RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 Mark II - Troppo caldo?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R6 Mark II - Troppo caldo?!





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:58

il business delle batterie non originale è grosso


Quello di batterie originali costruite da aziende di terze parti, ancora di più....

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:14

Gion65 ti è già stato spiegato perché anche le batterie scaldano. E ti ripeto, quando è successo a me con la R, non era calda solo la macchina nella zona schermo, era calda l'impugnatura, il fondo, la batteria, l'anello adattatore e l'innesto dell'obiettivo. Un obiettivo manuale, in metallo, la cui unica cosa elettronica è il diaframma. Il guscio di metallo, o di lega di magnesio, della fotocamera serve anche come elemento dissipante. Non è che il calore se ne stia fermo li. Pian pianino si diffonde a tutto il guscio. Se ci aggiungi che era in un ambiente chiuso dove restava intrappolato, mi pare ovvio si sia diffuso su tutta la fotocamera. Se per tua stessa ammissione usi un guscio di silicone, a parte che è isolante e quindi non sentirai mai il calore della fotocamera, all'interno dello zaino, anche se lasciata accesa, ci sono quei 2mm in più di spessore che rendono più difficile l'attivazione casuale dei pulsanti.
Poi, dato che le batterie non scaldano...hai mai provato a togliere la batteria da un drone dopo averlo usato? (anche in inverno)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:37

@Rigel
"Fai 2 esempi che ti si ritorcono contro.....mai sentito di Ferrari che montano gomme Ferrari e usano benzina Ferrari, Lamborghini che montano gomme Lamborghini e benzina Lamborghini etc.....utilizzano tutte gomme e benzine di terze parti.....vorrei poi anche sapere quali dati hai per stabilire la qualità di un carburante in base al prezzo (che, per altro, sovente si inverte tra le varie compagnie....quindi il migliore è sempre e solo il più caro, secondo te?)."

Stiamo calmi però, lo sa chiunque che le case automobilistiche non producono le gomme per le loro auto. L'esempio è per indicare che deve essere bilanciato al prodotto quello che metti per avere performance affidabili. (Il paragone poi non calza perché una R6ii in rapporto non è certo una Ferrari nel mondo auto). Per la benzina vale anche l'esempio di andare a mettere la benzina meno costosa e non metterci i 100 ottani magari, anche quando è palese che qualcosa non fa rendere il motore ma tanto "costava meno" da quel benzinaio magari. Però alcuni marchi ti suggerivano ad esempio la V Power, ti presentano la macchina con delle Michelin, ovvio che non producono loro ma il consigliato c'è per resa e affidabilità.

Ci siamo capiti dai, chi è intelligente ha capito il concetto senza girarci intorno. Non travisiamo il concetto per portare l'attenzione su altro e farmi passare per "ignorante".

Voi continuate a usare le batterie compatibili certi del fatto che abbiamo la stessa affidabilità, verifica e controllo di produzione della originali. Vai a spiegare perché ti si spegne la macchina in riserva senza preavviso a volte e senza interrompere correttamente la registrazione in corso, come invece non accade per le originali. Possono capitare delle originali difettose ma non esageriamo prendendolo come pretesto del tipo "una volta una originale è durata solo qualche mese e tanto vale risparmiare".

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:49

Stiamo calmi però, lo sa chiunque che le case automobilistiche non producono le gomme per le loro auto


...e allora cerca un altro esempio....mica l'ho fatto io.....

Vai a spiegare perché ti si spegne la macchina in riserva senza preavviso a volte e senza interrompere correttamente la registrazione in corso, come invece non accade per le originali.



...infatti spiegamelo....ma con argomentazioni tecniche inconfutabili, non con leggende metropolitane.


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:51

@Rigel
*
...infatti spiegamelo....ma con argomentazioni tecniche inconfutabili, non con leggende metropolitane."

La spiegazione è che non sono prodotti fatti su licenza ufficiale come per le ottiche non licenziate, spesso tramite ingegneria inversa e non hanno accesso alle funzioni ufficiali della casa, non rispettano gli standard del prodotto originale per risparmiare. Non conviene neanche avere un QC nettamente superiore o acquisire licenze perché poi non c'è più vantaggio economico alzando i costi, i chip non sono originali e da lì gli errori, ecc.

Fosse come per i ricambi auto che arrivano semplicemente rimarchiati a prezzo ribassato ok..ma non sembra proprio questo il caso, altrimenti il comportamento sarebbe identico. sempre.
Non è complicato.

Però ripeto, chi vuole continui ad acquistare batterie compatibili per mirrorless conscio di ottenere lo stesso risultato ad un prezzo "regalato", identico non lo sarà mai per i motivi citati.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:09

Mah a me le originali durano meno delle compatibili dopo piu di 15 anni di utilizzo, con le canon non arrivo a fare 300 scatti, con le neewer il doppio e la patona gold di piu...boh a sto punto saranno sfortunate le mie 2 canon che devo dire, io non mi baso sulle statistiche fatte da x o pinco pallo, parlo di un mio uso personale, di mie esperienze con batterie comprate nuove...

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:13

idem per me Dany

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:42

Io sinceramente boh, hai una macchina di buon livello che non costa 2 lire, ci lavori pure, e la equipaggi con batterie cinesi da 2 soldi?


+1

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:48

Beh.. batterie come la lp 6 hanno 20 anni.. oramai penso le facciano bene un pó tutti.. e comunque le batterie in genere... e penso che Canon come altri ci marciano parecchio sui prezzi... vedi paraluce... 50 euro originale e 5 di terze parti.. si ci sarà una plastica leggermente migliore... forse..... ma 10 volte in più , dai....

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 15:41

La spiegazione è che non sono prodotti fatti su licenza ufficiale come per le ottiche non licenziate


Infatti ci sono Sigma Art non "licenziati" da Canon, Nikon, Sony etc, che sono superiori a questi e costano meno....quindi spiegazione NON valida....continuate pure a credere che le batterie di Canon siano costruite dai marziani.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 15:44

@Rigel
"Infatti ci sono Sigma Art non "licenziati" da Canon, Nikon, Sony etc, che sono superiori a questi e costano meno....quindi spiegazione NON valida....continuate pure a credere che le batterie di Canon siano costruite dai marziani.
"

Il discorso vale per Viltrox e simili, non per Sigma. Mah, ci si ostina a cercare puntualizzazioni inutili senza capire il concetto alla base, vabbè. Confuso

Comprate batterie non originali, ottiche derivate da reverse engineering che non applicano neanche i profili di correzione già in camera per i jpg e vivete felici.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 15:53

.....ah!.....tu scatti in jpg?......

ps: perchè per Sigma non vale?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 15:57

@Rigel

Arrivederci professor Rigel, buona lotta con i mulini a vento.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 16:30

...hasta la vista, Sancho.....

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 16:53

Utilizzo 4 batterie LPE6NH Neewer da 5 anni, prima su 5D4, 7D2, 6D2 e poi - sempre le stesse che sembrano eterne perchè nel frattempo una "originale" è andata al creatore - su R6, R7 (e da quasi un anno anche su R8, ovviamente le LPE17) e non ho mai avuto problemi anzi... ma sarà la solita fortuna che aiuta gli stolti.
La batteria non c'entra nulla, il motivo l'hanno già scritto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me