RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Frustrazione







avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 18:46

@TheBlackbird

il fine contrast a palla, il contrasto abbassato a bomba e lo spostamento del ciano a destra hanno fatto quasi metà dell'opera

Mi pare che photoshop all'inizio avesse la possibilità di codificare questi comandi in una sorta di script non so ma allora esisistevano dei tool tipo registratore di macro windows forse.

Oggi chi è più bravo di me con lo strumento mi dice se e come possibile registare azioni da ripetere: mi basta una dritta e poi vedo io con manuali e google.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 18:48

Di sicuro!
Sono forse quelle che si chiamano azioni?
Visto il livello dello strumento, mi stupirei se non fosse possibile!

Io l'ho fatto in Photolab, lì ti salvi eventualmente ciò che fai in un preset e riapplichi quello.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:06

Cioè vuoi apprendere uno stile per fare foto brutte? Eeeek!!!
Perchè nel sito che hai linkato vedo foto oggettivamente brutte e con evidenti problemi tecnici: sottoesposte e desaturate.


Questo commento mi fa volare altissimo.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:14

A me piace parecchio lo stile di post, non lo vedo difficile da replicare, ma non è univoco, è coerente ma ogni foto può avere trattamenti differenti.
Ad esempio in foto di sci vedo sfondi desaturati e raffreddati e sciatori saturati.
In generale come ti hanno detto gli altri prima di me.
Usa Camera Raw, per velocizzare fatti dei preset, magari separando contrasti, colori, temperatura, nitidezza eccetera, e poi applicali e modificali all'occorrenza.

Credo tu abbia anche un bias per cui non vedi nelle tue foto gli stessi risultati, ma dovresti valutare nel tempo, e cercare di tendere a una tua versione.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:14

Quindi secondo alcuni uno con 500 mila e rotti follower sarebbe pure un cazz_one. Stiamo a posto.


3000 anni di filosofia orientale e occidentale per leggere ancora oggi che le capacità reali di una persona si misurano dal numero di seguaci. Complimenti

non ho capito l'accanimento contro Traveler visto che giustamente il primo ad aver fatto notare la labilità del principio "tanti follower allora non è un cazz_one" è un altro. Mah.
Mi interessava l'argomento come quiz tecnico ma non si capisce perché alcuni possano fare valutazioni ulteriori e altri invece debbano essere considerati disturbatori.

Riguardo allo stile, può piacere o meno ma mi sembra che, come accade in molti casi, sia un modo per sostituire il contenuto della foto con il modo di presentarla. Le sue foto non mi fanno impazzire se è quello che ho capito. E se la tecnica è semplicemente di desaturare i rossi e dare più rilievo ai ciano togliendo i neri profondi è un modo per riprodurre pellicole invecchiate come le Portra. Le immagini però sono più godibili da quel che vedo perché la nitidezza non è stata tolta come invece accade nelle pellicole di quel tipo se invecchiate.

user259808
avatar
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:39

3000 anni di filosofia orientale e occidentale per leggere ancora oggi che le capacità reali di una persona si misurano dal numero di seguaci. Complimenti

non ho capito l'accanimento contro Traveler visto che giustamente il primo ad aver fatto notare la labilità del principio "tanti follower allora non è un cazz_one" è un altro. Mah.
Mi interessava l'argomento come quiz tecnico ma non si capisce perché alcuni possano fare valutazioni ulteriori e altri invece debbano essere considerati disturbatori.


Purtroppo molti (troppi) seguono anche in fotografia, come in moltissimi altri campi, il "principio di autorità". Ovvero, per stabilire il valore di qcs o qcn, si basano sul numero di follower, clienti, milioni di $, ecc.
Io personalmente mi baso (o almeno cerco) esclusivamente sul mio giudizio personale. Per questo ho giudicato "brutte" le foto di quel sito, indipendentemente da quanti follower o da quali clienti ha il fotografo in questione. Inoltre ormai con LR è possibile fare qualsiasi elaborazione in modo molto semplice, per cui trovo anche abbastanza inutile il thread: non sanno forse come desaturare una foto, o ridurre l'esposizione, o fare un viraggio di colori? ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:45

beh posso essere d'accordo con te su quasi tutto però una curiosità tecnica non è mai inutile, specialmente per chi ce l'ha. A me interessa quasi sempre capire un procedimento tecnico che poi posso magari imitare ma cambiando dei parametri per renderlo più confacente ai miei gusti, o se non altro come stimolo mentale.

Il principio di autorità è quello con cui persone poco capaci e bisognose dell'approvazione di gregge cercano di prevaricare altre che hanno il coraggio di esporsi nel criticare i luoghi comuni e i dogmi, facendosi forza nel ripetere quello che altre che hanno POTERE fanno o dicono. Quando questi ultimi cadono in disgrazia i primi vanno in crisi e cercano altri pifferai intorno cui adunarsi. E' la negazione del metodo scientifico anche se è il realtà il fondamento degli AMBIENTI scientifici, che non sono luoghi dell'Empireo né sostenuti da esseri sovrannaturali che agiscono solo secondo leggi universali ma esseri umani con tutte le loro debolezze e mediocrità.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:51

Mi dici Black Imp per cortesia cosa ravvedi, in questo fondamentale intervento, del metodo scientifico?

Messaggio di Travel Photographer, inviato il 26 Dicembre 2024 ore 9:29
Cioè vuoi apprendere uno stile per fare foto brutte?
Perchè nel sito che hai linkato vedo foto oggettivamente brutte e con evidenti problemi tecnici: sottoesposte e desaturate. Se proprio vuoi raggiungere questi non invidiabili risultati ti consiglio di abbassare l'esposizione e la saturazione sotto i livelli corretti, giusto per cominciare. Se vuoi aggiungere morbidezza abbassa pure la nitidezza e la chiarezza. Oppure comprati una compatta di una decina di anni fa' che fai prima.


Sentire che una foto è "oggettivamente brutta" perché "sottoesposta e desaturata" è l'apoteosi dello snobismo (e leggendo fra le righe, anche del celolunghismo).
Anche a me molte foto dell'autore in questione NON piacciono, le trovo ripetitive, ma non è l'oggetto del topic. Fra l'altro è fotografia pubblicitaria, quello è un fotografo imprenditore in primis, quindi gli scopi di quelle fotografie non sono "da artista". Io ci vedo, un tutto ciò, per l'appunto, solo un bel po' di bile, snobismo e consigli fuorvianti, perché abbassare l'esposizione e desaturare non è ciò che fa l'autore in esame - e l'ho dimostrato con un banale esempio dove non ho né sottoesposto né desaturato.

Io il mio contributo costruttivo - peraltro in accordo con quello di molti altri forumisti molto più esperti di me in post produzione - l'ho quindi dato appieno.
Ora lascio il tutto in balia dell'empireo del "questo è brutto per me, per cui non lo fate o sarete dei pecoroni".

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:52

Ciao Lou, mi intrometto scrivendo quello che è già stato accennato: secondo me c'è qualche accorgimento in post - come hai notato tu e hanno ipotizzato anche altri - ma soprattutto un gran lavoro di preproduzione, in cui già selezioni tutti i colori e le tonalità che ti servono. Così in post devi solo aggiustare un minimo e hai fatto. Sono tutte foto di prodotto molto curate, quindi c'è modo per decidere ogni dettaglio a monte e lavorare con una palette ridotta, che crea subito un effetto gradevole. nelle foto meno preparate (come i pinguini) non mi sembra di vedere colori desaturati, e anche il contrasto è deciso.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:11

Mi dici Black Imp per cortesia cosa ravvedi, in questo fondamentale intervento, del metodo scientifico?


ehm questo non lo avevo letto... si non è simpatico come incipit anche perché Lou aveva espressamente chiesto di non fare commenti secondo i nostri gusti.

io mi riferivo alla discussione successiva. Vabeh scusa ignora il mio intervento.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:14

Black mi stupisce un pò la tua reazione, volevo scriverti personalmente perchè da discussioni passata pensavo avessimo gusti simili. Al di là di quello, TheBlackbird mi ha tolto le parole di bocca, e si è spiegato meglio di quanto potessi fare io.. (ti stavo rispondendo mentre tu avevi già risposto ahah)

Ciclo, ok? Ma come si fa? Che ragionamenti dovrei fare?

Io non penso sia questione di azioni o di preset, è proprio un tipo di approccio che porta a un certo risultato. Un preset lo vedo bene solo per color correction di immagini simili tra loro scattate a tempi ravvicinati e con condizioni di luce simili..

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:15

Facile sminuire gente con 500k follower.

Intanto ci devi arrivare. Con tutto quello che ne precede e segue.

Ma vabbè. Qui si fanno discorsi filosofici.

Come se fosse un traguardo alla portata di tutti. Come se i 5k like a reel/foto e le centinaia di commenti siano fatti solo da incapaci, boccaloni, gonzi ed i furbi sono solo quelli in grado di sminuire costantemente il lavoro altrui.

L'avete capito che sto qui fattura in un anno quello che vedete voi in dieci o ancora no?

Perché il denaro non può essere un metro di misura del successo e del lavoro di una persona? Perché se uno si rompe il sedere non deve essere riconosciuto?

Invece si usa il solito metodo all'italiana di sminuire tutto e tutti?

Ma basta.


avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:17

Per quanto questo stile sia visto e rivisto, lui è stato uno dei pionieri, ma a priori è difficile capirlo. C'è pieno YouTube di gente che cerca di replicare il suo stile da ANNI. E ancora non ci siamo. Per questo secondo me non usa LR/C1 ma usa DaVinci, con strumenti piu avanzati per il colore. I preset ci sono. Ma non funzionano. Perchè? (domanda retorica, serve un approccio univoco, ma deve essere chiaro ogni singolo passaggio.. e a me non lo è affatto)

E' molto amico di questo altro fotografo che apprezzo, ha toni e colori piu spinti a confronto, e propone un corso di Lr. Mi sono informato qua e la sulla validità, gente che lo ha seguito sostiene di non aver imparato nulla di piu che dai tutorial di YT.https://withlukestudios.com

Il punto è che quando ci sono colori belli in foto è facile. Ma quando non ci sono? Ok, vado di tinta unita con metodi di fusione e fondi se.. ma non mi sembra simile il risultato. Non è funzionale come azione. E via dicendo.

C'è quest'altro di Milano che ha uno stile molto simile, non capisco davvero cosa mi sfugge.https://www.instagram.com/giomo_/

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:27

@Gian +100!

Visto che povera, ha appena avuto un figlio (così narrano MrGreen) mi ero ripromesso di essere “buono” per qualche giorno, ma leggendo post come questi, si capisce come il QI sia un'optionals, o meglio come “alcuni” ignorino ANCHE LE BASI!

Contano solo ed UNICAMENTE clienti e fatturato!

Se ho Patek o Richard, piuttosto che Bentley o Mercedes come clienti, con tutto il cucuzzaro di agenzie, art director, editor/post producer, ecc. a seguire, diciamo tranquillamente che le mie foto “brutte” non sono!

Posso accettare un “umilmente” a me non piacciono, ma max. rispetto please, per il professionista ed i suoi clienti/fatturato!

P.S. Visto che nemmeno all'ABC siamo, per informazione si sappia che la Chiara, NON è una fotografa; e SI, nel suo campo, è una delle migliori del mondo (in Italia la migliore e per distacco!).

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 20:29

Ma perché Lou non te lo fai insegnare da chi dice che è banale, scontato, visto e rivisto, che tanto loro ci arrivano in tempo zero e meglio?

Perché non ci fanno vedere loro come si fa e ci insegnano?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me