RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors 2025 Om System


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors 2025 Om System





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:41

Tra l'altro se creassero una linea di obiettivi f1.4, sarebbe la prima cosa realmente nuova fatta da OM System. Sarebbe veramente un gran bel segnale al mercato e agli sfiduciati del marchio.
Ricordo infatti che il 20mm f1.4 di OMSystem è nato da un progetto Sigma.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:42

La costruzione delle prime Em1/Em5 erano davvero solide in metallo. La Pen f è interamente in metallo come la E m5 mkii. Già la E m5 mkiii mi pare sia più plasticosa, ancorché più leggera. Se vintage deve essere metallo nobile sia…;-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:45

Secondo me Om-1, Om-1 mark II e una Om Vintage sono troppo simili, si fanno concorrenza a vicenda...o?
Una Pen-F Wr e un trio di nuovi obi fissi compatti salverebbe il sistema Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:46

La costruzione delle prime Em1/Em5 erano davvero solide in metallo. La Pen f è interamente in metallo come la E m5 mkii. Già la E m5 mkiii mi pare sia più plasticosa, ancorché più leggera. Se vintage deve essere metallo nobile sia…

Non vorrei essere blasfemo e spero che nessun utente Leica legga queste righe (altrimenti apriti cielo MrGreen), da utilizzatore anche di Leica M, quando metto in mano la Pen-F, la sua solidità me la ricorda parecchio ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:48

[…] LukeNukem
Secondo me Om-1, Om-1 mark II e una Om Vintage sono troppo simili, si fanno concorrenza a vicenda...o?
Una Pen-F Wr e un trio di nuovi obi fissi compatti salverebbe il sistema

Tombola!!!
Sottoscrivo e … spero!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 16:01

Con una differenza non da poco (almeno per i miei gusti), la OM-2 è interamente in metallo, la OM-5 è plastica.


Vero, ma è una piuma e secondo me va bene così, in plastica.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 16:34

Riguardo alla Pen f (ma anche la Omd E m5 mkii), ho avuto anch'io la Leica M10 silver e M11 black e sottoscrivo Giovbian. La sensazione tattile e l'impressione generale delle Olympus evoca comparative verso prodotti premium, come le Fuji serie x100. Certo, Leica è un modello costruttivo e di design difficilmente imitabile e raggiungibile… anche nel prezzo!
Comunque, se si prende in mano lo Zuiko 75/1.8, quanto a costruzione, “peso ottico” e resa, mi ricorda anch'esso i Summilux. Tra l'altro, sembra che la realizzazione di tale capolavoro fu opera di Sigma. Molti osservatori, notarono che per caratteristiche costruttive e ottiche era un obiettivo sui generis. Spero che si rinnovi la collaborazione con Sigma, ma per produrre ottiche di eccellenza e non cloni adattati, come l'ultimo zoom mutuato dal
FuFu.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 17:55

la cosa migliore che potrebbero fare e mollare il sensore da 20mpx per passare a quello da 25 di panasonic ma dubito avverrà.

sarà il solito 20mpx in una macchina esteticamente accattivante ma che farà, ne più ne meno le stesse cose (e nella stessa maniera) di una em1 mk3. venduta ad un prezzo sicuramente assurdo. con gli anni hanno puntato a migliorare fortemente la tropicalizzazione delle macchine e a migliorare alcune funzioni computazionali ma tecnologicamente parlando sono fermi dai tempi della em1 mk2

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:31

…il global shutter non conta…?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:36

Sul M4/3 un sensore da 20mpx basta e avanza come densità è pari ad un sensore di 80mpx FF.
Se migliora decisamente AF, mirino e rumore ad alti iso con ottiche nuove sarebbe manna dal cielo.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:53

Dai rumors direi che si tratterà del sensore e del processore di una OM-1 in un corpo dall'aspetto retrò, non è ancora chiaro se stile OM-5 o stile Pen-F.
Dal punto di vista del sensore non mi aspetto novità. Non credo OM System abbia le risorse per accedere a nuove tipologie di sensore, anche se sarebbe bello avere il 25mpx di Panasonic, più per la gamma dinamica a bassi ISO (che da Photons to Photons sembra essere pari a quella di una moderna APSC) che per i 5 megapixel in più.
La mossa mi sembra commercialmente sensata e intelligente, sfruttano la stessa ricetta in una salsa che ultimamente sta piacendo a molti.

Per quanto riguarda le lenti, tempo fa su m43 rumors si vociferava di una serie di obiettivi fissi con focale 1.4, parenti del recente 20mm 1.4.
Sarebbe l'occasione per coprire quel paio di buchi lasciati nella lineup obiettivi m43. Potrebbero fare un 14 1.4 e un 10 1.4. Questo darebbe la dimostrazione che OM System possa effettivamente dedicarsi a ricerca e sviluppo (o pagare altri per farlo).
Oppure renderanno WR i vecchi fissi 1.8, una mossa meno importante, ma comunque benvenuta.
Vedremo

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 19:14

Spero vivamente si tratti di una stile retrò compatta come la Panasonic g100,manderebbe in pensione sia la pen sia la om10... Si piazzerebbe in mezzo,io ho sia la g100 la pen Ep-l10 e la om10 iv.... Come dimensioni e portabilità la Panasonic é ideale, compatta come una pen ma con funzionalità di una om10 in primis il mirino...
In catalogo avrebbero 3 fotocamere ( se non contiamo la tough) che secondo me é ideale,meglio poche ma buone senza starsi a scervellare troppo ad ognuno la sua fascia di prezzo...
Per i fissi avendo il 20mm e ne sono molto soddisfatto sarebbe bello un 14mm ma vedendo le dimensioni del 17 farlo piccolo come il 20 sarebbe un miracolo e un 42.5 o giù di lì stile Panasonic.
Per quanto riguarda il tele avendo il 12-45,il 40-150 e da poco il 12-100 tutti F4 pro essendo dei "medi" gamma basta vedere il catalogo direi che il 50-200 F4 sarebbe ideale perché obbiettivamente parlando il 150 a volte va stretto e non farebbe concorrenza al 300f4 e probabilmente non compatibile con i moltiplicatori e penso sia giusto così altrimenti manderebbero in pensione sia il 300 che il 40-150 f2.8. Bisogna a volte mettersi anche nei panni di chi vende,con la crisi che hanno sulle spalle e la concorrenza anche degli smartphone meglio fare poco prodotti di qualità e mirati. E fare uscite mirate e anche a distanza di anni non lo vedo un grande problema anzi a volte é un bene.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 19:27

Molto spesso fine anno significa " fine anno fiscale"

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 19:33

Spero vivamente si tratti di una stile retrò compatta come la Panasonic g100


G100 non mi pare particolarmente riuscita, con molte limitazioni pur strizzando l'occhio ai video maker. Dispiace che abbiano abbandonato la gx9 per puntare su questo tipo di prodotto che si dice sarà implementato al posto di gx9 e g100 mark 1

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 19:52

Mi sembra che OMS stia sulle scatole a tante persone.
Chissà perché.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me