RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Di Post Produzione - Scade sabato 11/01/2025 ore 20.00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Di Post Produzione - Scade sabato 11/01/2025 ore 20.00





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:38

In un caso simile di polvere sul sensore come ci si comporta? Io non ho mai pulito un sensore. E ad essere sincero ho un po' paura a relazionare kit di pulizia con il sensore. Attualmente ho due puntini che bisogna andare a cercarli, ma immagino che prima o poi dovrò dargli una pulita, quindi voi cosa fate? Portate la macchina in un negozio fotografico e vi servite del servizio di pulizia o vi affidate ad un kit di pulizia?


@IamUnPhotographer
Quando ho necessità porto la macchina presso un fotografo e mi faccio pulire il sensore (mi chiede 20 euro).
A mio giudizio la mappatura va bene ma:
- ogni tot va rifatta in quanto le particelle di polvere tendono ad aumentare;
- alcune fotocamere, la mia ad esempio, fanno la pulizia del sensore tramite ultrasuoni o all'accensione o allo spegnimento. Tale procedura è relativamente efficace in quanto alcune particelle di polvere rimangono altre si spostano verso il basso. In tutti i casi la mappatura di cui sopra va a ... signorine sotto i lampioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:25

OK, ma se non li percepisci una volta fatte le correzioni di colore e contrasti in generale, a che ti serve andare a cercarle oltre certi valori?

mi serve perché ritorno spesso sulle mie foto per affinarle e quando le ritocchi scurendo o schiarendo certe zone o aggiungendo contrasto e/o chiarezza o ancora peggio quando li converti in b&n poi ne escono altri che non avevi notato per cui le levo tutte fin dall'inizio cosi poi ho campo libero per "strapazzarle" come voglio....questo idealmente perché poi puo sempre capitare di dimenticarne qualcune e levarla posteriori, niente di grave ma in certi casi é più complicato, per esempio se l'hai gia convertita in b&n e aggiunto della grana (tipo foto analogica).

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:24

@Leo45

Quando fai correzioni pesanti in colore e contrasti oppure fai conversione soprattutto se con simulazione di grana fotografica esce sempre qualcosa dalle texture che non dipendono dal sensore, ma dalle correzioni o conversione e le devi sempre riprendere. Io con DxO PL faccio copie virtuali e proseguo il lavoro quando serve.
Che poi è la cosa che si è costretti a fare in caso che compaia qualcosa nelle texture. E come dicevo nelle carnagioni meglio farlo per ultimo in un SW Base Pixel. Inoltre i file sidecar di DxO pesano infinitamente meno di quelli di LR.
Alla fine avrò sempre tutto in due file Il Raw e il suo sidecar, poi se esco e continuo con un SW base pixel ho un file coi livelli e dei file tif a 16 o a 8 bit o dei jpg a seconda dei casi di quello che mi serve.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 0:47

Salvo abbiamo un problema: come può vincere Ardian se non presenta la sua pppppp (predestinata, prestante, profonda, perfetta, post produzione)?MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 2:35

Grazie @Ur_gio per il contributo, cercherò un fotografo in zona in caso di necessità ;-)

@Look in effetti hai ragione, forse l'ha già fatta e la sta facendo decantare Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 8:21

Grazie Leo e Ivo

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 8:58

Questo giro di inizio hanno, risente della pigrizia generata dalle abbondanti libagioni e ai fumi dell'alcol, risultato zero commenti, tutto il lavoro spetta al giudice, speriamo che lui si sia mantenuto sobrio...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 9:23

No perche sempre anzi io non ho mai riscontrato problemi di textures, al limite degli artefatti da sharp eccessivo con certi obbiettivi molto risolventi alla conversione in b&n con silverefex, generalmente se prevedo di convertirla in b&n attenuo o escludo lo sharp (dipende dal sw usato) al momento dello sviluppo del tif "di base" a colori.

Comunque qualsiasi sia il workflow utilizzato é sempre meglio partire la un'immagine pulita da tutte le macchie anche quelle che a prima vista non si vedono

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 14:54

"""""""" Salvo abbiamo un problema: come può vincere Ardian se non presenta la sua pppppp (predestinata, prestante, profonda, perfetta, post produzione)?MrGreen """"""""""


Look, arriva arriva, tranquíllo che arriva all'appuntamento col destino......Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:50

SEPARAZIONE DELLE FREQUENZE
Secondo voi l'AI è in grado di sostituire il lavoro che un professionista, o un precisino, della post produzione fa per quanto riguarda la separazione delle frequenze?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 17:22




Buona serata

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 18:30


Galleria aggiornata

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 19:02

SEPARAZIONE DELLE FREQUENZE
Secondo voi l'AI è in grado di sostituire il lavoro che un professionista, o un precisino, della post produzione fa per quanto riguarda la separazione delle frequenze?
Sinceramente ho visto qualche tutorial parecchio tempo fa ma poi non l'ho mai inserita nelle mie "tecniche" che uso più frequentemente....

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 20:51




avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 23:43


Galleria aggiornata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me