| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:01
“ Non ho capito, i molti fotografi sarebbero i quattro del gruppo fotografico? „ Non solo loro, ho dato un occhiata a un paio di gruppi Sony di FB e leggo che molti sono passati da altri brand in epoche recenti e questo aggiunto ai miei amici mi ha fatto fare questa domanda ... Forse, nel caso dei miei amici, e come e' stato detto nei primi commenti si e' passato da un sistema 'Misto' a un sistema proprietario. Carlo |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:11
Conosco chi ha fatto il contrario, non credo sia una tendenza generale. Ma non importa |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:21
“ Perche' molti Fotografi passano a Sony „ Perché non è bello quello che è bello, ma che bello che bello che bello! Scherzi a parte... oggi nikon e canon hanno colmato gran parte della distanza che c'era tra a9 di sony e ammiraglie reflex ormai 9 anni fa. Mi trovo d'accordo con l'analisi fatta recentemente da Juza. Le differenze attuali tra ammiraglie ml possono essere apprezzate e rilevate solo da chi scatta immagini d'azione estremamente rapida. Sui prezzi e rapporti qualità/prezzo si legge un po' di tutto. La mia conclusione è che ciascuno ha l'attrezzatura che si merita. In generale tra fotoamatori c'è troppo flame sulle attrezzature, questo forse per le scarse capacità fotografiche di chi non si confronta con i clienti e non può misurare coi ricavi a fine mese la propria abilità di fotografo: nasce da questo l'illusione di migliorare spendendo cifre rilevanti in cambi di attrezzatura. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:30
“ Perche' molti Fotografi passano a Sony? „ Perché sono figli di questi tempi. Una volta non esisteva l'identità non binaria |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:39
Ma fondamentalmente….ma che razzo può importare di cosa usano gli altri? |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:50
nel 2003 acquistai la f75.. e nel 2021 abbandonai il brand per la prima Sony, la a7c. Il mondo ml mi aveva folgorato, già con fuji in parte in realtà, ma mai quanto Sony, i suoi sensori, le lenti e il trackig... Poi in quell'anno nn c'era ancora niente di interessante in Nikon e l'usato reflex aveva ancora un valore. Passaggio quasi indolore (il corredo Nikon era importante) e ora nn tornerei indietro manco morto. Sia perché non devo più a che fare con Nital, sia perché non ho motivo alcuno di cambiare. Il sistema è completo, tra ottiche Sony e Tamron copro tutto da 20 a 600mm, le ottiche dunque son infinite e i corpi macchina esistenti soddisfano ogni palato. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 4:42
“ e ora nn tornerei indietro manco morto. Sia perché non devo più a che fare con Nital, „ .....questo è un ottimo motivo.......e io sono di Torino!.......... |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 6:52
"Perche' molti Fotografi passano a Sony" Io cambierei il titolo in "Perche' molti Fotografi sono passati a Sony". Perché da quello che vedo io, nel mio piccolo mondo fotografico, l'emorragia da Canikon a Sony è non solo cessata, ma si sta invertendo, ci sono dei ritorni da Sony a Canikon, da quando Canikon ha fatto le ML. Sempre secondo me, sempre da quello che vedo io, nel mio piccolo mondo fotografico, il passaggio a Sony l'hanno fatto solo i fotoamatori e soprattutto solo i fotoamatori poco seri , quelli che cambiano attrezzatura spesso e che sono più interessati all'attrezzatura che hanno rispetto alle fotografie che fanno, di solito sono fotografi di veramente bassa lega, fanno fotografie squallide, insulse. E sono sempre quelli, amatori di bassa lega, che fanno il ritorno a Canikon: avevano cambiato trabiccolo sperando nel miracolo di fare foto migliori, ovviamente il miracolo non è avvenuto, questo li porta a vedere con sospetto il trabiccolo che hanno acquistato, allora lo ricambiano tornando alla Casa che avevano prima, ma comprando, ovviamente, la roba ultimo strillo, sempre in cerca del miracolo. Meno male che sono dei micci, perché se invece di cambiare trabiccoli, avessero fatto dei corsi di fotografia, il miracolo magari lo trovavano, e tutto questo rifrullo di roba non ci sarebbe stato, ed invece c'è. Con il risultato che non si sono mai viste tante occasioni di roba seminuova sull'usato come adesso, particolarmente di roba Reflex, io uso quelle, oggi è una manna. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 7:05
“ Perche' molti Fotografi passano a Sony „ Direi che il quesito non sia più attuale e lo coniugherei a un passato più o meno prossimo. Non credo che a certi livelli ci siano ancora evidenti migrazioni di massa in Sony, anzi, mi risulterebbe che qualcuno faccia/abbia fatto anche marcia indietro. Gente che cambia sistema o formato ce n'è sarà sempre, ma non direi che continuerà la diaspora verificatasi qualche anno fa. Ormai i sistemi si equivalgono e l'attrezzatura fotografica costa moltissimo. I cambi di brand per interi sistemi fotografici sono troppo onerosi. Chi era interessato ad avere subito attrezzatura ML, ha venduto le reflex ed è passato all'azienda che si era attrezzata per prima, ma ormai Sony non è più l'inevitabile scelta. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 7:05
Gusto personale. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 7:18
visto che l'autore fa avifauna, direi che il titolo é da allocchi |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 7:20
“ corpi macchina esistenti soddisfano ogni palato. „ Forse il tuo. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 7:25
Come non sposare la teoria dei Micci del Pollastrini... 10 e lode Posso portare la mia esperienza: nel mio "circolo" siamo in 23 e di sonisti ne è rimasto uno solo...con a7ii...ho detto tutto |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 10:21
io avevo nikon ma a causa di un incidente mi sono ritrovato con i tremori alle mani, all'epoca ho risolto con l'unico mezzo possibile stabilizzazione in macchina...adesso lo hanno tutti ma quando era partita la cosa era appannaggio della sola A7iii e di qualche olympus...no ho più cambiato perchè alla fine il marchio cosa importa? per me il corpo macchina deve comprire le mie esigenze. Scatto da anni e non ho mai visto foto migliori o peggiori in base all'attrezzatuta ma solo foto migliori o peggiori in base al fotografo.... non capisco a cosa possa essere utile il motivo di chi passa a Sony oppure ad altro. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 13:06
“ visto che l'autore fa avifauna, direi che il titolo é da allocchi „ Lomo, grazie ... mi mettero' davanti allo specchio e finalmente potro' fotografare un Allocco, mi manca..... Carlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |