RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 16:44

Vero Vincenzo, però più ci si allontana più è "impastata"

Io sto tenendo d'occhio le D6 in Svizzera che usate costano molto meno che in Italia Cool

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 16:53

La d810 è un osso durissimo, sia canon 5dmkiii che ho, che altre fotocamere non reggono il passo, si l'inquadratura puó essere differente, in pratica mi siedo al centro della panchina e scatto, ma la differenza è evidentetissima in tutti i dettagli, va detto che il 15-30 è meglio di molti fissi


Al di là delle differenze di luce che potrebbero incidere molto, mi viene da chiedere se le impostazioni tra le due macchine fossero identiche.
Anche se poi nulla garantisce che alla stessa impostazione la taratura di fabbrica di un modello corrisponda a quella dell'altra.

Forse se le macchine fossero state montate su un treppiede, a parità di lunghezza focale e di diaframma e punto di messa a fuoco, il confronto sarebbe stato più omogeneo.

A me sembra che la D850 sia più "cruda", nella definizione delle linee e la 810 più poetica, se mi si passa il termine.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:00

A me sembra che la D850 sia più "cruda", nella definizione delle linee e la 810 più poetica,


Più che cruda, sicuramente ha aiutato la luce ambiente più omogenea rispetto a quella con il sole della d810 che potrebbe anche aver creato artefatti tipo ac o simili.......

Io sto tenendo d'occhio le D6 in Svizzera che usate costano molto meno che in Italia Cool


Di questa cosa ne sempre sentito parlare, ma non ho mai approfondito, immagino che si dovrebbe poi andare a ritirare fisicamente in Svizzera altrimenti ci sono i dazi doganali oppure sbaglio?!?!?Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:02

Comunque stiamo parlando di differenze visualizzate al 100% su immagini a 36 mpx, non credo che si vedranno mai visualizzate ad ingrandimenti "normali" o sulle foto stampate.....Cool

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:07

Da possessore di D 810, oltretutto da non molto tempo, la cosa mi lusinga, anche se la curiosità di provare la 850 rimane.

Io sono un assoluto amatore e, come detto, venivo da D800 e, se il fine è la risoluzione superiore e il dettaglio, non ne vale la pena. Ma: FPS usabili per foto d'azione, AF migliore, focus peaking, focus stacking (utile solo nella macro, IMHO) ed aumento della reattività. La D850 l'ho sognata da quando è uscita, poi le recensioni dell'esordio e, soprattutto, quelle degli anni successivi, fino ai tempi più recenti, in cui continuano ad incensarla come capolavoro assoluto, hanno fatto il resto. Ma non nascondo che, quando si è trattato di liberarmi da una delle due, l'idea di ricavare poco più di 200 dalla D800 e più di 1k dalla D850... mi ha fatto pensare qualche giorno...
A me sembra che la D850 sia più "cruda", nella definizione delle linee e la 810 più poetica, se mi si passa il termine

Anche per me quello che dava quel sensore aveva qualcosa di un po' più romantico, soprattutto col vecchio 28-70...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:13

Di questa cosa ne sempre sentito parlare, ma non ho mai approfondito, immagino che si dovrebbe poi andare a ritirare fisicamente in Svizzera altrimenti ci sono i dazi doganali oppure sbaglio?!?!?Confuso

Abito praticamente circondato dalla Svizzera MrGreen però si bisogna andare a prenderla la

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:14

l'idea di ricavare poco più di 200 dalla D800


Non so in che condizioni fosse, ma non è un po' troppo poco?Eeeek!!!

Penso che 4-500 euro sia una quotazione più indicata, almeno stando a quel che si vede in giro.

aveva qualcosa di un po' più romantico, soprattutto col vecchio 28-70...

La uso quasi solo con Sigma Art, 24-35, 50 e 24-105, ma scatti che ho fatto di recente col Nikon 70-210 f4 mi hanno sorpreso.
Era una giornata di tramontana e mi sembra che le condizioni atmosferiche sopravanzino di un bel pezzo le differenze riscontrabili tra vari obiettivi.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:22

Dionigi la d6 era l'altro mio desiderio, ma ci vogliono 2500/2600 franchi, però non escludo un'altra follia .
Io ho venduto una d800 a 300 con meno di 15000 scatti, consiglio anche il cambio da d800 a d810, la qualità del file è uguale, ma la d810 ha il mirino migliore, la scatto è molto più silenzioso, l'af è più che buono, il wb auto è migliore.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:33

Vincenzo ho visto un paio D6 con pochi scatti tra 2700 e 3200CHF, quella da 2,7 l'ha presa un amicoSorriso
Sono macchine molto diverse, la D810 la uso per animali ambientati, macro ecc, D6 situazioni più dinamiche, luce difficile o scarsa e tempo avverso…le Z le tengo di scorta, più o menoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:35

non escludo un'altra follia

Nel caso mi candido a rilevare la tua 850.;-)

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:35

Non so in che condizioni fosse, ma non è un po' troppo poco

Sono quotazioni da rivenditori (qualche scolorimento dei tasti e 40k scatti): MPB mi ha dato 250 ad agosto e l'ha rivenduta (quasi subito) a poco più di 400...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:41

Purtroppo le quotazioni dell'usato reflex sono precipitate, tengono botta pochissime macchine (tipo la d850 e la d780) Confuso

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:42

MPB mi ha dato 250 ad agosto e l'ha rivenduta (quasi subito) a poco più di 400...

A quelle condizioni non gliel'avrei mai data.


Purtroppo le quotazioni dell'usato reflex sono precipitate

Da una parte meglio così, altrimenti la D810 potevo ancora guardarla col cannocchiale...Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:46

Giggi no le terrei entrambe, il problema della Svizzera è che non è in Europa e gli svizzeri difficilmente spediscono fuori la svizzera, li capisco perché bisogna fare dichiarazione doganale, compilare vari documenti e la spedizione è costosa.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:46

Da una parte meglio così, altrimenti la D810 potevo ancora guardarla col cannocchiale...Sorriso


In effetti, anche io me la sono ripresa perché l'ho trovata a poco.......Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me