| inviato il 08 Marzo 2025 ore 15:07
Fuji già faceva medio formato vero compatte a pellicola |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 15:15
La medio formato Fujifilm GFX50S II è ad ottica intercambiabile, mentre questa è ad ottica fissa |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 15:18
A pellicola, film camera |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 15:27
Vogliono 100mpx e nessuno stampa più, al massimo pubblicano online.. Vogliono un'ottica da purista fissa, ma se la beccano buia e ritagliano poi un francobollo come se avessero uno zoom perchè il sensore è gigante. Vogliono una medio formato compatta, per la qualità d'immagine che non significa nulla.. poi non può essere compatta veramente. Vogliono la qualità del medio formato, poi con un F4 è come se facessero foto con qualunque FF con un 2.8, sparando poi gli iso alle stelle rispetto un F1,7. Vogliono una compatta premium costruita bene, ma poi costa qualche biglietto da 100 meno di una Leica, che è fatta 10 volte meglio. Non capisco il cliente medio di questa fotocamera. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 15:31
Infatti, Fujifilm faceva già compattone simili a pellicola. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 16:10
Ha anche 1 ergonomia? |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 16:48
Io la vedo personalmente in maniera diversa e sono interessato a questa macchina non per le caratteristiche tecniche (a me quelle della gfx 100s, che pare ormai inutilizzabile leggendo qua e la, bastano e avanzano!) ma perché da utilizzatore assiduo da tantissimi anni delle Fuji GA e GW a pellicola mi aspetto una prosecuzione moderna di quella esperienza d'uso che mi piace molto. Aggiungo che coi negativi della GW690, in casi in cui disponevo solo di quella, di crop anche spintissimi sotto l'ingranditore ne ho fatto qualcuno, quindi niente di nuovo nemmeno da quel punto di vista. Non penso che sia un "fotografare alla caxxo" ma un cercare di ottenere una maggiore versatilità da quello che si utilizza |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 18:29
Ho usato il medio formato Fuji per un annetto. Ottimi file, ma materiale di dimensioni eccessive. Non credo che questa compatta sarà così rivoluzionaria. Oggi, questa è la mai Fuji preferita
 |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 18:33
Se avessero fatto una macchina nel format della xe3, però più piccola della 50r, stabilizzata, con un paio di pancake magari 28 e 75 mi sarei tolto volentieri la 100s. Magari a 4000 ancora meglio |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 18:41
Condivido Dipalma, Fontana, Fambrini, Tirpiz666, Minimal e Fornasieri. Il senso di una fotocamera così è quello di scoprire qualche nicchia (nicchietta) di mercato, creando bisogni in un'utenza ormai stordita da continue (in gran parte inutili) novità, finalizzate all'acquisto consumistico. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 19:32
Io purtroppo sono stato un amante del sistema gfx fin quando la 100s si è surriscaldata, nei paesaggi in foto notturne, con comparsa di numerosi hot pixel... se vuoi rivenderle ci perdi una marea di denari, e in ultimo le ottiche seppur eccellenti, sono per me troppo asettiche. Sono passato a leica q3 perfetta per una passeggiata stabilizzatore, funzione macro, un'ottica meravigliosa e se la vuoi rivendere non si svaluta eccessivamente. Per quanto concerne i crop, beh! da 28 io massimo arriverei a 40/50 mm per questioni puramente ottiche, quindi bisogna aggiungere un altro corpo macchina per avere un' escurdione da 24/70, e gli ingombri a questo punto si faranno sentire. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 19:40
Bisogna prenderle usate, la 100s costava 6000 nuova. Io l'ho presa a 3.500 e adesso si trova a 2.700. Se in futuro la rivenderò non ci avrò rimesso 4k ma probabilmente meno della metà. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 20:53
“ Ha preso un abbaglio per metterla sul sito, non è un rivenditore ufficiale Fujifilm. „ Ottica Zanichelli è assolutamente rivenditore Fujifilm, compare anche nell'elenco per i cashback. Poi, come mai solo loro abbiamo pubblicato l'annuncio con anche il prezzo, questo non lo so. Adesso hanno tolto l'annuncio. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 21:14
Mi sembra in aperta concorrenza con la Q3 … vediamo come reagisce il mercato |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 21:20
Una compatta con sensore "big format" da 100 mpx non stabilizzata F4 per un uso a mano libera dal costo superiore ai 5k Un controsenso unico, che però avrà di certo i suoi amatori. Per me é da scaffale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |