RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 300-600....mistero..


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 300-600....mistero..





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:49

Praticamente con una A1 sony usata 1° serie giusto 10.000 euro.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:51

“ ma se lo facessero con attacco e protocolli EF ... ?

producendo una lente nuova per un sistema desueto?


Producendo la lente con un attacco utilizzabile su tutte le macchine Canon, reflex e mirroless?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:02

sì ma è irrealistico solo il pensarlo

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:18

Catand la bloccherebbero sul sistema R, come hanno fatto con alcune ottiche....

Questa è un'ottica moooolto scomoda per 3 major, ma proprio molto scomoda..


Certo che se Sony facesse pagare lo sblocco farebbe una gran cosa, in pratica:

Farebbe soldi senza muovere un dito
Potrebbe far pagare lo sblocco per ogni corpo macchina, mantenendo quindi una sorta di "limitazione" e prendendo soldi per ogni corpo macchina sbloccato.
Si porterebbe a casa qualche utente indeciso....perché parliamoci chiaro, non esisterebbe nessuna soluzione simile non solo per pricing, ma anche per duttilità..

Purtroppo è abbastanza utopico perché per gestire una cosa simile dovrebbe scrivere un nuovo firmware e gestire anche lo sviluppo con l'azienda esterna.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:59

Mactwin correggimi se sbaglio, ma mi pare per una lente sigma è stato tolto il blocco... Non ricordo quale, forse il 50, forse ho solamente sognato.


avataradmin
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:07

Che bello smacco se facesse la stessa cosa...2x saldato e via...600-1200f8, a 7500e...


In effetti sarebbe una mossa semplice e geniale (ovviamente con Sony mount, sarebbe impossibile farlo per RF o anche per Canon EF, in quest'ultimo caso per via del tiraggio).

Una 600-1200 F8, se la nitidezza regge, sarebbe un'ottica fenomenale per chi si dedica ad avifauna con soggetti di piccole dimensioni.

Oppure un 420-840mm F5.6, con TC 1.4 "saldato". Personalmente lo preferirei di gran lunga al 300-600, per l'ambito in cui lo userei (foto naturalistica). Ovvio in altri ambiti, tipo sport, meglio 300-600 F4.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:12

Gambit non hanno sbloccato nessuna lente, i limiti sono quelli, è possibile che tu abbia letto di ottiche che supportano 120fps.....ma in oneshot, quindi inutilmente..., il limiti sono 15fps in afs e no tc.


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:16

Mactwin correggimi se sbaglio, ma mi pare per una lente sigma è stato tolto il blocco... Non ricordo quale, forse il 50, forse ho solamente sognato.


uan cosa che non è difficile da capire:
non è che c'è un "blocco"

c'è sony che nel 2011 rilascia le specifiche "basic" per produttori di terze parti, gratuitamente e i produttori (tra cui sigma) ringraziano e da quel momento usano i protocolli rilasciati da sony per produrre lenti compatibili con il sistema E ma che hanno giocoforza funzionalità limitate

qui il comunicato stampa
www.sony.com/en/SonyInfo/News/Press/201102/11-018E/

non credo siano mai stati rilasciati in questi 14 anni protocolli non basic ma full (e ipoteticamente non gratuiti per le third parties)

ipotizzare che vengano rilasciati ora, perché una lente di ultranicchia sigma, che venderà ma non più di migliaia o decine di migliaia di esemplari, ha la raffica a 15 e non a 20 o 30, e non è moltiplicabile, appartiene alla sfera della fantasia e delle chiacchiere da bar, imho (soprattutto quando canon non rilascia nulla, e nikon solo a qualcuno)


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:24

Esattamente, il protocollo prevede quel tipo di funzionalità.
Per poter fare un protocollo apposito per delle ottiche dovrebbero scrivere un firmware apposito, e dubito che verrà mai fatto, l'interesse di sony è vendere le sue ottiche e le sue macchine, questo zoom certamente attirerebbe nuovi utenti verso il sistema...ma toglierebbe tanto mercato ai supertele nativi (e non è detto che non lo faccia già così).


avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:42

Compatibility with continuous shooting of up to approximately 120 frames
su a9iii significa però che il 50 ci arriva a 120fps?

ad ogni modo sony si salva sempre con il 200/600, questo è un po' il problema. io non penso cmq che il 300/600 sia di ultra-nicchia, anzi c'è una pletora di fotografi sportivi "minori" che vorrebbero tanto avere in mano uno strumento più performante del 200/600 senza acquistare un inavvicinabile 400 2.8.
l'alternativa in casa sony forse sarebbe un 100/400 che non si allungasse.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:52

No gambit, non è af continuo, ma scatto continuo….in afc il protocollo permette massimo 15fps….per tutti.

Il 100-400 che non si allunga è il 200-600 MrGreenMrGreen

In generale quello che cambia è la luminosità di un ottica simile, con i vantaggi che ho già descritto.
Per altri immagino che l'interesse sarebbe stato maggiore con focale più lunga anche se meno luminoso.

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:57

Sì, sia obiettivi che moltiplicatori trasmettono tutti i dati. E anche bloccare i contatti come si faceva secoli fa con Canon per far andare i moltiplicatori oltre f/8 non funzionerebbe, perchè perderesti sia AF che MF.


E immagino non esista un TC compatibile Sony, ma che la fotocamera Sony non rileva come TC...

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 18:01

Catand la bloccherebbero sul sistema R, come hanno fatto con alcune ottiche....


Potrebbero farlo solo su fotocamere R uscite successivamente, o implementando il blocco in nuovi firmware
Per tutte le fotocamere R uscite prima (a meno di non aggiornare il firmware) sarebbe impossibile bloccarlo
Ma ovviamente Sigma non avrebbe interesse a far uscire un'ottica con la spada di damocle sulla testa

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 18:13

u a9iii significa però che il 50 ci arriva a 120fps?


solo in af-s, non in af-c, che significa che è come non averli 120 fps

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 18:15

ad ogni modo sony si salva sempre con il 200/600, questo è un po' il problema. io non penso cmq che il 300/600 sia di ultra-nicchia


lo è di nicchia per il prezzo (hai ragione non di ultra-nicchia). lo è di ultranicchia invece per il peso, 4 kg non sono pochissimi, anche se sono giustificati dall'eccezionalità della lente.
non ne venderranno centomila, ma solo una frazione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me