RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bokeh spinto, non ne avete abbastanza?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bokeh spinto, non ne avete abbastanza?





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:45

Ma stiamo parlando di fotografia, arte o di campionati di calcio???

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:49

Io ritengo che lo sfocato (sfocatino,sfocatone,a cipolla, ad anelli, a quadratoni), sia soltanto parte del linguaggio fotografico.

Non sia ne' bello e nemmeno brutto.

In certi contesti fotografici o video puo' essere utile mentre quando diventa il fine della fotografia e non un mezzo per comunicare qualcosa, allora non ha alcun senso.

Come non ha alcun senso il dettaglio estremo fine a se stesso.

E' un po' come uno scrittore che invece di scrivere qualcosa di interessante scrive qualcosa di banale utilizzando paroloni, in modo pomposo, con termini incomprensibili ai piu' per mascherare la povertà delle idee.

Secondo me lo sfocato ha senso in certi contesti.

Primi piani, in cui si voglia mettere in evidenza il soggetto principale, ma deve essere funzionale al tipo di fotografia.

Nei video il gioco di sfocato e messa a fuoco e' funzionale alla ripresa, tipo mettere a fuoco chi parla in quel momento e sfocare chi non e' fondamentale (o infinite altre combinazioni in funzione del messaggio che si vuole dare).

Per me e' riduttivo e sterile dire che lo sfocato e' utile o inutile.
Dipende.
Dipende dal messaggio che il fotografo vuole dare. Dopo di che, e' indubbio che ci siano sfocati belli, meno belli, brutti.

E' un po' come le prime volte in cui uno utilizza photoshop e scopre i plugin e allora ce li mette a caso ovunque, solo per sperare di mostrare quanto e' bravo con gli effetti.
Alcuni sono utili, altri sono funzionali ad un certo tipo di messaggio altri sono inutili, altri sono dannosi e altri sembrano dire... "io si che sono bravo" ma non aggiungono nulla.

A me non ha stancato l'eccessivo sfocato, a me stanca chi utilizza qualsiasi metodo senza idee pensando che solo cosi' puo' fare belle fotografie.

(Poi io non mi sono mai ritenuto un fotografo ma solo un pigia tasto della fotocamera, con questo, a prescindere dallo sfocato o meno non ho capolavori da mostrare, ma questo e' un altro discorso).

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:49

Ma stiamo parlando di fotografia, arte o di campionati di calcio???

Di arte, con la a minuscola

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:07

"A me non ha stancato l'eccessivo sfocato, a me stanca chi utilizza qualsiasi metodo senza idee pensando che solo cosi' puo' fare belle fotografie."

Ecco, concordo. Se il metodo di ripresa è funzionale all'idea che si vuole trasmettere, allora l'effetto si amplifica. Se non c'è alcuna idea e c'è solo l'applicazione di un metodo, allora si genera soltanto ripetizione, maniera, moda che dopo un po' può stancare.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:21

ma il più delle volte quando hanno gli "1.2" partono le seghe... se poi c'è lo 0.95 allora partono quelle a 4 mani MrGreen


MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen vero!!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:55

La nuova frontiera sono i paesaggi scattati ad f?2, ne ho già visti diversi.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:02

Lo sfocato serve ad isolare il soggetto dal contesto, centrando maggiormente l'attenzione su di lui...non capisco il perché di queste "crociate" contro di esso

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:04

nessuna crociata, come con il sale se è troppo diventa immangiabile ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:12

Coss c'è di male?

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1625011&show=1

(Paesaggio + F2)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:20

Non ne volevo fare una crociata. Il senso del mio topic è nato dal fatto che seguendo un po' di fotografi su Instagram ho spesso il feed intasato di ritratti anche molto belli e ben eseguiti ma con sfuocari molto spinti o invadenti. Su uno smartphone fanno di certo l'effetto wow, ma alla lunga mi annoiano e nkn riesco più ad apprezzare il resto della foto, che ripeto molto spesso trovo fatto bene. Spero che questo non abbia fatto scaldare troppi animi. Per quanto mi riguarda ognuno è libero di definirsi come meglio crede ed è corretto che tutti seguano i propri gusti. Ci sta sempre.
Io cerco di fare quello che mo piace, spesso non succede e cerco di imparare da quelli più bravi, osservando e magari facendo domande. Tra l'altro le pochissime foto che ho pubblicato qui su juza sono ritratti con Bokeh abbastanza spintarelli.. MrGreen Quando lo fuoco maggiormente al 90% è perché lo sfondo non è interessante e bruttino. Un modo per mascherarlo.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:25

Si chiamano gusti.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:31

Si chiamano gusti.


in quel caso vale tutto non ha nemmeno senso parlarne.


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:34

Conosco un fotografo che ha fatto suo il motto "La forma è il contenuto" producendo immagini che avevano solo valore estetico.
Credo che sia la più grande paracuxata che io abbia mai visto.

C'è anche gente che gli dà retta, ma questo non rende significativa la sua produzione.

L'estetica è pane per narcisi.
La sostanza, è altra cosa.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:12

L'estetica è pane per narcisi.

Si OK. L'estetica è la bellezza della rappresentazione, senza quella tutta l'arte sopratutto classica non sarebbe esistita.
Vediamo di volare bassi con queste uscite per cortesia. Dietro tutto questo ci sono secoli di insegnamento.

La sostanza, è altra cosa.

Certo come no, senza dubbio, come i cataloghi e il fotogiornalismo. Quelle hanno sostanza da vendere.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:23

Mi vengono in mente i panorami di Fontana.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me