JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alla fine tutto è andato per il verso giusto: la scheda nuova è arrivata (anche questa volta senza involucro Amazon) ma tutta completa con cavi, busta nuova documenti etc etc... è già installata e tutto funziona perfettamente. Il rimborso è stato emesso.... rimane la seccatura dell'inconveniente e penso che dei controlli (almeno visivi) in più non farebbero male!
Compro un mucchio di roba su amazon da tanti anni, faccio anche parte del programma Vine, e non ho mai avuto grossi problemi. Ricordo che ci sono tre possibilità di spedizione: 1) venduto e spedito da Amazon 2) venduto da Pincopallo e spedito da Amazon 3) venduto e spedito da Pincopallo Con le prime due possibilità hai tutte le condizioni di reso (gratuito di Amazon), con la terza che è il marketplace di Amazon, le condizioni di reso le detta il venditore e potrebbero essere meno favorevoli. Esistono casi in cui si effettua il reso: 1) non gradisco l'oggetto, che ho comprato senza vederlo e lo restituisco entro i termini di legge, vendita al di fuori dell'esercizio commerciale 2) restituisco l'oggetto perché non funzionante. E' ovvio che se l'oggetto si guasta in seguito, entro i due anni di legge, usufruisco della garanzia 3) nel pacco c'è un altro oggetto o arriva rotto, usato, mancante di parte, manomesso ecc ... insomma mi hanno fatto il pacco A volte capita che un oggetto venga reso e poi rispedito, e non sempre controllano che sia tutto a posto, specie per cose di poco valore e magari difficili da controllare. Una scheda madre, se non è rotta meccanicamente, andrebbe collegata e verificata, cosa non agevole. A me il pacco non lo hanno mai fatto, ho restituito 3 o 4 oggetti su qualche centinaio, perché non funzionavano. Normalmente Amazon ipotizza che se il cliente dice che gli hanno fatto il pacco, stia dicendo la verità. Naturalmente hanno l'andamento degli acquisti di ognuno di noi, e se ti capita spesso, alla fine ti bloccano l'account. Per cose di valore, consiglio di filmare di seguito senza staccare, tutta l'operazione di unboxing. ci sono alcune cose da tener d'occhio particolarmente: compri l'ultimo modello di processore Ryzen 9, il top di gamma, e nella confezione ci trovi un Ryzen 3 di svariate generazioni precedente. Chi l'ha ordinato prima di te ha fatto il furbo, se lo è tenuto, ha fatto il reso e ci ha messo dentro il vecchio processore, il venditore non ha controllato e te lo ha rifilato.
Io evito come la peste gli acquisti non spediti da Amazon, perché non sempre i venditori sono seri. Non compro per corrispondenza oggetti delicati. Per esempio l'ultimo TV 4K l'ho preso in negozio, ho controllato che l'involucro fosse perfetto e me lo sono caricato in macchina. Se leggete le lamentele di Amazon relative ai televisori, sono, 9 su 10, "è arrivato con il cartone sfondato e lo schermo rotto".
Non capisco perché non si può scrivere t..fa…e' una parola censurata???
Mi han spiegato in un altro forum che amazon si arrabbia e denuncia. In quel caso era un pennino per stilo in acciaio (5e) venduto come oro (100e) o meglio modello di stilo venduto per un altro. Se denuncia la figurati qui dove il pacco è arrivato e aperto.... Sai uno che compra Venezia può fare quel che vuole.
Dopo questo post la mobo l'ho presa in negozio oltre al case, altri prezzi su Amazon e indovinate.? È arrivato vuoto il pacco del ssd, o meglio scatola con sigillo tagliato ma pacco integro. Venduto da pinco palla spedito da Amazon. Sono ancora alla ricerca di un ssd. Mi hanno restituito i soldi, però che palle. In passato mai successo.
Comunque se uno deve commettere il reato, come da titolo, vendendo su Amazon.....non lo definirei un Arsenio Lupin .... A meno che l'acquirente non accetti acquisti e/o faccia pagamenti da canali esterni
E direi che è una regola sensata. Che sia una Truf_f_a o meno non lo stabilisce un utente qualsiasi ma un giudice con una sentenza. Fino alla sentenza (che sancisce l'esserci stata una truf_f_a) chi viene accusato è innocente. Pertanto se in un forum pubblico gli dai del truf_f_atore questi può querelarti. Può farlo nei confronti di chi scrive e può farlo nei confronti del gestore del sito perché non si è adoperato per evitare la diffamazione. Da qui le parole vietate, gli asterischi automatici ecc....
Davvero non lo capite? Solo una sentenza stabilisce se io sono un delinquente o no. Fino a quella resta la mia parola contro la tua. (In prima persona forse è più chiaro)
“… In questo caso però sarei più propenso a pensare che sia qualcuno dentro Amazon stessa che ha studiato nei minimi dettagli come "fregare" Amazon e soprattutto i clienti…” •••••••••••••••••••••••••••••••
Concordo assolutamente, è già successo, su Youtube c'è anche un video di Andrea Galeazzi in merito.
“ E direi che è una regola sensata. Che sia una Truf_f_a o meno non lo stabilisce un utente qualsiasi ma un giudice con una sentenza. Fino alla sentenza (che sancisce l'esserci stata una truf_f_a) chi viene accusato è innocente. Pertanto se in un forum pubblico gli dai del truf_f_atore questi può querelarti. Può farlo nei confronti di chi scrive e può farlo nei confronti del gestore del sito perché non si è adoperato per evitare la diffamazione. Da qui le parole vietate, gli asterischi automatici ecc....
Davvero non lo capite? Solo una sentenza stabilisce se io sono un delinquente o no. Fino a quella resta la mia parola contro la tua. (In prima persona forse è più chiaro) „
Guarda, se per quello in Italia se dai del t*fatore al t*fatore (pure se condannato dal tribunale in tutti i gradi di giudizio) è comunque diffamazione.
Ma il problema non è Amazon che potrebbe ritenersi diffamato, e agire di conseguenza, il sistema di filtro automatico che esclude alcune parole, è una precauzione che prendono spesso i titolari di forum non moderati e controllati all'origine. Ogni giorno arrivano decine o centinaia di post su Juza e non possono essere controllati prima della pubblicazione. Quindi il filtro sulle parole evita un po' di guai, per il resto si provvede a posteriori, con segnalazioni o altro.
I tentativi di imbrogliare Amazon sono di vari tipi: si va da quello spicciolo di qualcuno che ordina un oggetto lo usa e poi lo rende entro i termini di reso, tipo le dock degli obiettivi, con cui aggiorno il firmware e poi lo rendo senza così spendere un soldo, poi c'è chi prende una macchina fotografica o un obiettivo costoso lo usa per un safari e lo rende pieno di sabbia. Salendo di grado c'è chi aggiorna il processore del computer gratis, facendo il reso con quello vecchio. Per ultimo ci sono i pacchi che all'arrivo risultano contenere invece della macchina fotografica da 3000 € una cinesata da pochi spicci, magari pure rotta. Naturalmente è difficile capire a quale punto del viaggio sia stata fatta la sostituzione, quindi se il pacco è partito così, se qualcuno durante il passaggio tra magazzini Amazon e vari furgoni ha aperto la scatola, fatto la sostituzione e rimesso lo scotch (deve avere a disposizione quello amazon), oppure è il destinatario che ci prova. Amazon ha ovviamente il polso della situazione e può capire quali siano i punti del viaggio in cui statisticamente ci sono più anomalie, come pure sa chi ha denunciato troppi pacchi arrivati con il contenuto difforme, e prende di conseguenza le misure necessarie.
“… c'è chi prende una macchina fotografica o un obiettivo costoso lo usa per un safari e lo rende pieno di sabbia...” ••••••••••••••••••••••••••••••••
Questo è vergognoso, Amazon non dovrebbe permetterlo. Mi restituisci l'oggetto se hai avuto un ripensamento oppure se, aprendolo, ti accorgi che non è come ti aspettavi. Questo mi sembra giusto e peraltro credo sia anche previsto dalla legge. Ma se lo usi te lo tieni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.