| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:56
“ Il nuovo DXO funziona anche sui jpeg o solo sui raw? „ Se vuoi lavorare sui JPG devi prendere PhotoLab ma alcune regolazioni sono limitate e alcune non sono proprio possibili, tipo i denoise DP3 e XD2s, se ti interessa solo il denoise per i JPG prova Topaz |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 10:25
“ Ho messo la versione 8, ma non saprei come o dove ritrovare/reinstallare la 7 (non so nemmeno se si possa)! „ Puoi installarla, ogni major version ha un'installazione separata ma non è detto che riuscirai ad attivarla. Quando ho aggiornato alla 8 ho avuto un problema con l'attivazione, mi hanno azzerato le attivazioni e la 7 che avevo sul notebook si è disattivata e non più riuscito ad attivarla, il supporto mi ha detto che quando acquisti un upgrade le versioni precedenti non sono più attivabili e avrei dovuto installare la 8 anche sul notebook. Le versioni precedenti mi sembrava non fossero così pignole, ho avuto e la 5 e 6 per molto tempo su pc diversi. Riguardo alla 8.5 per ora sono tornato alla 8.3.1, più che altro per la rimozione dei profili Fuji, ho diverse foto che li usano e con la 8.5 non posso più toccarle altrimenti mi si sballano i colori. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 10:35
Questa è un'altra scelta allucinante di DXO, cosa che ultimamente sta capitando con molte sw house. Ma ci si rende conto che se pago il prezzo pieno non solo non cancello le versioni precedenti, ma posso installare il nuovo su altre due macchine…diverse. Quindi ipotizzando che abbia uno studio grafico…ma chisseli..uno compra il nuovo e tiene la precedente. Per questo trovo incomprensibile il misero sconto che fanno per chi aggiorna la precedente versione. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 10:39
Per scrupolo ho controllato, ce l'ho ancora tutte attive, addirittura 4, 5, 6 e 7 mi propongono aggiornamenti! Probabilmente saranno vecchi, non avendole più usate non sono state aggiornate. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 10:53
Photolab può essere installato su 3 pc, quando ho aggiornato alla 8 avevo superato il limite perchè DXO ha una gestione allegra, sai quando attivi ma non sai quanti ne hai attivati nè puoi disattivare. Per cui cambiando pc o con la reinstallazione di windows è facile superare il limite. Il bello è che quando chiedi di disattivarti le licenze nemmeno loro sanno, devi essere tu a dirgli quale pc disattivare. Ma se quel pc è morto o venduto (come nel mio caso) ? Comunque alla fine ne sono venuto fuori, sul notebook ho poi installato e attivato la 8 |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 11:05
Si anche quello è inconcepibile, potrebbe essere fatto dall'utente cancellando il pc registrato....nulla, e la cosa allucinante è che se gli chiedi di resettare tutto, cosa che porterebbe ogni installazione fatta a chiedere di essere registrata al primo avvio, non lo fanno!! La gestione delle licenze è veramente imbarazzante... |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 11:39
Scusate se ritorno all'oggetto della discussione ma vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi a sciogliere il dubbio: io ho DxO PureRaw3 di cui sono molto, molto soddisfatto. Ho saltato la versione 4 perchè non mi sembrava interessante. Che vantaggi, se ci sono, avrei a passare a DxO PureRaw5? Grazie |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:00
Snap avresti giusto le maschere ed i profili come vantaggi rispetto alla 4, mentre trovo che il vantaggio di deeprime 2xd sia valevole del passaggio da pr3 a pr4….quindi fondamentalmente passando alla 5 avresti lo stesso algoritmo della 4 che è migliore della 3, e la nuova interfaccia con maschere etc. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:02
Grazie Mactwin, magari scarico la versione di prova. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:03
A conferma di quanto qua esposto, anche sul forum DXO sono molteplici le discussioni che evidenziano l'inferiorità di PR5 rispetto al 4. Alcuni addirittura riferiscono che, a parità di algoritmo di riduzione rumore e a parità di settaggi, i risultati del 5 sarebbero inferiori Peraltro, la pagina DXO è in questo momento bloccata per "something exciting is coming"... Ci sono novità in arrivo |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:08
Scusate ma sono un po' duro di comprendonio Per avere le stesse prestazioni TOP di PR4, con PR5 che algoritmo bisogna utilizzare: DeepPrime 3 o DP XD2S/XD ? Grazie |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 13:04
DP XD2s/XD, però non ho capito se su PR5 va peggio di PR4, io ho PhotoLab, la versione 8.5 è stata aggiornata allo stesso denoise presente su PR5, ho usato come mio solito DP XD2s/XD ma senza comparazioni sullo stesso scatto difficile capire se va meglio o peggio, io non ho notato particolari criticità ma per averne la certezza devo fare delle comparazioni. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 13:25
Va uguale (XD2s)....ma bisogna spostare alcune impostazioni altrimenti il file risulta meno dettagliato che in PR4 |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 13:37
Sono algoritmi differenti, globalmente DP3 presenta meno artefatti che la precedente versione (ma ne restano), in questo senso sembra promettente (speriamo sia affinato prossimamente) al livello del noise pero non si nota nessuna differenza, quindi DP3 sembra fatto più per correggere i difetti di demosaicizzazione di DP XD2S/XD che per migliorarne il denoise |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 13:41
Noo dp3 migliora solo alcune cose del dp2…non del xd2s. Hanno aggiunto semplicemente la correzione delle ac nella demosaicizzazione per altro difficilmente rilevabile perché effettua un passaggio aggiuntivo rispetto alla già presente correzione, al netto di ciò sta lontano dal xd2s ma proprio lontano. Non è MAI migliore…mai. La vera novità è la gestione dei file xtrans.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |