JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ci avrei scommesso che saresti andato a cercare una conferma (che non c'è) ma comunque in realtà un madrelingua inglese non lo userebbe mai nel senso inteso da te. Che poi noi italiani lo usiamo a sproposito è un altro discorso e il fatto di sbagliare in tanti non toglie che si sbagli. Così come, ad esempio, pronunciamo sbagliato Greenwich (che non si legge "grinuich" ma "grenich"). ;-)
Ma al di là di ciò, sarebbe meglio usare termini in italiano (e te lo dice uno che è decisamente "anglofilo"). „
Grazie del consiglio. Continuerò ad utilizzare il termine opener nel senso che intendo io. Pace per chi pensa sia errato. Fine OT
allora dopo aver "studiato" tutte le possibilità suggerite....credo che la Sony Rx1 concentri molte caratteristiche da me cercate...datemi qualche feedback aggiornato se ne avete....
“ Penso che bisogna essere psicologicamente preparati per usare una macchina che monta un'ottica fissa che non può essere cambiata. „
Ma soprattutto che è senza mirino... a meno che uno ci metta l'EVF opzionale... Ma se dovessi prendere una macchina piccola con ottica fissa (con il mirino però) prenderei una Fuji X100 in una delle sue "declinazioni" (S-T-V...)
(Oddio, non ci credo... l'ho scritto davvero? Non è da me consigliare una Fuji... )
L'ho scritto solo perche' per me Sony e' quella del walkman. Non volevo mettere in dubbio le tue parole ma le mie conoscenze non ne so una al di fuori di Canon
No,,,mi riferivo al mk II ...ovviamente dovrei rivedere il mio budget "sostanzialmente" direi ...ma speravo in un usato....ma non si trova.....in piu vendendo la mia magari qualcosa realizzo.....e poi un conto è il budget che uno si prefigge ..e un conto è quello che poi uno va a spendere perchè con quel budget non trova nulla....
Rimane anche l'ipotesi che mi tenga l'attuale set.... ma sto valutando anche le altre proposte che sono arrivate....la Leica ho letto recensioni negative rispetto al costo/qualità/ obsolescenza tecnica....
Sull'ottica fissa ti dirò.....l'idea di avere una limitazione cosi grande mi costringerebbe a pensare e ripensare la fotografia prima di farla e l'idea non mi dispiace .......
Negli anni mi sono imbattuto decine di volte in queste richieste di aiuto a scegliere l' adatto materiale fotografico.
Non so... credo che il web offra una tale vastità di informazioni, anche di ottimo livello, che forse non hanno più senso le richieste di questi opener.
Sauron , il web è pieno di informazioni ... Talmente pieno che diventa rumore bianco...
Inoltre sono generiche , se uno ha esigenze particolari è un po' più complicato capire cosa ti servirà esattamente dalle infinite possibilità che ci sono.
Magari in un forum si trova qualcuno con le nostre medesime esigenze che ci dice ho preso questo per questo motivo ... Oggi prenderei quest'altro invece ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.