JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena acquistato la Canon 6D e questo forum mi ha chiarito molto, non mi ero neanche posta la domanda durante l'acquisto mi è però venuto il dubbio ora. Grazie a tutti ;-)
Buongiorno, sono nuovo del sito, e non sono un gran esperto di fotografia o macchine fotografiche. Ma in ambito industriale la tropicalizzazione è un concetto diverso dalla impermeabilità.
La tropicalizzazione è un trattamento che consente di proteggere i dispositivi elettronici da alte temperature (e non basse temperature) e dall’umidità (e non dall’acqua) tipiche dei paesi tropicali.
Il grado di protezione di un involucro contro particelle solide e liquide è invece definito dallo standard IEC 60529, contrassegnando i dispositivi con la sigla IPxy, dove al posto di x e y ci sono due numeri che indicano rispettivamente: x(da 0 a 6): grado di protezione da particelle solide y(da 0 a 9): grado di protezione da particelle liquide
ergo, tropicalizzazione o no, meglio usare rainsleeve in caso di pioggia anche lieve, son leggeri e non occupano molto spazio.
Ma che significa semitropicalizzata? Che non è completamente sigillata? Se non lo è a casa mia significa che non lo è. Inutile girarci attorno. Sarebbe come se il rubinetto del lavandino anziché chiudersi come si deve facesse cadere una goccia d'acqua in continuazione perché la guarnizione non sigilla a dovere. È proprio vero che ormai pur di vendere si inventano di tutto compresa la semitropicalizzazione. Mi vengono in mente gli spot pubblicitari di Wanna Marchi quando faceva l'imbonitrice in TV. Dove andremo a finire
user59759
inviato il 31 Marzo 2016 ore 14:48
In realtà, la "semi tropicalizzazione" non esiste. È una parola che qualcuno nel forum si è inventato per spiegare che la macchina non va messa sotto l'acqua, anche se solo piovana. Ha ragione Crivic quando spiega il concetto di grado IPxy in ambito industriale. Quello che Canon dichiara è una protezione alla polvere ed alla umidità che potrebbe danneggiare i componenti elettronici ed elettromeccanici.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.