| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:12
Io ho un pc del 2012 con le ddr3, quest'anno rifaccio il pc causa fine supporto win. La gpu cambiata nel 2019, ma volendo potrei metterne di nuova e tirare ancora. Dipende sempre costo prestazioni. Concordo sui socket limitati a 2 max 3 serie, su Intel é indecente. Poi con win sono rimasti fregati quelli delle serie 6 e 7 con cpu decenti. tutto riferito al pc fisso, sui portatili cambia tutto il discorso. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:45
Infatti il discorso è quello, anche se il sistema è aggiornabile non è detto che convenga economicamente e soprattutto che valga la pena a livello prestazionale. Forse conviene di più rifarlo completamente ogni 8/10 anni, al massimo si riutilizzano case e dischi. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:25
“ Dai 8gb son pochissimi, roba da dieci anni fa. Se poi ad uno va bene che swappi, che lo veda meno perchè tanto lo fa su disco, che tanto sia un pochino più veloce etc etc niente da dire. Ma 8gb se uno ci fa foto, qualche livello in PS etc è poco. Poi vabbè io ho LR e PS aperti, browser, spotify etc etc Se uno sta li ogni tre per due a chiudere tutto fatti suoi. Ma 8gb sono davvero pochi per chi usa la macchina per farci attività multimediale. Poi per carità, c'è gente che ha ancora il desktop con 2gb di ram a 32bit. „ Però leggiamo tutto e non una parte, se uno vuole fare dieci cose assieme ovvio che 8 son pochi e il mese prossimo salta fuori quello che ne vuole fare 15 per volta e ti dice che 32gb di ram è per barboni che si accontentano di farne 14 solo per volta, se rileggi io dicevo processare dei raw di una certa consistenza con C1, Topaz o impilare con Helicon, e li ti assicuro che ci riesci, ma se poi vuoi fare editor video e altro nessuno dice che 8 bastano e avanzano, se vuoi ti faccio un video e ti mostro che succede con Mini intel, ssd 512 e 16 ram, ti metto un file da ripulire con Topaz denoise e stesso file identico su Mini sempre 512 ssd e 8 ram, visto che gli ho ancora entrambi so quello che dico e la differenza non è un po' più veloce, è che non c'è confronto, i 16 su intel sono un bradipo a confronto degli 8 su M1, ma lo ripeto per l'ennesima volta per chi mette al tavolo e vuole fare solo sviluppo e niente altro gli 8 vanno più che bene, se invece vuole avere il Dock per metà attivato allora è inutile parlare e diventa una gara a chi riesce ad avere più roba aperta degli altri, solita gara del pene più lungo visto allo specchio deformante. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 1:15
“ se vuoi ti faccio un video e ti mostro che succede con Mini intel, ssd 512 e 16 ram, ti metto un file da ripulire con Topaz denoise e stesso file identico su Mini sempre 512 ssd e 8 ram, visto che gli ho ancora entrambi so quello che dico e la differenza non è un po' più veloce, è che non c'è confronto, i 16 su intel sono un bradipo a confronto degli 8 su M1, „ Sarogrey non hai capito che la differenza su topaz e soci non è la ram ma la gpu. I nuovi M hanno una gpu integrata ottima che i vecchi Intel (e diversi attuali come integrata ) non hanno. Quindi sui vecchi Apple Intel anche con 64 gb di ram topaz sarebbe lento, ma è normale. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 7:03
“ Sarogrey non hai capito che la differenza su topaz e soci non è la ram ma la gpu. „ Lo so quale sia la differenza sostanziosa che c'è tra i due processori ma il lato pratico non bisogna ignorarlo, come dici se una volta 64 era poca ora non lo è più, se io ho il disco buono e in gran parte libero e il processore vi attinge riducendo di una enormità i tempi di rendering rispetto al passato ben venga, una volta una auto con 1200cc a benzina era ferma mentre ora una stessa cilindrata tipo un TSI va come una 1800 dell'epoca e se oggi prendo la 1800 solo per la cifra sono un po' gnocco, non credi? Sempre ripeto che la destinazione d'uso del mezzo decide tutto, è un po' come la risoluzione delle fotocamere: 12 Mpx FF andava bene, poi il è diventato il 24, ora quasi se non hai un 50Mpx rasenti il barbonaggio, e parliamo di chi per una buona parte vuol vedere sempre più definito il tetto del vicino, poi ti arriva il pro che ha ben compreso che con il 24 Mpx fa tutto, di più e anche meglio. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:25
Ah be si. Se si ignorano completamente i benefici del multi tasking si può fare elaborazione foto con qualsiasi cosa. Prova a mettere una egpu al mini intel e poi vedi come va con in più la possibilità di avere i 64gb di ram e cambiargli pure il disco interno. (Come va rispetto al mini m1 base, ovvio). Ma non voglio tirarla lunga. Ognuno è giusto che compri quello che ritiene. Ovviamente Apple ora ha messo i 16gb di base a caso. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:46
O il Mac Pro 2009 con SSD varie volte rinovato 32 GB Ram sceda madre Radeon RX 580 8 GB, quadro disci interni estremamente veloce e silenzioso senso rumore. Avevo pensato tempo fa cambio con mini mac M4 o Max, ma poi o guardato prezzo vero la base costa poco aggiungi Ram e opzionale e presto vai oltre 4000euro ?, per me un no, andrei sempre sullo usato semplice costa molto meno. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 9:33
Sarogrey se fai l'esempio di topaz e la ram, non è la ram il problema. 64gb sono sempre 64gb, possono essere più veloci, ma su topaz non è la ram il discriminante. Se prendo un Intel vecchio come il tuo, con 8gb di ram vecchia e ci metto una gpu moderna sarà più veloce del tuo M, perché i calcoli li fa la scheda video non la ram. Nel tuo esempio della macchina il 1.2 è la gpu. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |