| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 3:38
Piuttosto un armadietto blindato per i fucili e lo nascondi ( se casa lo consente ) , altrimenti c'è il metodo della suddivisione tipo corpo z9 in vecchia Borsa nel ripostiglio x , 70 200 appeso in cappotto in armadio y , ecc . |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:02
"dobermann" ************************** I cani sono per prima cosa animali, non sono macchine da guardia e/o difesa. Consiglio di prenderli solo se si desidera avere un cane, non come oggetto di utilità. Avere in giro uno/due cani da difesa/utilità o guardia gestiti male può portare grosse problematiche prima ai proprietari, e infine ai cani. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:14
“ Chi abita in villetta può anche valutare l'ipotesi di un caveau sotterraneo blindato. Un'dea come un'altra... „ Ragazzi su, mica parliamo di 500k di valore. Eddai. Oltre al fatto che devi pure fartelo costruire... da persone delle quali mi fiderei ancora meno che andare in un bar e dire che in casa ho 15k di materiale fotografico. Esticazzi. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:38
“ Oltre al fatto che devi pure fartelo costruire... da persone delle quali mi fiderei ancora meno che andare in un bar e dire che in casa ho 15k di materiale fotografico. „ Considerazione da cui nasce l'atavico dilemma: ma... Paperon de' Paperoni, da chi se l'è fatto costruire il deposito!? Dalla Banda Bassotti? |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:50
Cassaforte da pavimento inserita sotto ripiano inferiore basculante di un armadio. Dopo l'installazione eliminazione della squadra di operai con successivo “conferimento a discarica” dei rifiuti prodotti. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:59
Ragazzi so che pare brutto da dire. Ma per cinquemila euro di attrezzatura? Se uno deve vivere con questa paranoia e' meglio cambiare hobby. Ne guadagna la salute. Se ti entrano in casa penso che fotocamera e obiettivi siano il danno minore. Tra porta blindata e cassaforte sradicata più gli altri danni collaterali e quello che di solito portano via penso che il materiale fotografico sia il meno. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 11:58
fai un assicurazione oppure prendi una cassetta di sicurezza da installare a casa, penso ti costi meno |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 12:04
Non per fare polemica ma davvero per capire: se ci si pongono problemi fino a questo punto, con che spirito poi si usa quell'attrezzatura nel momento in cui la si ha in mano o appesa al collo? Si riesce a godersela? Lo chiedo perchè personalmente, da amatore, è uno dei motivi per cui non ho mai speso oltre certe soglie... |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 14:19
“ fai un assicurazione oppure prendi una cassetta di sicurezza da installare a casa, penso ti costi meno „ Con le assicurazioni, sovente accade che dopo un tot di anni l'oggetto assicurato te l'hanno rubato praticamente loro Cmq concordo con quelli che dicono "se una macchina foto con qualche obiettivo ti crea problemi fino a questo punto", forse è meglio passare ad altre passioni, tipo camminare in natura con un binocolo della Lidl....non stiamo parlando di una collezione di Patel Philippe, Vacheron Constantin, Audemars Piguet....... |
user264361 | inviato il 17 Febbraio 2025 ore 15:35
Domanda delle 100 pistole: non sarà pericolosa per la propria salute psicofisica questa persistente ossessione del foto-furto? Mi riferisco ai soli fotoamatori, eh, perché questa preoccupazione è giustificata e comprensibile solo per chi con l'attrezzatura deve portarci a casa il pane. Del bunker sotterraneo se ne è già discusso, vero? |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 15:40
“ Del bunker sotterraneo se ne è già discusso, vero? „ si si, è stata una delle ipotesi... Oltre a cani addestrati etc. Non ho ancora letto di assoldare un paio di guardie 24h... |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 15:41
Alle Poste italiane? |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 15:56
Ma Fort Knox non fornisce nessun servizio del genere? |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 16:39
Io come professionista sono assicurato (ma sarebbe lo stesso per una persona fisica). Il costo dell'assicurazione è sempre relativo al massimale assicurato. Hai 10000 euro di materiale da assicurare? Spendi una percentuale dei 10000 euro per stare sereno e usare il tuo materiale, senza pensieri. Come già detto da tanti questa imho è l'unica soluzione percorribile. Poi possiamo continuare con ironia e battute :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |