| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:03
Questo Forum è scusabile perché il Foveon è talmente di nicchia che le innumerevoli inesattezze postate vanno perdonate. Però esiste anche www.foveon.it. Vale la pena farci un passaggio... Poi tornate qui e se ne discute insieme. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:58
Con tutto il bene che si possa avere per il Sig. Kazuto la sua affermazione “ Ma, a suo dire, il Foveon è ancora vivo e Sigma ci sta lavorando „ dovrebbe essere subire una modifica, invece che *è ancora vivo, meglio sarebbe dire: *sta cercando di sopravvivere. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:01
Eh Valgrassi… Le mie conoscenze di elettronica risalgono a molti anni fa, alle superiori, a livello di tecnico industriale ad indirizzo meccanico. Avevo un testo di Giuseppe Lotti (Elettronica generale dispositivi applicazioni). Mi ricordo vagamente dí semiconduttori Silicio e Germano, elettroni liberi e lacuna…drogaggio tipo N e P nel campo dell'optoelettronica. Ormai quelle pochissime cose di base sono morte e sepolte nella mia mente, non mi ricordo più una mazza, per cui lascio la parte tecnica a chi ne sa. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:06
“ Questo Forum è scusabile perché il Foveon è talmente di nicchia che le innumerevoli inesattezze postate vanno perdonate. Però esiste anche www.foveon.it. Vale la pena farci un passaggio...MrGreen Poi tornate qui e se ne discute insieme.;-) „ Bravo Val.... altrimenti rimane il pettegolezzo da Novella 2000 dove tutti si sentono in grado di esprimere le proprie opinioni senza avere mai avuto una fotocamera Foveon in mano e senza sapere come funziona. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:14
Manco il certificato a posto nel sito foveon.it... LOL |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:30
Ah, sempre curioso vedere che lì in Giappone epidemia o non epidemia le mascherine le hanno sempre, magari non tutti, ma qua ormai... ******************************************** Sempre allineati e coperti. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:14
“ Ah, sempre curioso vedere che lì in Giappone epidemia o non epidemia le mascherine le hanno sempre, magari non tutti, ma qua ormai.. „ Vulgus vult decipi, ergo decipiatur. Foveon a parte.Almeno lo spero. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:18
“ Così parlò Kazuto: il Foveon vive! „ Kazuto ha quel sorriso bonario di chi non ti farà mai perdere la speranza.... d'altronde bisogna anche chiedersi perché non cedono il Foveon ad altre aziende, con spalle molto più grandi nella ricerca e sviluppo dei sensori. Perché nessuno lo vuole? (Non penso) Perché a nessuno interessa (può darsi) Perché Sigma non vuole cederlo/non si accorda? (Può essere) ........... |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:20
bisogna vedere se altri hanno interesse ed in che misura... |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:51
“ Vulgus vult decipi, ergo decipiatur „ viaggiarelavorando.com/perche-i-giapponesi-usano-la-mascherina/ L'hanno sempre portata nell'est, e sempre la porteranno in tanti, per tutti i motivi di cui al link. A Milano e in posti similmente inquinati (qui compreso, se si guardano i dati più recenti sull'inquinamento dell'aria) e/o affollati e/o quando si ha qualche forma di costipazione trasmissibile per via aerea, bisognerebbe cominciare a fare come loro, l'ho sempre pensato (mai fatto, mea culpa). Per civismo e conservazione, mica per altro. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:52
“ Perché nessuno lo vuole? (Non penso) „ Temo che in parte invece sia anche così! |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:20
Nessuna fabbrica di sensori vuole investire su un sensore non redditizio!! |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:22
@Claudio il nostro Kazuto usa i Foveon internamente per testare gli ART uno a uno, non a campionamento. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:27
Perché nessuno lo vuole?.. Perché il più delle volte i colori sono un pugno in un occhio! |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 15:21
Un aspetto "simpatico" di discussioni come questa è che, per "alcuni", al momento sembra impossibile realizzare immagini tecnicamente ... "belle" ... con buona pace della fotografia di moda di alto livello (Vogue, Pirelli Cal.'s, campagne delle grandi griffes della moda, ecc.)! Perennemente spiaggiati nel Medio Evo fotografico! Mah! GL P.S.: intervento senza polemica, naturalmente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |