RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 400-800mm f/6.3-8.0 G a febbraio?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 400-800mm f/6.3-8.0 G a febbraio?





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:29

@Adelmo73
Da ex possessore del canon RF 200-800 posso dire che questo sony non è il massimo come escursione focale partendo da 400mm.
Il canon è molto più versatile, ma esteso a 800mm diventa lunghissimo e pesante.
Per quanto riguarda il discorso f/8... ormai tutte queste nuove ottiche per ML ci hanno abituato a delle aperture minime che solo fino 10 anni fa con le reflex non venivano minimamente prese in considerazione, già parlare di un f/5.6 era un sacrilegio.

P.s.
Il canon RF 200-800 è una gran ottica seppur non serie L.
Rapporto qualità/prezzo eccellente in abbinamento alla R6mk2 e R5 ha un af veloce e molto preciso.


Hai abbandonato Canon oppure hai abbandonato il 200-800? E perché?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:42

Questa è una lento molto interessante per i naturalisti diurni, poco per gli sportivi per eventi in notturna, comunque con i moltiplicatori 1,4 e 2 x diventa super Cool

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 12:51

Secondo me se a 600mm e' f/6,3 o anche 7,1 (come il 100-500 a 500mm) sbancheranno. Il fatto che sia zoom esterno ma finitela con questa fissazione.... siamo andati avanti con il "pompone" per anni e abbiamo portato a casa ottimi scatti, ora pare che se non e' zoom interno non puoi fotografare. Non e' che si debba andare sott'acqua. Ho sia il 200-600 Sony che il 200-800 Canon. Mi trovo bene con entrambe e sono, per il loro prezzo imbattibili.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:05

da possessore del 200-600 non penso prenderò in considerazione tale lente , anche se a differenza del 99% mi sa degli utilizzatori lo uso più per cose paesaggistiche ed imabrcazioni in mare. partire da 200mm è importante ...

avere qualcosa che mi parta da 400 mi lascia un "buco" bello grosso visto che le mie altre ottiche arrivano a 200.

gestisco bene la cosa anche con singolo corpo macchina perchè piazzato il biancone sul treppiede eventualmente sgancio e ci attacco il 28-200 tamron o altra ottica. vado anche in giro con la configurazione doppio treppiede :-P

pensavo sempre di provare anche il TC 1.4 ma alla fine non ho mai avuto questa necessità... magari se un giorno vado a fare un safari...

Però dovendo scegliere una sola lente preferisco il più versatile 200-600 che mi completa il range con i compatti e leggeri 200mm, qualsiasi lente che arriva a 400mm è ben più pesante

unica cosa se costasse come l'attuale 200-600 che sta sui 1500 quasi conviene prendersi l'intero obiettivo rispetto al moltiplicatore.


avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 7:56

Più che altro, se accade come la A1 mark II che Sony annuncia e poi non si trova nei negozi, e devi dare un sostanzioso acconto (a Hong Kong ad esempio paghi tutto in anticipo alla Sony) anche no
Sta questione che poi si scusano non ci aspettavamo delle richieste così alte e non riusciamo a produrre, come se Sony fosse un bottegaio qualunque la trovo veramente ridicola e una trovata di marketing alla quale non cedo.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 8:00

come se Sony fosse un bottegaio qualunque la trovo veramente ridicola e una trovata di marketing alla quale non cedo.


Più che altro sono tutti così, messaggio standard appena esce il prodotto nuovo. Avrebbe anche stancato sta cantilena.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 9:57

Preferirei decisamente un 200-400/4.
Lo ebbi sulla d3/d700. Come range di focali e luminosità era perfetto. In caso di necessità era moltiplicabile, ottenendo con l'1.4x un 280-560/5.6 ancora decente e gestibile.
Certo che otticamente il sigma 150-600s liscio aveva una marcia in più.
Ma oggi la gara è al più buio e più lungo, putroppo.
Tanto quando c'è tanta luce le focali lunghe non si possono usare su soggetti lontani a causa della temperatura non uniforme dell'aria.
Ho fatto qualche prova sia con il 150-600s e il 200-600 con l'1.4x sulla 5d4 e a7r4. Se il soggetto è vicino o si è poco dopo l'alba si guadagna qualcosa rispetto al crop, altrimenti non si guadagna nulla e si manda solo in difficoltà l'af.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:12

Pie lo ripeto da tempo, ma la fisima da Hubble è troppo diffusa, che sia risoluzione o lunghezza focale.
Le aziende fanno il loro lavoro e tirano fuori le cose che attirano.

Per quel che mi riguarda un 800 ha senso su soggetti a distanze non eccessive, perché la rifrazione altrimenti vincerà sempre; questo implica soggetti non teoppo piccoli…direi medio grandi a distanze ridotte, e possibilmente in condizioni in cui pa differenza di temperatura tra aria e terra è ridotta.
Normalmente gli orari ideali sono alba e tramonto…e sono orari in cui la luce non è tanta…f8 inizia ad essere impegnativo, f9 non ne parliamo, f11…lasciamo perdere…

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 12:47

Le aziende fanno il loro lavoro e tirano fuori le cose che attirano.


E' così, noi ragioniamo sulle esigenze personali, legittime, ma le case ragionano coi numeri €€€.

Se sarà economica venderà come il 200-600. Non tutti possono spendere 10k euro di lente per un hobby e alla fine ci si accontenta in relazione a quanto si è pagato. Non mi sembra un dramma ed alcune foto fatte col 200-800 Canon sono ottime in relazione alla spesa come del resto col 200-600 Sony o l'omologo Nikon.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:09

Per una valutazione di questa nuova lente bisogna partire da alcuni presupposti, in assenza dei quali si rischia di parlarsi sopra all'infinito. Sarà l'unico tele in corredo o ne è previsto un secondo, magari costosissimo? Quale la focale massima della quale si è disposti ad accontentarsi? Porto il mio esempio; armamentario il più scarno possibile, quindi un solo tele, e 1200 mm. Il 200-600 mi permette tutto questo. Se badassi al top qualitativo sceglierei il 300 2.8 duplicato ed in apsc al bisogno le cui immagini parlano da sole; purtroppo tra 900 e 1260 mm. corre una focale tele che in certi appostamenti mi fa la differenza. Resto comunque curioso in attesa per valutare il cambio a ragion veduta.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 18:50

Può avere molto senso abbinato al 300GM.
Sempre che sia qualitativamente paragonabile al 200-600.

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 16:49

Annuncio 26 febbraio




avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:05

esiste insomma MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:15

Spero solo che chi ebbe il coraggio di criticare il Canon, ed ora dovesse esaltare questo, abbia almeno la decenza di depennarsi dal forum a vita! MrGreenMrGreenMrGreen

A parità di apertura (1/3 di stop oggi E' ESATTAMENTE UGUALE lato IQ/ISO/look/ecc.) viene anche ridotta l'utilità dello zoom, passando da un 4x ai soli 2x! Cool

Poveri specchi, quante unghie proveranno a scalfirli... ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:22

Critico pure questo perche è troppo buio . Spiace. Come spiace che Sony abbia preso quella brutta malattia partita da altri.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me