| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:36
c] iao anch'io ho una r7da ormai 1 anno e devo dire che adesso sto avendo dei risultati , per me, soddisfacentisia con ef100/400 seconda serie che con il nuovo e un po' più impegnativo 200/800 6.3/9. inizialmente ho tribulato e non poco per capire come settare la macchina, ma poi dopo prove e riprove di vari settaggi e visioni di post i risultati sono arrivati. Personalmente lavoro in questo modo: autofocus servo, inseguimento animali con rilevazione occhi, Case 2 con impostazione , priorità -1, vel inseguimento1,per soggetti fermi uso il punto spot mentre per sogg in volo uso tutto il frame.e scatto h+ elettronico. Iso auto con blocco a 6400 e priorità dei tempi da 1/2000 in su fino anche a 1/16000 luce permettendo.per quanto riguarda il rumore uso prevalentemente l'Ai di acr ed eventualmente anche una leggera passata in topax denoise ai.. vedere gallerie ultime immagini ciao. |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 20:03
Gion, io parto da un file di 6900 pxl e raramente ritaglio sotto i 3800. Poi in genere ridimensiono a 2400 o 1900 (per il web). Può capitarmi di ritagliare un po' di più su foto che giudico di non sufficiente qualità per essere pubblicate ma che voglio lavorare ugualmente. Ho un ritaglio pronto a 3200 ma lo uso raramente. Diverso in macro ma li uso una Panasonic G80 da 16 MP (micro 4/3) e quindi parto da file sotto i 5000 pxl: fermarsi a 3800 sarebbe un ritaglio spesso troppo piccolo. Poi anche lì dipende da scatto a scatto. Bon, sto andando un po' ot... |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:51
Grazie Giuliano! |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:13
Ciao e buone feste anche a te. Ho guardato le tue foto devo dire che la messa fuoco non è male , anzi direi buona, quello che manca però è la definizione del dettaglio. questo , a mio parere, è dato dalla qualità dell'ottica, il sigma 150/600 c su fotocamere Canon il più delle volte soffre parecchio soprattutto su sensori densi come quello della r7, 32 mp su apsc sono veramente parecchi e le ottiche sono messe alla corda. Il consiglio che ti do, se posso, e quello di sostituirlo, una buona soluzione , senza spendere cifre esagerate, sarebbe il Canon ef 400 5.6 , che liscio sarebbe gia un 640 , fattore crop 1.6, e il salto di qualità è notevole , se poi lo trovi corto gli puoi abbinare un estender 1.4 terza serie e ti diventerebbe 896 mm f8, naturalmente devi avere l'adattatore Ef verso Rf da abbinare al corpo macchina. Su RCE foto puoi trovare delle buone occasioni con garanzia, tenendo presente che loro ti ritirano in permuta il tuo usato , non calcolando la permuta il costo del 400 dovrebbe aggirarsi tra 500/600 euro e l'estender terza serie io l'ho appena acquistato a 350 euro. Essendo io di Bergamo mi appoggio a RCE Lainate Mi e devo dire che per quanto riguarda la mia esperienza sono persone veramente competenti ed affidabili Ciao Giuliano |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:32
Grazie Giuliano, ne terrò decisamente conto! |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 0:35
Ho la R7 dall' uscita e il mio consiglio è di usare l'elettronico. Usando il meccanico rischi spesso lo shutter shock con perdita importante di qualità. Come ti hanno già detto i problemi delle prime foto sono dovuti a distanze troppo elevate, luce non ottimale ed ottica che probabilmente non risponde alle esigenze del sensore della R7. Ho avuto anche la 7dII e come qualità del file la R7 è avanti non di di poco. La tenuta ISO non è affatto male come dici. Pazienza e pratica, poi i risultati arrivano. Un saluto |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 10:55
Grazie Daniele |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 15:45
aspettiamo e speriamo nella MKII ormai hanno fatto la R6MKIII e altre speriamo bene nella nuova versione R7 |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 20:16
@Daniele Collesei riguardo lo shutter shock... lo noti sempre oppure solo in alcune circostanze? |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 10:10
Ragazzi ho sostituito la batteria Canon (quasi scarica) con quella enegon, ma è diminuita la velocità di raffica, è possibile? Rimettendo quella canon la raffica è più veloce.  |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 10:19
Che debbano essere necessariamente LP E6NH? Perché neanche con l'altra Canon LP E6 non fa raffica veloce |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 10:23
postimg.cc/23sfp2My Se per r7 devono essere esclusivamente LP E6NH possono andar bene queste? |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 12:17
Nessuno? |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:19
@franz67 lo ho notato in occasioni abbastanza diverse… peggiora con alcune ottiche di terze parti e ovviamente scattando con tempi lenti. A volte sei preso dal momento e magari te ne accorgi quando apri le foto al pc. Ho deciso che non posso permettermi di perdere certi scatti ed ho completamente abbandonato il meccanico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |