| inviato il 10 Aprile 2025 ore 14:55
Lastprince , al tempo : detesto entrare in polemica nel Forum e cerco sempre di evitare ma non accetto di sentirmi definire "colpevole" di aver espresso un piu' che legittimo parere o consiglio che dir si voglia a chi altrettanto legittimamente lo ha richiesto . Verrebbe da chiedersi allora come definire chi , pur ritenendo il post insensato , si sente in obbligo di intervenire . |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 15:07
“ Ma andare sistematicamente a cercare questi topic per infastidire i partecipanti e dire all'autore che ha fatto una domanda stupida, è una cosa insensata. Ci sono migliaia di topic sul forum, non capisco perchè sentiate questa irrefrenabile esigenza di infastidire chi pone domande che a voi non interessano. „ Per come la vedo, si dovrebbe sempre evitare di rispondere a una domanda definendola stupida, perché non è di alcun aiuto. Però, al di là dei modi, gli appunti sollevati da Lastprince sono del tutto pertinenti, e soprattutto nell'interesse di chi ha aperto la discussione. Se io facessi una domanda basata su presupposti errati, vorrei senza dubbio che mi venisse fatto notare il problema (possibilmente senza toni offensivi) piuttosto che mi si rispondesse come nulla fosse! |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 15:24
“ Se io facessi una domanda basata su presupposti errati, vorrei senza dubbio che mi venisse fatto notare il problema (possibilmente senza toni offensivi) piuttosto che mi si rispondesse come nulla fosse! „ Esattamente! Non c'è alcun motivo per il quale un invito al ragionamento debba essere fatto passare come disturbatore. Che topic del genere possano essere definiti stupidi può anche dare fastidio ma il ragionamento a cui si invita non fa una piega. Come non c'è l'obbligo di intervenire non c'è nemmeno il divieto di farlo. Alla fine è solo un modo per invitare ad usare la propria testa...cosa che dovrebbe essere sempre auspicabile. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 15:46
..scusate ma la domanda era unicamente per capire se riuscite all'estero, con la famiglia (parlo sempre di vacanze e non lavoro), a conciliare le tempistiche fotografiche... ahimè scusate era solo per condividere il fatto che per esempio cavalletto e il mio amato grandangolo non sono compatibili in tali situazioni... PS: parlo solo di vacanza non servizi particolari basta tutto qui scusate userò il cilicio e mi inginocchio sui ceci in sala mensa... ;-) ;-) (maronnina scherzo eh....) |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 16:00
Ma non c'è bisogno di scusarti. È che ci sono dinamiche un po' ripetitive (nel bene e nel male) sul forum e non è semplice dialogare senza che si creino attriti e antipatie. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 16:41
Però, Lorenzo, alla fine dovrai dirci com'è andata! Buon viaggio! |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 16:49
“ Non c'è alcun motivo per il quale un invito al ragionamento debba essere fatto passare come disturbatore. Che topic del genere possano essere definiti stupidi può anche dare fastidio ma il ragionamento a cui si invita non fa una piega. Come non c'è l'obbligo di intervenire non c'è nemmeno il divieto di farlo. „ C'è invece: nel regolamento è scritto chiaramente che... E' essenziale mantenere un clima amichevole e il rispetto degli altri . E' ovvio che non tutti possono avere le stesse opinioni: siete liberi di dire la vostra, ma non siate intransigenti o troppo aggressivi . Ora, se capita una volta passi, ma che SISTEMATICAMENTE interveniate (spesso in gruppo) APPOSTA nei topic che non vi interessano, al solo scopo di dire all'autore che sta chiedendo stupidaggini, NO. E' una cosa assurda, e mi sembra anche una questione di educazione che se vi si fa notare che un comportamento disturba gli altri, si smetta di farlo. “ Alla fine è solo un modo per invitare ad usare la propria testa...cosa che dovrebbe essere sempre auspicabile. „ No, non è un invito. E' solo un infastidire. Se vai in una sezione del forum dedicata a discutere di attrezzatura, e attacchi le persone che parlano di attrezzatura, quello che è in torto sei tu, non loro. Vi lamentate sempre che non si dà abbastanza spazio alla cultura fotografica, alla fotografia con contenuti e così via... pensate quanto sarebbe migliore il forum se il tempo che dedicate a prendere di mira i topic che non vi interessano fosse invece dedicato alla divulgazione dei temi che vi stanno a cuore (e da questo punto di vista apprezzo iniziative come il "Club dei fotografi" di Lastprince). Comunque visto che chiedere "per favore" di smetterla con questi interventi non serve, vi escludo dalle sezioni su fotocamere e obiettivi, per voi di certo non è una gran perdita dato che non le avete mai usate (se non appunto per dire alla gente che vi partecipa che chiedono stupidaggini) e penso che tutti ne gioveranno, evitandoci scontri e antipatie. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 17:04
“ Vabbè...pure tu, Emanuele, contribuisci sempre a far dipingere come degli strònzi disturbatori quelli che già sono visti male sul forum. Come se già non ci fosse abbastanza astio verso "i soliti noti" :) „ Ma non è che questo "astio" nasca dal nulla, è ovvio che se andate sistematicamente a infastidire gli altri per forza vi rendete antipatici... ed è una cosa che nuoce sia agli altri che a voi stessi (ed è un peccato perchè penso che avreste contenuti validi da proporre, non capisco perchè però a tutti i costi dobbiate fare queste "incursioni" nei topic che non approvate) Ora comunque direi di tornare in tema ;-) |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 17:39
Alla fine, dopo questa lunga e dotta discussione su cosa ognuno di noi porterebbe andando con la famiglia a Londra, con suggerimenti che vanno dal fish-eye al 600mm o al cellulare, forse il più sensato, resta inevasa la domanda che posi moltissimo tempo fa: " Domenica prossima andrò a Frosinone. Cosa mi consigliate di portare ?". Non ho mai ricevuto suggerimenti, nemmeno da eventuali abitanti di Frosinone. Perché per Londra, New York o Timbuctù si e per Frosinone no ? |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 17:43
“ Alla fine, dopo questa lunga e dotta discussione su cosa ognuno di noi porterebbe andando con la famiglia a Londra, con suggerimenti che vanno dal fish-eye al 600mm o al cellulare, forse il più sensato, resta inevasa la domanda che posi moltissimo tempo fa: " Domenica prossima andrò a Frosinone. Cosa mi consigliate di portare ?". Non ho mai ricevuto suggerimenti, nemmeno da eventuali abitanti di Frosinone. Perché per Londra, New York o Timbuctù si e per Frosinone no ? „ beh ma perché tutti vanno a Forsinone... e tutti lo sanno che una visita a Frosinone senza un 600 è come una arrabbiata senza peperoncino... |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 17:59
dai ragazzi, ora torniamo seriamente in tema. giustamente ciascuno dirà la sua, poi sta all'autore valutare se ha trovato spunti interessanti. per quanto mi riguarda, se è un giro "seriamente" fotografico porterei il 24-70 2.8 e lascerei a casa gli altri due; se invece l'idea è fare principalmente foto ricordo ci sta portare i soli 28 e 50 (poi ovvio, si possono fare buone foto anche con questi, anche se con un po' meno versatilità). |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 20:05
Risposta seria: tra Frosinone e Londra c'è un'enorme differenza, in Ciociaria ci vado in macchina e mi posso permettere di portare tutto quello che voglio, a Londra invece ci vado con Ryanair e il mio bagaglio deve essere minimo. Per quanto riguarda quello che utilizzerò, a parità di compagni di viaggio (ossia la famiglia), a Frosinone probabilmente farò qualche escursione per i monti per cui utilizzerei delle focali da paesaggio (genere che ignoro) mentre a Londra farò foto ricordo dei luoghi con i miei parenti (visto che non ci tornerò così spesso come a Frosinone) e magari qualcosa di street visto che non è difficile trovare situazioni inusuali. Quindi morale della favola, tra Frosinone e Londra cambia tutto. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 20:06
PS: se poi vogliamo parlare di mete più esotiche di Londra, di quelle che ci vai una volta nella vita, il discorso cambia ancora. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 21:01
Guglia72.... Però anche tu noni hai detto cosa mi dovrei portare a Frosinone...tutto non significa nulla. E soprattutto, cosa dovrò fotografare ? |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 21:20
La mia è una risposta seria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |