RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 13


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 13





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 9:39

Con un amico discutevamo del motivo per cui non esistono super eroi italiani, la sua teoria era semplice, metti che batman fosse nato a campremoldo di sotto (paesino noto solo perchè ospitava un pub che 20 anni fa andava di moda) ci sarebbe stato un grosso problema con quelli di campremoldo di sopra, ma poi sai che il destino a volte è strano e metti che ci nasceva wonder woman a campremoldo di sopra?
justice league finita sul nascere e guerra continua.
ma sai la confusione tra la signora luisa che sta di sopra per andare da pietro il paniere che sta di sotto in tutto quel casino ?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 9:59

Segnalo la mostra di Erwitt a Pisa (ahimè MrGreen ) cui sono stato nelle scorse feste.

Per chi passa da quelle parti e vuole dedicarci un paio di ore ho trovato una raccolta classica delle sue foto ed una video-intervista di circa 10 minuti (mi pareva di averlo già vista) per una durata complessiva di circa un paio di ore.

Non nego di essere di parte amando molte sue foto ed ho colto l'occasione per vedere probabilmente la mia foto preferita.
Ero con le mie figlie e mia moglie che, nonostante non lo conoscessero e non siano appassionate di fotografia, si sono molto divertite nella semplicità di molte sue immagini, rinvenendo facilmente il suo spirito positivo; non abbiate pertanto timore a proporre una visita in compagnia, potrebbe essere una sorpresa anche per i non appassionati.

www.magnumphotos.com/photographer/elliott-erwitt/



avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 10:14

Però aggiungo che il problema dei social si aggiunge ad un nostro problema atavico: noi italiani siamo faziosi nel DNA (no, esprimendomi così avvallerei certe teorie già citate sopra), dunque scrivo noi italiani siamo faziosi per "nurture", siamo guelfi o ghibellini con secoli di tradizione e ci alleniamo tutti i giorni per rimanere campioni della specialità. E siccome, per usare metafore fotografiche, non esiste solo il contrasto ma pure il microcontrasto, non solo diamo faziosi ma siamo anche microfaziosi, per cui non riusciamo ad essere concordi anche quando la pensiamo nello stesso modo, "due italiani, tre opinioni" per citare un proverbio che mi risulta avere origini ebraiche. I guelfi non erano semplicemente guelfi, c'erano i guelfi bianchi ed i guelfi neri; la sinistra politica in Italia non ha mai combinato nulla perché sempre divisa fra massimalisti e riformisti; la Democrazia Cristiana era un fiume con mille rivoli e deviazioni; al bar non si litiga semplicemente tra interisti e juventini, si litiga ancor di più tra juventini Allegri e Tristi.


A questo punto metto una citazione da un mio post del lontano maggio 2016:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1828439#8702537

<<Non occorre che ricordi che in Italia abbiamo un'antichissima tradizione di contrapposizioni dualistiche: "Guelfi vs Ghibellini", "Montecchi vs Capuleti", "Coppi vs Bartali", "Callas vs Tebaldi" ecc. (sorvolo sul calcio, altrimenti non si finisce più). La faziosità è qualcosa di profondamente radicato nel nostro DNA.>>

Nella nota con due astrischi c'è la constatazione sulla digitalizzazione dei cervelli che ho riciclato nel mio post precedente.


P.S.: Questa me la segno:
I guelfi non erano semplicemente guelfi, c'erano i guelfi bianchi ed i guelfi neri; [...] al bar non si litiga semplicemente tra interisti e juventini, si litiga ancor di più tra juventini Allegri e Tristi.

È una della migliori che ho sentito negli ultimi tempi.


P.P.S.: Mi segno pure questa:
Con un amico discutevamo del motivo per cui non esistono super eroi italiani, la sua teoria era semplice, metti che batman fosse nato a campremoldo di sotto (paesino noto solo perchè ospitava un pub che 20 anni fa andava di moda) ci sarebbe stato un grosso problema con quelli di campremoldo di sopra, ma poi sai che il destino a volte è strano e metti che ci nasceva wonder woman a campremoldo di sopra?
justice league finita sul nascere e guerra continua.
ma sai la confusione tra la signora luisa che sta di sopra per andare da pietro il paniere che sta di sotto in tutto quel casino ?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:14

Tornando alle mostre fotografiche ci terrei a vedere le due di Chiaramonte attualmente esposte, una al museo diocesano a Milano, l'altra a Parma

chiostrisanteustorgio.it/mostra/giovanni-chiaramonte-realismo-infinito

www.apeparmamuseo.it/mostre/giovanni-chiaramonte/

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:22

Sempre su Chiaramonte
www.artribune.com/arti-visive/fotografia/2025/01/mostra-giovanni-chiar

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:45

Sai cosa mi piacerebbe vedere ma ormai non fa praticamente più nessuno?
Non una mostra su un autore, un lavoro, un libro, ma una mostra davvero curata su un tema che coinvolge più autori.
Una mostra fatta da un curatore che ha in testa quel che mostra.
Però sono cose che non vanno, non le fan più praticamente nemmeno con la pittura, al massimo scelgono un movimento e un periodo

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:50

@Andrea di quella Parma ne avevo già parlato: è una mostra di altissimo livello curata tra l'altro da Arturo Carlo Quintavalle ( che volente o nolente è il padre del rinascimento fotografico italiano che ha il suo culmine con il libro “viaggio in Italia “ ).
Attenzione che sono 400 foto, per cui quasi il doppio di una mostra normale.


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:53

In Piemonte vi è sempre un panorama abbastanza vario per le mostre fotografiche (mi viene il dubbio che costi relativamente poco per allestirle rispetto ad altre esposizioni quali quadri).

Su Torino:

Camera:
abbonamentomusei.it/spazio_espositivo/camera-centro-italiano-per-la-fo

Tina Modotti: abbonamentomusei.it/mostra/tina-modotti-lopera/
Mimmo Jodice: abbonamentomusei.it/mostra/mimmo-jodice-oasi/

Gallerie d'Italia:
abbonamentomusei.it/spazio_espositivo/gallerie-ditalia-torino/

Mitch Epstein: abbonamentomusei.it/mostra/mitch-epstein-american-nature/

Biella:

Palazzo Ferrero:
abbonamentomusei.it/spazio_espositivo/palazzo-ferrero/

Palazzo Gromo Losa:
abbonamentomusei.it/spazio_espositivo/palazzo-gromo-losa/

Steve McCurry: abbonamentomusei.it/mostra/steve-mccurry-uplandsicons/

Cuneo:

Filatoio di Caraglio:
abbonamentomusei.it/spazio_espositivo/il-filatoio-di-caraglio/

Robert Doisneau: abbonamentomusei.it/mostra/robert-doisneau-3/

La Castiglia di Saluzzo:
abbonamentomusei.it/spazio_espositivo/la-castiglia/

Elliott Erwitt: abbonamentomusei.it/mostra/elliott-erwitt/

Queste mostre sono tutte accessibili con la tessera abbonamento musei.
Spesso ci sono altre mostre in gallerie d'arte fuori da quel circuito.












avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 12:01

Sai cosa mi piacerebbe vedere ma ormai non fa praticamente più nessuno?
Non una mostra su un autore, un lavoro, un libro, ma una mostra davvero curata su un tema che coinvolge più autori.
Una mostra fatta da un curatore che ha in testa quel che mostra.
Però sono cose che non vanno, non le fan più praticamente nemmeno con la pittura, al massimo scelgono un movimento e un periodo


Se mi è concesso destinare un post (uno solo poi smetto) a mostre di pittura piuttosto che di fotografia, a Milano, nelle Gallerie d'Italia, è in corso questa, incentrata su di un tema tema con un excursus storico di parecchi secoli:
gallerieditalia.com/it/milano/mostre-e-iniziative/mostre/2024/11/22/mo
Non l'ho ancora visitata quindi non mi pronuncio su di essa.

Spesso le mostre in quel sito sono dedicate a temi piuttosto che ad autori.
Ad esempio questa che ho trovato molto interessante:
gallerieditalia.com/it/milano/mostre-e-iniziative/mostre/2021/11/19/gr

Del resto anche in quest'altra, dedicata Giovanni Battista Moroni
gallerieditalia.com/it/milano/mostre-e-iniziative/mostre/2023/12/moron
era riservato parecchio spazio a opere di artisti suoi coevi quali Lorenzo Lotto, Gerolamo Savoldo, Moretto, Tiziano, Veronese e Tintoretto; per avere un quadro d'insieme dell'ambiente artistico dell'epoca.
Alcune foto che ho preso durante la visita:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4767371&l=it#28471617

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:47

È morto David Lynch Triste

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:03

Ma cristiddio, era nel fiore degli anni.
Comunque un altro che ha allargato i confini dei media. Ottimo fotografo e visionario.
Ho un paio dei suoi libri.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:38

Si, l'ho appena sentito al TG.

Tristissima notizia.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:39

... immane perdita

che la terra gli sia lieve ...

[ ... ]

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:42

Speriamo che non ci sia polemica come per Toscani

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:48

La stupiditá non muore ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me