia... sì i cellulari hanno capacità computazionale, ok... ma se il segnale e la definizione non ci sono... beh, non li si possono "inventare"

Ma ripeto... mettimi un'esempio della stessa scena scattata allo stesso momento (o quasi) a paragone tra cellulare e APS-C (con relativi EXIF) e se sono solo PARAGONABILI mi rimangio tutto.
I Files dei cellulari sono belli, certo... finchè non li guardi su un monitor da 25" (o più grande)...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 0:36

Se almeno avessi perso 2 minuti a vedere il video o a leggere la descrizione puoi vedere che l'autore mette a disposizione i file del confronto.

RIPETO ho la A7C2 , le foto le fa senza dubbio meglio ma se prendi i jpeg buttati fuori dalla camera con 0 post , scatti alla c@xx0 senza un minimo di conoscienze fotografiche, fai decisamente prima ad usare il pixel 9 PRO. Puoi dare una ferrari ad uno con il foglio rosa ... non credere che saprà guidarla bene.

Dico questo perchè chi ha fatto la richiesta ha detto che NON vuole fare post ecc ecc

PS il cellulare per definizione e segnali che non ci sono ... se li inventa e come ... con la parola magica AI..

basta vedere cosa combina con i video in modalità notturna , il pixel 9 fatto il backup su server ... dopo un pò ti arriva la notifica che il video notturno è pronto ... ovvero lavorato dai server Google con la AI

oppure com fai uno scatto notturno a mano libera di esposizione 2 secondi ...

o come si vede nel video come funziona la stabilizzazione video a mano libera


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 5:40

Scusa ma non perdo tempo con i video di YouTube... mai.
Per me hanno valore pari a ZERO.

E' comunque evidente che a giudicare dal tuo elenco io e te siamo su pianeti diversi...
AI? Video In notturna? Esposizione di 2 sec. a mano libera?
Tutte cose delle quali forse tu senti necessità ma che per me sono assolutamente inutili...
Quindi capisci bene che i miei consigli possano essere (parecchio) diversi dai tuoi.

E qui mi fermo, la mia opinione l'ho espressa e non devo convincere nessuno.
Buona giornata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me