| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 15:58
Se Canon vuole fare qualcosa di buono deve lasciare perdere gli zoom bui e riciclare L'EF-M 22 /2 su un sensore APS... Magari il 32MPxl della M6 mk2. Anzi, rimettesse il tutto in commercio con un po' di attack sulla baionetta che fa prima e meglio di tanti altri accrocchi |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 16:16
Certo Checco, ma per me la lx100 fa meglio , parlo di foto |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 16:45
Il confronto sui risultati cambia parecchio anche se si ragiona sui jpg o sui raw. Nel secondo caso, contando i raw veramente validi prodotti dai cellulari, probabilmente non si riempiono le dita di una mano, e parliamo di oggetti che stanno sempre abbondantemente oltre il migliaio di euro |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 17:09
“ La mia Canon G1X II monta un sensore 4/3, non è quello delle olympus/panasonic mai il formato è quello „ Sensore un poco più grande (ma di poco) con lo stesso formato 18,7x14 contro quello M43 18x13.5 E soprattutto un 24-120mm f2-f3.9 |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 17:16
se canon reingegnerizza una delle lenti m per farle collassare dentro il body viene una bella macchinetta, anche se preferirei una M e basta. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:29
Ma quindi sarà più incentrata sui video?cioè lato foto come viene castrata? |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 22:32
“ Speriamo che questo sia l' inizio di un ritorno alle compatte di fascia alta „ Si lo spero anche io. Per ottenere risultati superiori a quelli degli smartphone, mettendo in una fotocamera della tecnologia computazionale di alto livello che fin'ora è stata messa solo in alcuni smartphone, con un sensore più grande di quelli che è possibile alloggiare in un cellulare. Ma più piccolo delle ingombranti/costose/pesanti fotocamere di formati maggiori. Si otterrebbero risultati che renderebbero i formati maggiori necessari solo per professionisti o per stampe di grandissime dimensioni. La strada è questa. Solo i produttori decideranno quando sarà il momento di percorrerla smettendo di restare arroccati solo sui formati più grandi. Quando gli converrà lo faranno. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 3:08
Checco “ IamUnPhotographer perché tu sei innamorato del "gesto" fotografico, ma ci sono fotografi Magnum che lavorano con i soli smartphone. Vorrà pur dire qualcosa, no? „ Non stavo denigrando gli utilizzatori dello smartphone. In effetti la maggioranza di coloro che lavora in ambito social media, si dice, utilizza il cellulare, sia per una questione di praticità, sia perché non è necessaria la QI per stampe o video professionali. Chi ama la fotografia difficilmente sarà appagato dall'esperienza d'uso di uno smartphone. Non lo sarà nemmeno per la qualità degli scatti che, per quanto piacevoli, sono ben altra cosa rispetto a ciò che produce una reflex o una mirrorless. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 10:06
Basta che faccia come Sony con la rx10 Mark 4 prodotto professionale |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 21:51
ho trovato un tweet...non sò se sia vero o meno Canon PowerShot V1?????? ??2400???CMOS???? ?16-50mm????? ?3??????????100???? ?4K?????????????? ?RAW?C-RAW?DPRAW?? ?H.265 / HEVC?C-Log3 / HDR PQ?? che tradotto Specifiche principali di Canon PowerShot V1: ?Sensore CMOS da circa 24 milioni di pixel ?Obiettivo equivalente a 16-50 mm ?LCD mobile da 3 pollici (circa 1 milione di pixel) ?Riprese video 4K (leggermente ritagliate) ?Supporta RAW, C-RAW, DPRAW ?Compatibile con H.265/HEVC, C-Log3/HDR PQ |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 7:27
Grande "Furbata" aver dismesso il sistema "M" |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 8:36
Un 16-50 sarebbe tantissima roba. Dovrebbero riprodurlo anche con attacco RF. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 8:59
Bisognerà vedere che apertura avrà! |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 9:49
Lascia pur che facciano, che a migliorarlo si fa sempre in tempo |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 10:21
Se avesse il sensore piccolo, e fosse particolarmente votata al video, mi viene in mente che potrebbe anche integrare un global shutter, per cominciare a proporlo ad una utenza piu vasta. Non sarebbe male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |