RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k3iii fuori produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k3iii fuori produzione





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:32

Vincenzo a parte l'af impressionante MrGreen quello che menzioni è già presente anche sulla k1. In più è stabilizzata, ha GPS, multiesposizioni, astrotracer etc.. Come già detto per essere una all around totale ha soltanto bisogno di un sistema AFC e velocità decisamente migliori. Poi le servirebbe anche la varietà di scelta del sistema FF Nikon ma siamo sempre lì.. comunque se la k33 ha avuto come confronto velocità la d500 (con una qualità di immagine migliore e con tutte le funzioni in più di pentax) la k13 ha sicuramente come paragone di confronto la d850 che oggi nuova costa comunque ancora un bel po' a prezzo di listino ufficiale

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 21:14

Curiosità mia, da non possessore della K1II, ma in ambito fotografico, a parte l'autofocus, quali sono le migliorie che ci si aspetta da un eventuale K1III?


Io mi aspetto una AF migliore e una raffica migliore, vorrei inoltre più megapixel, almeno 45, per poter croppare di più.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 21:22

Non sapevo che anche Pentax avesse la possibilità di tarare il f/b focus in automatico, si che è stabilizzata lo so, so anche che può scattare combinando 4 scatti per avere tutte le informazioni RGB, ha il file dng che è una comodità, lo stabilizzatore è sicuramente un plus ma ad esempio io ho quasi tutti obiettivi stabilizzati tranne il 135 defocus control.
Da possessore in contemporanea di d810 e k3 l'altra caratteristica che contraddistingue Pentax è la costruzione superba

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 21:30

Non credo che la Pentax abbia la taratura automatica del FB focus Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 23:45

Con la premessa che non ho mai avuto necessità di tarare nessuna ottica su alcuna fotocamera delle cinque che ho avuto modo di usare confermo che non ha la taratura automatica (che non so esattamente come funzioni) ma che tutte hanno la possibilità di regolazione del f/b focus con memorizzazione sino a 20 lenti diverse credo.

Goatto magari te ne danno 60...MrGreen
A me sembrano tanti già 36, ma ciascuno ha le proprie esigenze.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 6:12

In effetti , è la prima volta che sento di taratura automatica dell'AF in camera , non ne ero a conoscenza ... come detto , tutte le Pentax (anche la vecchierella K50) hanno la taratura fine dell'AF ma non in automatico , bensì a cura dell'utilizzatore ; personalmente , ne ho dovuto approfittare su tre ottiche , una delle quali , a suo tempo , il 60-250 che ho da poco ritirato da LTR dopo l'intervento di riparazione .

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 7:30

Posso anche io confermare che la taratura fine del modulo AF è manuale. Almeno nella mia k31.
Ma non credo siano le futures sopra elencate ad avvicinare e a tenere stretti a Pentax, o meglio, con me certi virtuosismi non hanno presa. Ciò che affascina oltre alla prestigiosa storia del marchio, sono concretezza, i colori e la solidità costruttiva dei suoi prodotti. Se oggi uscisse una LX "evoluta", con il suo corpo macchina da assalto, digitale, FF o Aspc, addirittura con il filtro Bayer leva e metti, con la meravigliosa consueta ampia compatibilità delle lenti K di ogni annata, senza le millanta "sfungiala get-down" di cui sopra...me la comprerei.
Un filtro bayer leva e metti equivarrebbe a ciò che una volta era la scelta della pellicola colori/BW.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 8:41

La taratura automatica è una comodità pazzesca. In pratica è lei a tarare e non tu diventando mezzo cieco a fotografare mire ottiche.
Beato chi non ha avuto necessità di usare la taratura. Non sempre sono semplici.
Ad esempio la mia ex k5 aveva problema col il da35 (facilmente risolto) con il da40 (mai riuscito a tarare perfettamente) problemi nati solo recentemente. Di contro la mia ks2 funziona bene con le ottiche elencate sopra ma mi fa smadonnare col 16-50 (che sulla k5 aveva una previsione chirurgica) tanto che non ho ancora risolto e quando mi serve la versatilità dello zoom preferisco usare il 20-40 che va bene.
Ecco ci fosse stata la taratura automatica come in Nikon avrei già risolto da tempo in pochi minuti e senza dire parolacce.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:15

Da 4-5 anni a questa parte la principale caratteristicha che viene prima di ogni altra e che attira clientela è solo ed esclusivamente l'AF, mettetevi l'anima in pace. Tutte le altre caratteristiche vengono considerate secondarie, sembra assurdo ma purtroppo è così. Oramai nella testa della maggior parte degli utilizzatori (sopratutto professionisti) la cosa principale è non perdere scatti, poi per il resto una toppa ed una toppa in PP la si riesce sempre a mettere.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:29

