JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Minchietta che sfocato bello,ma con una 6D e il vetrino apposito a mano libera a t.a. è complicato mettere a fuoco a soggetti tipo sposi,fermi naturalmente?Certo che 350 euro al massimo si potrebbero spendere.
Mah su D7000 non c'è tanto il problema ma messa a fuoco assistita funziona bene ed è abbastanza semplice mettere a fuoco. Certo per soggetti ci vuole comunque pazienza, non è veloce come si metteva a fuoco manualmente sulle analogiche ma ci si riesce.
Non se canon ha la messa a fuoco assistita per il manual focus, alle brutte usi il LV
sicuramente è con attacco a vite e c'è l'adattatore vai tranquillo, invece per nikon con adattatore il tiraggio cmq non permette la messa a fuoco all'infinito, ecco perchè finalmente hanno fatto quello con attacco dedicato ;-)
Signori dopo la chiusura del topic sugli obiettivi m42 che giustamente era troppo vasto per raccogliere le molteplici informazioni su tutte queste spettacolari lenti, eccomi qui a riproporre la stessa domanda a voi che possedete l'helios 40-2 1.5. Sono in procinto di acquistarne una anche io, ma vorrei sapere se qualcuno ha fatto un paragone con lo jupiter 9 che si trova a circa un terzo del prezzo e che sembrerebbe abbastanza più nitido. Purtroppo in rete le informazioni sono piuttosto contraddittore e mi piacerebbe avere il vostro parere. Sono innamorato dell'helios 40-2 ma per problemi di nitidezza e di messa a fuoco manuale a f1.5 se lo comprassi lo userei sempre a f2. Secondo voi è una cavolata?
Oggi mi è arrivato dopo 2 mesi che l'avevo ordinato . ho provato a fare 2 foto al volo in giardino , attacco Nikon . La mia prima impressione è che mi piace molto . la seconda , vedo un aberrazione quasi persistente a tutta apertura su un lato , siccome anche il 50mm 1,4 a tutta apertura ha un comportamento simile , ma molto meno accentuato per il momento non mi preoccupa . Però se è una costante , per come la penso io , mi infastidirebbe molto . Scusate è il mio primo post qui dentro e non so come inserire la foto . magari se riesco sarei felice di capire .
Grazie Stefano , ho giusto un'altra foto da far vedere . i.postimg.cc/bwzSLsGw/La-tua-bellezza-parte-dal-cuore-web.jpg questa fatta ieri mattina dopo 1 oretta di prove . A tutta apertura f 1,5 con un po' di controluce un po' di aberrazione credo sia normale , ma ho scattato anche in altre situazioni e devo dire che alla fine sono molto contento . naturalmente al centro è abbastanza nitido , ai lati decade , ma per i ritratti lo trovo ottimo , anche se non è il mio genere .
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.