RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché l'interfaccia utente delle fotocamere mirrorless fa schifo?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Perché l'interfaccia utente delle fotocamere mirrorless fa schifo?





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 11:45

Secondo me, visto l'utilizzo a cui sono destinate, ci può stare che i menu delle fotocamere siano graficamente non molto accattivanti e più orientati per una visione ad alto contrasto.
Se pensiamo che il Display lo guardiamo sotto diversi tipi di condizioni e illuminazione, luce diretta del sole compresa, le varie sfumature, icone e sfondi colorati potrebbero far apparire le voci del menu un po meno comprensibili.
Giusto per fare un esempio, mi viene in mente quando sono con lo Smartphone e voglio leggere una Email o un articolo su Web, quando il sole colpisce il display devo alzare la luminosità al massimo, poi quando sono in ombra devo abbassarla di nuovo per non diventare cieco. Ovviamente c'è anche la funzione di retroilluminazione del Display automatica, ma comunque è sempre una seccatura di "sali e scendi" con la luminosità.
Ecco... Ad esempio questo vorrei evitarlo quando sto fotografando con la macchina fotografica, soprattutto se sto cercando una funzione per me importante nel menu.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:04

A questo punto mettiamo un bello schermo eink illuminato e le immagini le vedi solo nel mirino. Così hai consumo batteria nullo e visione perfetta in ogni condizione di luce: semplicità ed efficienza

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:12

A questo punto mettiamo un bello schermo eink illuminato e le immagini le vedi solo nel mirino. Così hai consumo batteria nullo e visione perfetta in ogni condizione di luce: semplicità ed efficienza

Ecco, questa è una buona idea per avere delle ML che consumino di meno.
Il contraltare, che per alcuni potrebbe essere bloccante, è però che questa ipotesi preclude l'uso del Live View da schermo posteriore.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:16

Il contraltare, che per alcuni potrebbe essere bloccante, è però che questa ipotesi preclude l'uso del Live View da schermo posteriore.


Decisamente. Per scatti su treppiede oppure in posizioni scomode il LV è troppo comodo

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:17

E accattatevi una Nikon così potete ridere degli altri menù. Chi fa fotografia da sempre pensa ai fotografi, chi da buon parvenu fa decidere i nerd invece...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:18

Ma nessuno ha esperienza del menù della OM System Om1 (MKII)? Personalmente lo trovo spettacolare. Trovo stupenda e praticissima la schermata del Super Control Panel sul monitor e dalla quale puoi modificare una quantità enorme dei parametri più importanti, tramite pad direzionale, joystick o touch+ghiere. Se non basa e serve entrare nel menù ovviamente hai le varie pagine del My menù completamente personalizzabili e puoi chiaramente decidere che pagina viene visualizzata quando accedi al menù. Oltre a questo il sistema strutturale dell'intero menù è comunque semplice e ben fatto, con le ghiere scorri le pagine e le sottopagine, niente è fuori dalla schermata per cui tutto in vista pagina per pagina, suddiviso per colori facilmente identificabili. Sinceramente non trovo critiche da muovere a questo sistema.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:20

E accattatevi una Nikon così potete ridere degli altri menù. Chi fa fotografia da sempre pensa ai fotografi, chi da buon parvenu fa decidere i nerd invece...

E ti pareva non riuscisse a infilarci la marchetta (che sarebbe pure legittima) ma sminuendo e percvlando il resto del mondo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:39





Non è un fotomontaggio: era proprio uscita così.
Samsung Galaxy NX, nel 2013.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:48

Guglia non male come idea, nella maggior parte dei casi per me andrebbe benissimo.
Il problema si pone se dopo la foto ti chiedono "Mi fai vedere la foto come è venuta? Sai di solito nelle foto vengo malissimo" Hemm...No, non puoi.
Oppure, come già detto da theblackbird e Rigong, quando si scatta su treppiede in LV.

Catand:Samsung Galaxy NX, nel 2013.

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:54

Carissimo uccello nero, marchetta è quando pecunia cambia tasca sapevatelo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 13:48

E accattatevi una Nikon così potete ridere degli altri menù. Chi fa fotografia da sempre pensa ai fotografi, chi da buon parvenu fa decidere i nerd invece...


Mancava il fanboy.
Non ho Canon ma da quello che ho visto è la più avanti nel design della UI, va riconosciuto. Nikon rimasta indietro, ha perso da anni il primato. Sony (che ho) sta migliorando ma ancora è eccessivamente caotica, le sue UI sono in parte prive di senso.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 13:53

Se nikon è terza nelle vendite e sta facendo prodotti per cercare di riconquistare fette di mercato un motivo ci sarà pure.

Ovviamente fuori da questo forum tutti lo hanno chiaro.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:04

Non è un fotomontaggio: era proprio uscita così.
Samsung Galaxy NX, nel 2013.


Samsung era avanti, peccato per la sua dipartita.
Oggi sarebbe un big player del mercato.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:06

Samsung era avanti, peccato per la sua dipartita.
Oggi sarebbe un big player del mercato.


Bè, però dipartita e big player stridono un po' tra loro...

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:09

Io di brand conosco soltanto Canon quindi magari semplicemente non so che altri già lo fanno, ma banalmente perché nessuno mette una barra di ricerca nei suoi menu? Penso che sia una funzione che ad oggi è impensabile non avere con tutte le impostazioni che esistono.
L'interfaccia di un brand rispetto all'altro può piacere o meno, alcuni effettivamente sono inguardabili e poco fruibili, ma questa semplice funzione risolverebbe un sacco di problemi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me