RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI quanto manca al sorpasso...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. AI (Intelligenza Artificiale)
  6. » AI quanto manca al sorpasso...





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 11:07

MrGreen

Il mondo va così ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 8:29

L'intelligenza umana che sta andando alla deriva da ormai svariati decenni toccando punte preuccupanti negli ultimi anni, questo e' il vero tema

Concordo.
Aggiungo che ho letto un paio di articoli (in fotocopia) tratti da Focus e ho acquistato una sola volta Focus Storia: mai più!
E' una sorta di "calderone" in cui, sicuramente per aumentare le vendite, si trova di tutto, di più (compreso il contrario di tutto e i giochini cretx per bambini altrettanto cretx MrGreen). Certo, in questo modo qualunque categoria di lettore, anche quello colto e preparato, può trovarci qualcosa che lo soddisfi, ma nell'insieme è il classico "colpo al cerchio e colpo alla botte" che non giova certo alla trasmissione del sapere. Aggiungo che, purtroppo, conosco persone che considerano Focus una rivista "specialistica", praticamente di livello accademico; questo dovrebbe bastare a rendere l'idea della "pericolosità culturale" dell'attuale livello medio dei media (e scusate il gioco di parole Cool)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 12:30

Vero.
Io l'ho acquistato poche volte.
Gli articoli scientificamente validi sono circa il 20% del totale, il resto è sensazionalismo.
Idem il canale televisivo.
Meglio RAI Scuola.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 12:32

Aggiungo che, purtroppo, conosco persone che considerano Focus una rivista "specialistica", praticamente di livello accademico; questo dovrebbe bastare a rendere l'idea della "pericolosità culturale" dell'attuale livello medio dei media (e scusate il gioco di parole Cool)


Non solo ma anche del livello basso di chi legge.
Chi è predisposto al credere si beve tutto.

NoVax docet.



avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 13:04

Del resto ho sempre detestato chi faziosamente e genericamente dice: bisogna legge i libri per farsi una cultura!
Ma quali libri? Quelli di Maga Magò?
Se non hai una formazione di base è facilissimo che tu legga stupidaggini immense e distorsive prendendole per buone.
Però chi deve dare una formazione di base?



avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 17:33

I primi numeri di Focus non erano nemmeno malaccio poi ha fatto la fine della rivista Airone, a proposito esiste ancora ?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 17:35

Del resto ho sempre detestato chi faziosamente e genericamente dice: bisogna legge i libri per farsi una cultura!
Ma quali libri? Quelli di Maga Magò?
Se non hai una formazione di base è facilissimo che tu legga stupidaggini immense e distorsive prendendole per buone.

Poi ti crei dei castelli di carta.Cool

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 19:38

Anche peggio.


primi numeri di Focus non erano nemmeno malaccio poi ha fatto la fine della rivista Airone, a proposito esiste ancora ?


Infatti le poche volte che l'ho comprato erano i numeri iniziali oltre qualche acquisto random se c'era un argomento interessante.

La questione è che l'articolo sull'argomento interessante spesso era una fregatura per cui gli ho messo su una croce.
Anzi, una pietra.

Una delle riviste più serie è: www.science.org/




avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 20:14

Grazie la memorizzo.
Iscritto .

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 18:04

Secondo me il sorpasso è già avvenuto, quanto meno su molti esseri umani.
Tipo questi che commentano il video pensando che sia un orso vero...poveretti.

m.youtube.com/shorts/8FiN8-h2Whs

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 18:30

C'è troppa gente che non sa più distinguere il vero dal falso.Triste

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 0:04

Ciao a Rocco e Old.

AI quanto manca al sorpasso...

Generazioni ma sospetto che nonostante Asimov ci abbia regalato le tre leggi della robotica, i nostri discendenti sapranno fare di peggio, molto peggio.
Spero di sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 5:09

Ciao luigi bentornato. ;-)

Buon anno.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 14:57

Luigi il filosofo?

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 17:13

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me