JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La A1II non sbaglia....fidati. Magari come ho detto ci sta un limite nel protocollo aperto, nelle api, ma sono congetture. Di certo una macchina è ben diverso da un finto uccello che corre rapido su una corda con riconoscimento su occhio e pdc di 1cm scarso.
Mi fido certo. Ma tu che sei un professionista non riuscì proprio ad averne uno in prova da strizzare per bene? Tutti entusiasti all'inizio e adesso cominciano i "distinguo"?
Antonio al momento non sto lavorando in circuito, sto incasinatissimo su altri lavori ....motivo per cui sto continuando a strapparmi la scimmia dalle spalle. Poi non sono un influencer (e me ne guardo bene) cosa che non mi permette di avere "favori" dalle aziende. Se dovesse arrivarmi qualche comunicazione su eventi Sigma...a Roma (non ho tempo di farmi viaggi), se posso ben volentieri vado a provarlo e cerco di farmi un'idea.....sperando che lo facciano "provare", perché se lo danno in mano semplicemente per "guarda che bello"....li mando a cag-re. Chiaro che non sarebbe un test fatto come vorrei, ma magari una idea riuscirei a farmela....forse.
Tieni conto che in circuito il tipo di stress potrebbe essere diverso da quello di altri contesti, l'af serve estremamente reattivo ma difficilmente serve la precisione tipo quella del finto volatile.
Altra poco utile se non qualche parallelo con il 600gm....dove non si vede alcuna differenza tangibile, cosa che ribadisce come in questi test basta un pelo di messa a fuoco diversa per falsare un risultato. Sarebbe utile un test di TDP in tal senso....oddio utile, a questi livelli dal mio punto di vista forse non ha molto senso visto che mi pare si stia nella zona della risolvenza atomica.
@Antonio Juza però dovrebbe fare il test dell'af con una A9x o A1x....perché con la 7r3 non ha molto senso, sarebbe come testare un ferrarino sulla spiaggia...
Allora dobbiamo chiedere a S. Emanuele - Juza di fare proprio una cosa con i fiocchi. Visto che una lente la ha già in E mount dovrebbe farsi mandare anche una versione L mount. È chiedere a Fowa di inviargli moooolto in fretta una demo della S1r mk2. Potrebbero esserci delle sorprese con quella macchina. Forse. È così saremmo tutti felici e contenti!
Poco utile perche il 600 gm e stato testato su a7r3 e il nuovo sigma sara testato su a1 o a1 Ii a meno che non ritestino il 600 gm sulle attuali fotocamere .
Il confronto non è necessariamente da fare con un 600gm, basta un 300gm come riferimento e più che vedere se al 200% ci soni due atomi migliori qua è la può essere utile vedere l'omogeneità sul piano focale
Fino a quando non sarà moltiplicabile per me questo sigma ha poco senso, soprattutto paragonandolo ad un 600 f4 che ha come plus il fatto di rendere bene con entrambi i TC. Almeno per Sony.
Il 600gm può lavorare a 840 e 1200, aggiungendo alla bisogna uno dei due tc. Peccato che non possa operare a 500, 400, 300…ma nemmeno a 550, 540..460..330…e senza montare nulla.
Oltre alla appena percettibile differenza di prezzo…
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più visti i test in giro, le ultime proposte di Sigma offrivano una resa assolutamente in linea con le migliori ottiche di riferimento.
Non va male....ma nemmeno bene quanto dovrebbe un'ottica di questo calibro...almeno il modello testato..
Con una resa simile il TC è probabile che degradi in modo da non renderli utili....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.