| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 16:19
Quello del 50: VM e SE su corpo sony... e il risultato lo sappiamo. Come tutti i luminosi o i grandangoli, vanno inevitabilmente male. Il vetro piano su quegli angoli si comporta da lente divergente molto astigmatica. Mi piacerebbe trovare vm su m11 e se su a7r4/5/cr Guardo meglio quello del 35 apo |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 16:22
Grazie. Il 35 apo vm su leica è piu dolce del e su sony (dove non sembra nemmeno apo) |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 16:24
“ Il 35 apo vm su leica è piu dolce del e su sony (dove non sembra nemmeno apo) „ E' palese, son progettate su M e adattate a Sony. Vanno benissimo ma non bene come le M su M (ripeto..65 e 110 a parte che son fatte di partenza su Sony). |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:18
“ azz solo ora vedo che e sempre su Sony.. „ Però questo confronto è utile per capire che le versioni per Sony non sono semplicemente adattate meccanicamente, cioè non hanno lo stesso identico schema di quelle per Leica; lo schema ottico è stato evidentemente ricalcolato ed ottimizzato per il sensore Sony. A questo punto sarebbe interessante sapere che tipo di ottimizzazione è stata fatta: - per risparmiare, le singole lenti sono identiche ed hanno ricalcolato e modificato solo le distanze relative fra di esse (minor possibilità di aggiustamento) - pur mantenendo lo stesso schema, le singole lenti sono leggermente diverse come curvatura e spessore oltre che a distanze relative diverse (maggior possibilità di aggiustamento), e magari anche di composizione diversa Penso che il secondo approccio comporti spese di progettazione e di produzione decisamente maggiori. Tempo fa avevo scritto una mail alla Voigtlander per avere lumi su ciò e sulle differenze delle versioni Sony e Leica in generale, ma non ho avuto risposta. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:32
“ (ripeto..65 e 110 a parte che son fatte di partenza su Sony) „ Anche il 50mm f/2 APO è uscito per Sony (2019) prima che per Leica (2021). |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:30
Uly, conosci il profilo cromatico della prima foto? Vedo che non è tua ma magari lo sai |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:13
Wela, letto solo ora. Potrei chiedere, non saprei. Ma sia chiaro, il colore del giallo Superdry e' quello nella realta'... molto "koda" style. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:11
Belle le foto, Concordo per le focali, spesso ho fatto 18 samyang, 28 sony o 35 sigma, 85/1.8 sony o 100 stf. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 18:58
Mamma mia Pier... Che foto e che lente. Io inizio a pensare che il 35 1.2 sia il miglior vetro mai usato in fotografia, paga la dimensione rispetto ai gingilli che ho per Leica, ma a livello di performances, resa dello sfocato e di fatto, prestazioni quando apri la foto sul pc, e' IMPRESSIONANTE. Ci sono vetri e fotocamere che scatti, godendo e poi a casa dici, che belle. Con questo scatti con facilita' ma hai un bimbo in braccio, non un bel 35 snello e il fatto che sia 35mm cosi grande ti sembra quasi strano, vorresti zoommare o vedere lontano come se avessi un 135... Ma torni a casa e ridi. Se scatti a persone, ritratti, bimbi inclusi, sbavi. Nitidezza del fuoco anche a TA unita a stacco avvolgente, 3d e non da figurina incollata.. anche soggetti a mezzo metro dietro risultano scomparsi e la resa e' UNICA per un 35mm. Se scatti a scene a f stile 4 o 5.6 ... stai prendendo i pixel della tua fotocamera e li stai mettendo in fila, puliti a schermo, TUTTI quanti. Sembra la stessa resa che hai con un 50 APO su M... ergo roba esagerata. Pesa si, ma e; FAVOLOSA. Qua a 7000 lato lungo alcuni scatti, ditemi voi... peppetorre.picflow.com/t0aiquco8d Io quando sono in giro ci penso... pesa ne vale la pena? Torno a casa e mi dico VENDO TUTTO IL RESTO ma non LEI. |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 19:24
Solo qualche foto fatta al volo nel week-end, niente di grandioso. Mi piace congelare qualche scheggia di vita In vacanza sono partito con 28/2 e 85/1.8, buone lenti, ma 35 e 100 giocano in un'altra categoria. Mia figlia in zaino pesa sempre di più, e qualche etto in meno in passeggiata non dispiace. E nelle foto si vede subito, altro carattere. Non c'è quella sensazione di profondità. Il 100 stf e il 35/1.2 sono le due lenti che mi hanno soppresso le nostalgie dei vecchi ef. Alla fine il 135 gm e il 35/1.2 pesano quasi uguali. Mi piace molto la foto della bimba che indica alla mamma. |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 19:51
La foto con la bimba e la mamma sul ponte di legno é davvero bellissima. Qui in particolare, può notare il comportamento della "fusione" dei piani passano da zone a fuoco/fuorifuoco. Senso di profondità e tridemensionalità da vendere. Davvero ottima, gli dedicherei una stampa di notevoli dimensioni in salotto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |