| inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:04
“ Perchè un utente Canon dovrebbe preferire questo 85mm all'85/1.2 che ha un costo simile, un af che non sbaglia un colpo, una maggiore luminosità e grande nitidezza a tutta apertura? „ Questa è una buona domanda, difatti rispetto a quando uscì la linea Otus per DSLR la differenza anche rispetto agli originali della casa era marcata, a vantaggio degli Zeiss Otus però! In una decina di anni ottiche buca MTF le fanno non solo Canon, Sony, Nikon, ma anche Sigma, Tamron, e... pure Viltrox! Mi pare chiaro che non ci sia più quella differenza netta di un tempo e pertanto nel 2025 si scegli un'ottica simile principalmente per 4 motivi a mio avviso: 1-Si è amanti della perfezione ottica e meccanica e piace un certo tipo di foto più ragionata, pertanto a parità di prestazioni tra AF e MF si preferisce un'ottica manual focus 2-Si vuole un oggetto che, al netto della sola parte dei contatti, è potenzialmente eterno essendo tutto meccanico 3-AF o MF poco cambia, ci si è innamorati della resa di una tal ottica e costi quel che costi per noi la scelta è e non può che essere quella 4-Il marketing lavora bene e si crede che solo perché ci sia scritto Zeiss allora si diventa Fotografi (con la F maiuscola!) e viene comprata solo per sfoggiarla Ovviamente può essere per uno o per più di uno di questi motivi (anche se spero non il 4 ) |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:06
beh io ho il 50 1.2 RF.. sinceramente non lo cambierei per il nuovo Otus. se voglio magia e fuoco manuale ci attacco il mio 50 1,4 Planar, che comunque ha molto piu "effetto vintage unico nel suo genere", è molto più piccolo, e costa una frazione. Cara Zeiss, avessi fatto i nuovi Otus non li avrei fatti costare oltre i 1500/1700 euro. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 17:21
“ Perchè un utente Canon dovrebbe preferire questo 85mm all'85/1.2 che ha un costo simile „ Perchè i loghi blu e rossi moltiplicano automaticamente i prezzi per 3,14.......a volte anche 6,28..... |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 19:03
Primo motivo: È un approccio differente alla fotografia Secondo motivo: Gli Zeiss hanno un “carattere” differente rispetto a tutto il resto. Guarda questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4471512&l=it Con l'85/1.2 RF non sarebbe la stessa, e soprattutto non mi avrebbe dato la stessa soddisfazione durante lo scatto. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 19:04
Cara Zeiss, avessi fatto i nuovi Otus non li avrei fatti costare oltre i 1500/1700 euro. ************** Ma magari. Un 10 rate per comprarli entrambi e via.. |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 19:58
Beh, rispetto ai Leica M sono pure "economici". |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 19:58
“ Con l'85/1.2 RF non sarebbe la stessa, e soprattutto non mi avrebbe dato la stessa soddisfazione durante lo scatto. „ ..."foto in BN"...."carattere"...."con l'85 f1,2 rf non sarebbe stata la stessa" (immagino che tu l'abbia fatta anche con il canon, per dirlo)......anche la "soddisfazione" TUA PERSONALE non c'entra nulla con le ottiche, rimane una cosa tua soggettiva....ad esempio io non provo nessun godimento particolare ad azzeccare il fuoco con una lente mf (anzi, normalmente impreco quando lo sbaglio), quindi non la vorrei pagare di più per questa caratteristica...mi ricorda un po' il tipo che si prende a martellate le dita sostenendo che gode, e alla domanda "ma quand'è che godi?" lui risponde "quando lo manco"   |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 21:53
Non vorrei ripetermi ma gli Zeiss avevano senso quando a livello di microcontrasto spazzavano via tutte le ottiche che c'erano in commercio. Io me ne sono accorto quando sono passato da 12 mpx a 32 della d800. Ora le differenze sono molto meno evidenti. Anche il discorso di resa e di carattere trovano il tempo che trovano. Su 10 foto vorrei proprio vedere quanti riuscirebbero a distinguere un otus da un rf 1,2 o un nikon Z 1,2. Cosa che era sicuramente distinguibile con certe ottiche EF o F. Poi il piacere d'uso è molto soggettivo.... c'è chi i cetrioli non li mangia! |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 22:29
..."foto in BN"...."carattere"...."con l'85 f1,2 rf non sarebbe stata la stessa" (immagino che tu l'abbia fatta anche con il canon, per dirlo)......anche la "soddisfazione" TUA PERSONALE non c'entra nulla con le ottiche, rimane una cosa tua soggettiva.... ================== Esatto, mia personale, e si, conosco i vari ef-rf ma qualcuno può vederla allo stesso modo. E sono d'accordo con Lespaulyquando dice che le varie lenti senza sapere cosa è cosa sono indistinguibili. Feticcio è la parola giusta |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 23:02
...allora ok..... |
| inviato il 01 Marzo 2025 ore 23:23
|
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 0:22
Sono caratteristiche che di solito riconosce più l' "utilizzatore" che l' "osservatore", infatti ne beneficia principalmente il possessore. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 13:37
Ormai a livello ottico di lenti anche i Viltrox sono ottimi, qui si paga il nome in primis, la storia, ecc, otticamente lo stesso obiettivo con nome Viltrox sarebbe costato molto molto meno. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 14:08
Certo fregiarsi del suffisso APO fa sempre la sua gran bella figura... ma si parla di un 50 e di un 85 mm non certo di un 500 e un 800! Comunque, quand'anche avessi i soldi, nessuna ragione al modo mi porterebbe ad acquistarli. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 16:44
Ma dai, se parliamo del piacere ad utilizzarli allora ok, risultati diversi e tangibili no. Se parliamo di risultati, non diciamo bischerate. Per un periodo avevo una Leica SL2s con il 50 1.4 SUMMILUX SL, poi ho fatto i miei confronti con R3 e 50 1.2RF perchè stavo facendo la transizione del corredo. Le foto a 1.4, 2.8 e 5.6 di entrambe le lenti erano molto molto simili, poi passando da Lightroom applicando la mia color erano indistinguibili. Poi magari cambia qualcosa nella gestione ombre, colori ecc. Quindi parliamo di esperienza d'uso, perchè parlando di risultati le differenze sono troppo sottili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |