JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mirko sono contento che il momento difficile lo hai lasciato alle spalle, grazie per la risposta e grazie anche per avere aperto questo 3d nel quale intervengono dei fotografi che ci spiegano il da farsi. E' una tecnica che interessa anche me, io per ora sono limitato al light painting con qualche risultato incoraggiante. Pure io ho la macchina che usi tu, Lumix S5II, che ha una funzione apposita per il light painting ma io finora ho scattato in manuale senza ausilio software, lo proverò.
“ Bisogna tirare tutto su due dimensioni e rappresentare le superfici.
Non si ottiene mai con un solo scatto. Bisogna farne parecchi e montarli. „
Con il sistema manuale devi avere in mente tutto il processo e ricrearlo, mentre con il live View, anche se non hai idea di cosa tu stia facendo è la macchina a dirtelo in real time.
In pratica in manuale crei tante foto e poi le unisci in HDR, oppure fai fare tutto alla macchina, io credo che bisogna saper usare entrambi i sistemi per migliorarli entrambi.
“ Ho fatto la prova così come hai suggerito tu, dopo svariati tentativi ho trovato questa combinazione che a me soddisfa maggiormente tra tutti gli scatti effettuati. i.postimg.cc/CMNTNvSQ/temp-Image-L3-U4-KF.avif „
È tipo una mela nello spazio nero interstellare, ma un po' spostata in basso a destra?
“ Ho provato ma il risultato non è quello sperato Confuso
i.postimg.cc/ZngZgw9G/temp-Image-PPXQGU.avif „
beh qui c'è un piano bianco che non si vedeva nell'altra foto e che è pervasivo. le ombre ci sono e sono molto tenui, un po' troppo per dare tridimensionalità. la finestra sta inondando di luce la mela e la luce rimbalza ovunque in quella scena. Questo appiattisce tutto.
Non mi sono arreso, ho soltanto il Mac in assistenza… sapevatelo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.