Da 4-5 anni a questa parte la principale caratteristicha che viene prima di ogni altra e che attira clientela è solo ed esclusivamente l'AF, mettetevi l'anima in pace

Vero.
Qualcuno si dovrebbe fare qualche domanda in relazione alle proprie capacità.. MrGreen
Io l'anima in pace l'ho sempre avuta e sono tra i pochi che la vicenda AF e fps non mi ha mai toccato guardando principalmente altro. Quando è uscita la k33 non era assolutamente tra i miei interessi. Quando ho preso la versione monocromatica le ragioni sono state ovviamente slegate all'AF (avrei preso anche una k70 moncromatica.. MrGreen )
ho continuato ad usarla come ho sempre usato le altre fotocamere tralasciando quasi completamente tutta la parte AFC.
Ecco perchè una k1III non è nei miei interessi.
Comprendo che per altri possa essere diverso, assai meno che la maggior parte abbia esigenze diverse in relazione agli effettivi generi che solitamente mostrano di praticare.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:02

Beh, un AFC performante è molto molto comodo in ritrattistica. Anche io non dò estrema importanza al AF, importante che sia preciso e facilmente manovrabile. Però riconosco che tutte le (poche) volte che ho fatto qualche ritratto l'esigenza di avere un AF che mettesse precisamente a fuoco automaticamente nell occhio senza perdere attimi preziosi si faceva sentire. Ma cmq mi pare che la k3-3 avesse un buon AF. Secondo me tireranno fuori una apsc da 40 mpx, risolvenza degli obiettivi attuali permettendo. Tra l'altro, se non vado errato, tra la dismissione della k3-2 e la messa in commercio della k3-3 ci sia stato un periodo piuttosto lungo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:17

Beh, un AFC performante è molto molto comodo in ritrattistica.

Anche questo è un luogo comune ampiamente fuorviante.
La ritrattistica è solitamente posata e statica.
Non ho ricordi di fotografie memorabili di foto di ritratto in azione di grandi ritrattisti.
Qualcuno che ne conosce può sicuramente smentirmi, ne sarò felice.
Solitamente sono richiesti AF prestanti per fare foto ai figli che non stanno mai fermi o al proprio cane o gatto. Certamente hanno un proprio valore ma lascerei stare la fotografia ritrattistica..
A me piace farla anche a fuoco manuale; fuocheggiare a mano rende la visione del ritratto completamente diverso ed aiuta a cercare altri dettagli nella composizione. Provare per credere.
Ma anche queste cose sono gusti e piaceri personali.

Per quanto riguarda un apsc da 40 mpx pentax, sempre mai che facciano qualcosa, mi sente di escluderla al 100%.
Nel sistema pentax avrebbe davvero poco senso (a dire il vero per me anche fuori dal sistema pentax ma questo è fuori tema).


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:26

Solitamente sono richiesti AF prestanti per fare foto ai figli che non stanno mai fermi

Anche questo, in base alle mie esperienze è un luogo comune da sfatare (a meno che si voglia fotografare i bambini che corrono all'impazzata, ma a che PRO?). Fotografo le mie bimbe di 3 e 6 anni addirittura con una leica M a telemetro, e riesco a portare a casa il risultato. Qualche sgarro con l'AF ogni tanto ci sta, ma alla fine non ho mai perso scatti davvero importanti. Diciamo che l'autofocus è un aiuto in molte situazioni, ma si fotografa benissimo anche senza, e un afc prestante, in questi casi non serve proprio. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:33

ma a che PRO?)

MrGreen
Non saprei, però leggo spesso di topic con richieste del genere.. Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:53

Solitamente sono richiesti AF prestanti per fare foto ai figli che non stanno mai fermi o al proprio cane o gatto.


Ogni volta che sul forum leggo queste affermazioni mi viene da ridere MrGreenMrGreenMrGreen

Per quanto riguarda un apsc da 40 mpx pentax, sempre mai che facciano qualcosa, mi sente di escluderla al 100%.
Nel sistema pentax avrebbe davvero poco senso (a dire il vero per me anche fuori dal sistema pentax ma questo è fuori tema).


Anche io la vedo dura, ma se dovesse continuare la produzione prima o poi ci arriva ai 40, visto che il sensore già c'è. Sul senso è soggettivo, per chi ritaglia molto può essere utile, poi vanno viste anche le altre caratteristiche del sensore.
Una K3III special con 40 mpx e schermo articolato credo piacerebbe a non pochi anche in casa Pentax. Seguendo alcuni ragionamenti una super apsc potrebbe anche sostituire la "necessità" una K1III ;-)





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me