JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Anch'io penso che mi regalerò un giro scavezzacollo in MB, con il Quest... „
Alla fine ho invece volato un poco su una New York notturna, di neve e nebbia fitta, su Los Angeles pure nebbiosa, poi Mont Saint Michel e infine Zurigo, queste ultime due con bel tempo.
anche io vado spesso in bici di notte.. I vicini mi prendono per pazzo. In Svizzera alle nove chiudono la porta d'ingresso e fino alle sei del giorno dopo, chi entra e' sicuramente classificato come un ladro.
Invece di notte il giro del lago e' bellissimo. Incontri animali e d'estate e' fresco. D'inverno fa freddo comunque.
Abito proprio in riva al lago... per cui esco e mi trovo subito sulla strada sterrata che costeggia la riva. I punti piu paludosi sono dotati di ampia passerella in legno (lunga chilometri) Ed e- tutto in piano. volendo si possono fare giri da oltre 100 km tutti in piano.
Sulla rupe, in Italia, invece serve una bici elettrica, Le salite sono spesso al 8/12%
Solo per il fatto che andiate in giro di notte meritereste un encomio come ciclisti
user257478
inviato il 06 Marzo 2025 ore 13:15
Si Salt di giorno ci sono troppi pedoni giustamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.