RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1 II e S1 iie, l'annuncio ufficiale - parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1 II e S1 iie, l'annuncio ufficiale - parte seconda





avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:28

Certo, quello lo fa automaticamente, almeno quello... Sorriso

Per esempio, sugli umani, prova con l'occhio, se fallisce va al viso, se fallisce quello cerca di inquadrare il corpo, altrimenti mette a fuoco dove hai puntato.

Fra l'altro anche in tracking puro puoi regolare la dimensione del riquadro AF. E' molto personalizzabile l'autofocus, fin troppo. Io ho nascosto quasi tutte le opzioni! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:41

Veramente Nikon il riconoscimento veramente automatico lo ha. E posso dirti che funziona eccome

Lo ha per "persone/animali" insieme ma altre cose come "veicoli" devi selezionare tu. Almeno ricordo così. Io per automatico intendo proprio tutto automatico a livello di tracciamento senza dover sceglierela tipologia.

EDIT: Sono andato a rivedere un video sulle impostazioni AF delle ultime Nikon e c'è effettivamente una modalità di riconoscimento generale dei soggetti "animali/persone/veicoli", non so quanto sia valida rispetto a quelle specifiche ma almeno c'è. Pana dovrebbe darsi una svegliata su questo punto.

Qua un primissimo scatto

I dettagli sono eccellenti Pierino.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:49

@JiuW, sì, mi ha veramente stupito per la pulizia e la qualità dell'immagine e non ho nemmeno potuto metterci mano con Photolab, è il RAW leggermente pulito con Topaz AI che non è proprio la stessa cosa rispetto ad una post fatta per bene.

Per intenderci, questa è la S1R II, sempre con il 70-300, sempre con una semplice passata di Topaz AI. Sono scatti semplici senza grosse pretese artistiche, anche perché le galatee stavano tutte nascoste nell'erba alta... Sorriso

La S1R II ha dalla sua ovviamente un dettaglio maggiore, anche se la S1 II è sorprendente con i suoi "pochi" 24 MPixel.




avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:51

Pierino vedi differenze tra i raw delle due macchine?

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:54

Direi di no, il processore Panasonic è abbastanza uniforme nel comportamento. Se non sapessi che sono state scattate con due macchine diverse, direi che escono dalla stessa macchina. Lo scatto della S1 II mi piace di più, ma potrebbe essere stata la luce del sole che andava e veniva e a mezzogiorno pesa parecchio sul risultato finale. A questo va sommata la mia scarsa conoscenza delle due macchine, la S1R II la ho usata poco più di un'ora... Sorriso

Purtroppo, non potendo usare Photolab non riesco a capire la lavorabilità dei file e la tenuta in condizioni difficili.

Qua bisogna andare in pensione, hanno rotto i coglioni a sfruttare noi vecchietti con la scusa dell'esperienza! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:21

Per quello che può valere con Capture One sul file della 1R facevi quello che volevi

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:24

Ho iniziato a giocarci, devo dire che a primo impatto mi sembra una macchina davvero completa. Forse la mancanza del crop 1,5x raw.. ma ne posso fare a meno!
Mi manca tutta la parte relativa al video che lo farò domani.

Unica pecca speravo leggermente più grande l'impugnatura, sono abituato a leica MrGreen
Comunque in generale un grande passo in avanti rispetto a (ottima) sony a7 iv

@Pierino64 te sei riuscito ad aggiornare? Perchè dal sito dice che è disponibile la versione 1.1 del firmware... quando vai sulla pagina relativa non è ancora inserita in lista ( av.jpn.support.panasonic.com/support/global/cs/dsc/download/index4.htm )

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:26

Bene, mi sembra tu le abbia fatto un bel complimento!!!!

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 19:00

Peccato che anche qui abbiano mantenuto l'enorme salto tra 10fps e la raffica massima. Forse più penalizzante per chi fa avifauna, sicuramente non per me, dove 10fps sono già più che sufficienti. Quel sensore della s1II mi piace parecchio, leggendo l'opinione di Pierino.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 19:13

Pierino, io ti voglio bene ma questi scatti non sono indicativi. Troppa luce per valutare la Qi (che sarà ottima come tutte le ff moderne). Soggetto troppo fermo e troppa pdc per valutare L'af.
Cerca un cane, mettilo a 20 mt e di a qualcuno che gli tiri una pallina rasoterra verso di te. Scatta a raffica e controlla quanti scatti a fuoco hai sugli occhi. Facci sapere se vedi deformazioni con scatto elettronico.

Grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 19:47

La s1r2 l'ho provata durante un esame di arti marziali.
Stavo cercando di spiegare al proprietario come scattare al figlio.
Il problema è che quando il riconoscimento del soggetto si sganciava (traking af detection human), la messa a fuoco restava dove era o finiva sullo sfondo. Vorrei che passasse in 1area+ quando perde il soggetto.
Dovrei impostarla come?
C'è un modo di dare priorità a un soggetto e di selezionarlo senza premere set? Perché la cosa va bene se i soggetti aspettano li.

Sulla a7r4 mi metto in zona espansa flessibile con traking, e l'eye-af su di un bottone. Appena perde l'eye af ritorna sul traking iniziale (tipicamente il kimono).
Con la 5d4 metto l'af in rombo con la priorità sul punto più vicino, e le foto escono con un buon rate, meno che con la a7r4, ma si portano a casa.
Ad ogni modo la s1r2 comincia ad avere un af usabile su soggetti non fermi in situazioni non complicate.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:16

Pie, se è come la G9.2 non si riesce a dire alla macchina di scegliere un'altra area. È poi il motivo per cui il tracking lo uso davvero poco. Ogni tanto si sgancia e si blocca tutto lì. Invece di pensare all'urban sport sarebbe meglio avessero pensato al tracking....

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:21

Da quel che ho capito sulle nuove, il tracking con riconoscimento soggetto, funziona solo se effettivamente c'è un soggetto nel fotogramma. Per farlo tornare a tracciare un qualsiasi altro oggetto, anche indicandolo con il touch, bisogna disattivare i riconoscimenti.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:21

EDIT: Sono andato a rivedere un video sulle impostazioni AF delle ultime Nikon e c'è effettivamente una modalità di riconoscimento generale dei soggetti "animali/persone/veicoli", non so quanto sia valida rispetto a quelle specifiche ma almeno c'è.

Era poi quello ti ho detto. Provato su Z8 e posso garantirti che funziona come vuoi tu. E alla grande!!!

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:28

Anche io trovo comodo il metodo Sony: su tasto af riconoscimento soggetto. Su tasto scatto af normale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me