| inviato il 11 Aprile 2025 ore 9:23
La mia scelta, in un viaggetto recente, è stata la bridge Sony RX10 III ( ovviamente avendola già...). Ho tutto con tutte le focali e non scoccio, e mi scoccio, più di tanto senza rinunciare ad un'ottima qualità. Memore di tanti anni con bimbi poi ragazzini ed adolescenti al seguito - più coniuge - che alzavano gli occhi al cielo ad ogni cambio d' ottica, dico che si vive meglio tutti, quindi prendi e porta il tuo zoom. Chiosa : metto anche me nel mucchio, se qualcuno di noi fa una domanda, diventa veramente antipatico ma soprattutto offensivo fare quelli che sbuffano e dicono più che far intuire che a parer loro si è fatta una richiesta stupida o inutile : serve? No, molto meglio come suggerito non solo da Emanuele non intervenire del tutto. |
| inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:14
28 e 50 sono delle buone scelte, però io mi sentirei un po' “corto”… almeno un mini tele lo porterei, si sa mai che serva. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 8:50
Io quando per motivi di peso ed ingombro in aereo non ho potuto portare diversi obiettivi alla fine son partito con uno solo equivalente a 38mm (un 24mm 2.8 canon della linea base su aps-C). È ovvio che rinunci a fare una parte di foto. Il cavalletto, anche quello da viaggio, è abbastanza incompatibile con il viaggio aereo low-cost e bagaglio a mano. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 12:43
“ Comunque visto che chiedere "per favore" di smetterla con questi interventi non serve, vi escludo dalle sezioni su fotocamere e obiettivi, per voi di certo non è una gran perdita dato che non le avete mai usate (se non appunto per dire alla gente che vi partecipa che chiedono stupidaggini) e penso che tutti ne gioveranno, evitandoci scontri e antipatie. „ @Juza, mi sembra una misura alquanto sproporzionata e visibilmente esagerata per l' intervento messo sotto inquisizione. A mio parere l' intervento di Lastprince è stato il più sensato che ho letto tra le varie risposte ed il fatto che venga punito assieme agli utenti che lo hanno sostenuto mi sembra assurdo, comprendo che tu possa non aver apprezzato la forma di come si è espresso, ma c'è modo e modo di gestire la situazione. Penso che tu abbia scelto la scorciatoia, la soluzione che hai ritenuto più semplice al momento ma denota solo un punto di debolezza nella moderazione. Fai appello al pregresso, altro punto di debolezza di incoerenza nella moderazione. So che è difficile da soli mantenere il giusto equilibrio e che non vuoi farti aiutare e che sbaglio a criticare il tuo operato visto che sono un semplice ospite della tua comunità, anche se la comunità vive solo grazie agli ospiti. Ma (anche se non è nella mia natura creare sterili polemiche), proprio non riesco a voltarmi dall' altra parte e mi preme esprimere il mio malcontento di questa tua scelta. Scelta che probabilmente farà felici molti utenti ma indubbiamente ce ne saranno altrettanti che perdono entusiasmo a partecipare con questa mancanza d'equità e di comprensione nei rapporti sociali. Rapporti che tu stesso porti ad inasprire con la scelta di puntare il dito. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 18:57
Anche a me e' venuto voglia di fare domande del tipo, vado in Marocco, cosa mi porto. Me le sono sempre autocensurate ma perche' (a mio modo di vedere, ovviamente), la domanda dovrebbe essere formulata diversamente. (E anche per evitare di venire massacrato ) A prescindere dalle risposte o dalle battute che poi nascono, e cioe' se vai in un qualsiasi paesino cosa ti porteresti, oppure sei tu che sai che tipo di fotografia che vorresti farei, il dubbio su cosa portarsi in se e' legittimo, ma, secondo me, andrebbe contestualizzato sul luogo specifico. Faccio un esempio banale. Se vado in automobile e sto via diversi giorni, mi carico tutto quanto ritengo possa essermi utile. Al piu' di volta in volta scelgo cio' che penso possa servirmi. Se vado invece in un posto meno alla mano (seppure non remoto), faccio un esempio, supponiamo Marocco (ma vale anche per qualsiasi altro posto del mondo in cui uno normalmente non ci va abitualmente), cosa mi porto? Ho una serie di vincoli. Viaggio aereo che mi costringe a tagliare pesi e spazi. Il vincolo di stare fuori magari diversi giorni e di dovermi tenere tutta l'attrezzatura in spalla o comunque con me. La scarsa conoscenza del luogo. Il rischio di possibili furti. L'impossibilità di fermarmi a lungo in un luogo specifico. Controdomanda: Che genere di fotografia fai di solito? Controrisposta: e che ne so ? Se lo sapessi non lo chiederei. I forum sono qui per aiutarsi. Volessi fare paesaggi montani andrei sulle alpi ad esempio, volessi fare ritratti li farei in studio (io non faccio ritratti ad esempio), ma in Marocco mi fucilerebbero se mi mettessi a fotografare le persone, ad esempio (quindi forse un 135 f2 plena oppure un 85 f1.2 non serve). Se volessi fare macro (a meno che non sia un esperto di fauna e flora che trovo solo in un posto lontano), me ne starei a casa e la farei a costo zero nel mio giardino. Cioe' la domanda piuttosto andrebbe rivolta piu' su cosa ci sia di interessante da fotografare. Animali? Persone? Paesaggi? Mare? Montagna? Fiori? Macro? Insetti? Testure di Tessuti? Monumenti? Interni? Dipende. La gente si lascia fotografare o no? Se si allora... se no... scelta diversa. Quindi la domanda potrebbe essere: Cosa mi porto per il seguente viaggio? Sara' un viaggio di 12 giorni, aereo, pullman, faro' un giro nelle città principali, cosa e' significativo fotografare? (Una risposta potrebbe essere: comprati una guida e studia il posto, le location che visiterai, un'altra risposta, dipende che genere di fotografia prediligi). Una controdomanda potrebbe essere: Si, va bene, d'accordo comprarmi una la guida del paese che voglio visitare, ma io sto chiedendo a qualcuno che abbia conoscenza di quei luoghi. Che ci sia gia' stato. Che probabilità ci sono che mi serva un super grandangolo? Che probabilità ci sono che mi serva un 400 mm? Risposta. Dipende. Vuoi fare il deserto?, il cielo, vuoi fotografare le scimmie? Vuoi fotografare gli interni? L'architettura? Relativamente a Londra, io ho fotografato un po' di tutto. Ai tempi mi ero anche portato un treppiedi per fotografare di notte il tower bridge. (Oggi forse fotograferei a mano libera con ISO alti e stabilizzatore). Oggi forse mi porterei due zoom, uno grandangolare e uno medio-tele, e un fisso luminoso e basta. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:31
Io, a Londra, portai un 10-24 ed un 18-55 su apsc. Se dovessi sceglierne solo uno, il 10-24 senza alcun dubbio. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:42
Se non vado da solo il cellulare altrimenti, se resto a Londra, il cellulare ma se mi spingo in Irlanda o Scozia, da solo altrimenti vale la regola precedente, tutto le focali che ho piu' treppiede rock solid. Edit ps. Il cellulare che userei e' la penultima versione dell'incubo di molti. |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 12:47
Novebis neanche io, pur aborrendo le polemiche, riesco "a girarmi dall'altra parte" e , credo legittimamente seppur non volentieri, rientro nel topic per esprimere la mia personale anche se reiterata opinione. A parer mio e senza ombra di piaggeria chè è cosa che sicuramente non mi appartiene, Juza ha fatto benissimo ad escludere i "soliti noti" oserei dire , che, dall'alto della loro indiscutibile valentìa fotografica (indiscutibile perché taluni con gallerie vuote) perculano (scusate il francesismo) chi osa chieder consiglio sul "bagaglio fotografico" da portare seco, e con toni quasi da affronto personale ! Allora mi chiedo nuovamente : se giudicate un post inutile e insensato, cosa vi spinge a parteciparvi? Solo per deridere e rampognare l'autore? A che scopo? Autogratificazione? Altrimenti detta "sindrome del leone da tastiera"? Occhio però , qui non si tratta più di fotografia ma di problemi che attengono ad altri campi , meno hobbistici e più "specialistici"! |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 13:18
L' Olandese ha espresso ottimamente il concetto e proprio non capisco la difesa "a prescindere" di atteggiamenti irriguardosi, su ciò Juza ha straragione. Il web ci ha abituati ad usare atteggiamenti che se usassimo in presenza finirebbe a schifìo. IMHO |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 15:05
“ Allora mi chiedo nuovamente : se giudicate un post inutile e insensato, cosa vi spinge a parteciparvi? Solo per deridere e rampognare l'autore? A che scopo? Autogratificazione? Altrimenti detta "sindrome del leone da tastiera"? „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5029626&show=4#30336217 |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 15:18
Ma soprattutto... Messaggio di InCinoVeritas, inviato il 10 Aprile 2025 ore 16:41: “ Però, Lorenzo, alla fine dovrai dirci com'è andata! Buon viaggio! „ PS: io ho appena fatto una 3 giorni a Parigi con famiglia (bimbi piuttosto piccoli) e mi sono portato esclusivamente la M10 col 15-45 e il 50 (che è rimasto inutilizzato in borsa attaccato all'adattatore, peraltro). |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 15:21
Londra 4gg tutto con A7III + 24-70 f/4. |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 15:26
Sono andato a verificare le foto dell ultima volta che ci sono stato ed alla fine l obiettivo che ho usato maggiormente è stato l rf 15-35 |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 15:45
Ironluke , non sempre è facile capire se i presupposti di una domanda sono sbagliati; non certo da parte dell'autore del topic , che , per l'appunto e legittimamente chiede lumi . Se si ritiene che le domande siano troppo banali/insulse/offensive della propria intelligenza , ripeto ancora , si passa oltre , oppure si risponde garbatamente a seconda della propria esperienza : non costa nulla , si risparmia tempo , si fa un favore al richiedente e si dimostra la propria disponibilità, non è infinitamente meglio che rimbrottare chi ha posto una semplice domanda? |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 16:26
“ si passa oltre , oppure si risponde garbatamente a seconda della propria esperienza „ Il punto su cui volevo insistere è che c'è un'enorme differenza tra invitare a usare toni appropriati e invitare a non intervenire affatto. Magari ho inteso male, ma l'impressione è che da più parti si sia ricorsi a questo secondo caso, e mi pare inaccettabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |