| inviato il 03 Giugno 2025 ore 22:27
Aggiornamento: ho preso una GX80 con qualche segnetto, ma davvero con un ottimo prezzo. La sto provando e devo dire che, con le opportune correzioni, la macchina produce jpeg molto piacevoli. È piccola, solida, ben costruita e ha un AF non proprio velocissimo, ma sorprendentemente preciso. Il 20/1,7 è la morte sua. I difetti sono un menu insensato (le voci sembrano buttate lì a casaccio) e un mirino francamente osceno, forse il peggiore che abbia mai visto. Qualcuno ha suggerimenti per sfruttarla al meglio? |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 22:56
Mettici un 15mm... |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 23:07
Troppo vicino al 20. |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 0:24
è talmente semplice da usare che non saprei cosa dirti... io ho giusto inserito la combinazione di pulsanti che serve per attivare nel menù la scelta dei video a 30 e 60p (invece dei 25/50p), ma è stata più una curiosità che altro. per il resto non c'è molto da fare, se non usarla e divertirsi. sconsiglio il grip aggiuntivo metallico in vendita su Amazon e su aliexpress, per quanto mi riguarda NON rende la fotocamera più comoda da impugnare, anzi. |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 12:53
Sul mirino puo metterci su una croce perché non ci sono oculari o ammennicoli che possano migliorarlo: una schifezza è, e una schifezza resta. Il menù in realtà ha un suo senso logico, almeno per me. Continua a smanettarci su così assimili meglio: ricorda che una volta impostate tutte le impostazioni principali entrerai poco o nulla nel menè anche e sopratutto se, ti organizzi le scorciatoie che ti possono servire nel quick menù. Per il resto è una fotocamera che si usa anche con una sola mano e con pollice e indice riesci a settare tutte le impostazioni. P.S. la rotalla dietro è cliccabile e puoi assegnare una funzione, ad esempio la compensazione dell'esposizione se se in modalità semiautomatica A-S-P. |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:49
Al menu farò l'abitudine, per ora fatico davvero a comprenderne la logica. Il mirino è semplicemente atroce, mai vista una roba simile, credo userò quasi sempre il display, che per fortuna è tiltabile. In compenso, la macchinetta è davvero sfiziosa e fa belle foto. |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 22:00
Giusto qualche giorno fa ho anch'io provato a prendere un corpo m43, trovata una g9 un po' segnata a 230€ (7500 scatti ma probabilmente usata per video), so che è grande ma non è un problema e ho trovato un 45mm a 100€, mi deve ancora arrivare tutto ma sono molto curioso! Dopo aver venduto la gr3 ho cominciato ad usare una canon s95 e ho notato che usata in raw produce comunque dei risultati ottimi, volevo quindi vedere queste m43 che comunque hanno un sensore molto più grande Segnalo il DJI 15mm 1.7 che dovrebbe essere la copia del leica, si trova nuovo a 200€ su alcuni siti cinesi, penso sia una spesa migliore del 20mm 1.7 che si trova usato a quella cifra |
| inviato il 05 Giugno 2025 ore 8:01
Resta il fatto che sono due focali diverse e che 5mm su questo formato non sono pochi. Confermo che il DJI è la copia del panaleica, ma con trattamento antiriflesso ottimizzato perché nato per essere usato con i droni (quindi per certi versi è anche migliore) |
| inviato il 05 Giugno 2025 ore 8:02
È vero 15 e 20 cambia eccome |
| inviato il 05 Giugno 2025 ore 9:29
Bè si se uno è deciso su una focale ovvio non ci piove, lo dicevo per le persone che erano in dubbio su lenti da provare, il DJI sempre essere una lente migliore come rapporto qualità/prezzo pur restando un obiettivo abbastanza generico e non specializzato, un po' come il 20mm |
| inviato il 05 Giugno 2025 ore 11:29
“ È vero 15 e 20 cambia eccome „ Nel mio caso, non al punto tale da farmi pensare di affiancare al 20, che ho già, un nuovo acquisto. Il Dji lo conosco e lo presi in considerazione prima di optare per il 20, incoraggiato da un buon prezzo (238 euro nuovo) intercettato sull'Amazzone. |
| inviato il 05 Giugno 2025 ore 13:28
DJI 15mm preso a Natale su Alì perché non avesso fissi intorno a quella focale: occhio che ci sono i dazi da pagare ed io ne ho pagati quasi €40,00 arrivando ad una spesa complessiva di €210,00. Lente eccezionale (costruzione-nitidezza-colori) e focale perfetta per street (anche se avrei preferito un 14mm perchè il 15 è un pò stretto in interni). Stà sempre attaccata alla Gx9. |
| inviato il 05 Giugno 2025 ore 15:11
“ occhio che ci sono i dazi da pagare „ Quanto ci hanno messo a sloccarti il pacchetto? A me capitò una volta una dozzina d'anni fa e ricordo tempi biblici per avere ciò che avevo ordinato. |
| inviato il 05 Giugno 2025 ore 15:13
“ Stà sempre attaccata alla Gx9. „ Com'è il mirino della GX9, rispetto alla GX80? |
| inviato il 05 Giugno 2025 ore 16:29
“ Quanto ci hanno messo a sloccarti il pacchetto? A me capitò una volta una dozzina d'anni fa e ricordo tempi biblici per avere ciò che avevo ordinato. „ Se non ricordo male doveva arrivare entro 15gg ma alla fine ci impiegò più di un mese proprio perché è stato tanto fermo in dogana. “ Com'è il mirino della GX9, rispetto alla GX80? „ Uguale quindi una mezza ciofeca. Visto che la speranza è l'ultima a morire, spero sempre che facciano una nuova GX ma almeno con il mirino della G100 ma sarebbe già il top il mirimo della OM3. Per la Gx9 c'è la possibilità di poter montare un oculare aggiuntivo che è quello che ho fatto, che aiuta per le luce laterali ma non aiuta per tutto il resto ed il mirino resta piccolo e spesso non aiuta nella composizione soprattutto se porti gli occhiali come me, perché senza occhiali credo che vada molto meglio. Sappi che c'è una doppia modalità di visualizzazione di mirino (così come per il motor), una a pieno mirino ed una leggermente più piccola che secondo me aiuta un pò. Se hai il PDF delle istruzioni cerca "stile del mirino" così vedi come modificare questa impostazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |