RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grazie!!!







avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:03

Il "vecchio" papà ha l'intenzione di cimentarsi con la post-produzione, SW sofisticati che richiedono GPU stratosferiche, passare ore davanti al PC, ecc...o allora forse è meglio che continua a divertirsi con la compattina Canon spensieratamente e senza pretese ?Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:07

Rolubich infatti ho già suggerito una Eos R o una Eos RP usate.

Si è parlato di bridge... io credo che se ha una compatta probabilmente perchè i costi dall'avvento del digitale sono piuttosto alti rispetto a prima e quindi si è "acontentato" con una compatta dal costo contenuto.
Ma per chi ha usato una reflex, anche se a pellicola, una bridge potrebbe essere una grande delusione.

Le mie, naturalmente, sono solo supposizioni ma basate su esperienza mia personale


Leo45 ed eventualmente, nel caso da te menzionato, chi gli vieterebbe di usare i jpeg prodotti direttamente dalla fotocamera?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 21:27

Una R o RP + obiettivo EF + adattatore il tutto per 450€ la vedo dura... Suvvia

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:28

Eccomi qui !!!
ciao a tutti :-P

Prima di tutto : sono onorato di ricevere tanta attenzione, grazie davvero.

Carissimi,
mi fate domande e proposte che mi mandano in confusione ancor di piu ..ahahahahSorriso

ma andiamo per ordine (mi scuso in anticipo, sarò un po prolisso) :

- per la "busta", era una battuta... "purtroppo" per me , un regalo deve essere (e voglio che sia) un regalo sotto ogni punto di vista
Ci tengo però a dire che credo di aver compreso il senso di ciò che scriveva Roberto e lo ringrazio.
Magari, Potrei sempre dirgli (senza usare busteMrGreen) , dai, andiamo e scegliamola insieme...o qualcosa di simile.
(anche perchè busta o meno, conoscerà perfettamente il valore di ciò che avrà in mano, appena lo vedrà ;-) ;-)CoolCool )

- purtroppo non sono in grado di rispondere alle domande tecniche su "cosa faceva, quali soggetti, che attrezzatura.." non abitiamo nella stessa città, ed è cosi da tanti anni ..essendo i miei divorziati da 50 anni (wow !!) (..ciò non toglie che tranne questo piccolo particlare;-) il ns rapporto è ed è stato sempre "normalissimo" , quindi ottimo !) Mi scuso quindi se nn so dirvi tutto ciò che vi sarebbe utule per consigliarmi al meglio.

- decisamente no..niente post produzione MrGreen (se nn qualche ritocco con paint che potrei fare anche io)

- poco tempo fà parlando di hobby, dato che è in pensione da qualche mese (nonostante abbia piu di 80 anni ahahhaMrGreenMrGreen ..stakanovista!!) gli ho chiesto perchè non si dedicasse di nuovo alla fotografia.. ha detto che vorrebbe , ma A) la machina che ha ora nn lo soddisfa B) la spesa per qualcosaltro non la vuole affrontare.
.....questo per dire che , "no" non si accontenta della compattina :-P:-P:-P

- detto ciò, lo vedrò a cena sabato !!!! e cercherò in maniera super "paraculata" di carpirigli info preziose.. con la scusa di fotografare alcuni miei lavoretti di modellismo (che realmente vorrei fotografare seriamente..quindi unirò l'utile al dilettevole)

user213929
avatar
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:34

Nikon d700 con un 50 1.8 D , te l'hanno già detto

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:43

Se hai deciso per la D700 ti posso garantire che farà la sua figura... anche prima che la accenda!
Presa in mano da un bel senso di solidità proprio come le macchine di "una volta"...
Fai attenzione a fargli regolare subito il mirino per le diottrie (altrimenti è probabile che lo veda sfuocato)
E' quella rotellina con stampato + e - a destra dell'oculare... va ESTRATTA e ruotata finchè non vede in maniera nitida quello che c'è nel mirino (magari assicurati che prima l'obiettivo abbia messo a fuoco qualcosa, eh?), quando hai finito la premi e la fai rientrare.

Ah, sono d'accordo con chi diceva che il flash esterno per ora potete risparmiarlo (e comunque su MPB ci sono flash di qualità a meno della metà del prezzo del pur ottimo SB800)

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:49

Premetto che io uso canon ,però un anno fa ho avuto modo di lavorare dei files della Nikon D200 con ccd di mio cognato e mi hanno impressionato per la nitidezza dei files.. tenevano testa a quelli fatti nella stessa occasione ai medesimi soggetti della mia canon 5DMK3.. a volte mi parevano pure migliori i suoi e volte i miei.. tutte e due con ottiche simili come focale e prezzo.. sottigliezze certo.. la D 200 é una macchina davvero ottima , leggera facile da usare

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:49

scusandomo ancora per il PAPIRO .. concludo dicendo che al momento rimango sull'idea della d700+obiettivo se dovessi scegliere reflex, oppure di quella Lumix di cui sopra.

GRAZIE ANCORA A TUTTI !!!!!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:50

Compragli una Leica Q2…con 400 euro gli paghi la prima rata…

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:50

Se hai deciso per la D700 ti posso garantire che farà la sua figura... anche prima che la accenda!
Presa in mano da un bel senso di solidità proprio come le macchine di "una volta"...
Fai attenzione a fargli regolare subito il mirino per le diottrie (altrimenti è probabile che lo veda sfuocato)
E' quella rotellina con stampato + e - a destra dell'oculare... va ESTRATTA e ruotata finchè non vede in maniera nitida quello che c'è nel mirino (magari assicurati che prima l'obiettivo abbia messo a fuoco qualcosa, eh?), quando hai finito la premi e la fai rientrare.

grazie mille Lorenzo per le preziose dritte !!!!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:51

Compragli una Leica Q2…con 400 euro gli paghi la prima rata…
le altre le metti tu?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:52

E' un piacere...
Non so perchè ma ho idea che il regalo sarà molto apprezzato... ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:53

Premetto che io uso canon ,però un anno fa ho avuto modo di lavorare dei files della Nikon D200 con ccd di mio cognato e mi hanno impressionato per la nitidezza dei files.. tenevano testa a quelli fatti nella stessa occasione ai medesimi soggetti della mia canon 5DMK3.. a volte mi parevano pure migliori i suoi e volte i miei.. tutte e due con ottiche simili come focale e prezzo.. sottigliezze certo.. la D 200 é una macchina davvero ottima , leggera facile da usare

grazie
si infatti, anche altri tuoi "colleghi" mi consigliavano quella , per avere una spesa minore ma una resa comunque di livello.

E' un piacere...
Non so perchè ma ho idea che il regalo sarà molto apprezzato... ;-)

si , anche io...in ogni caso !!!!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 23:17

ho scoperto finalmente cosa usa al momento !!!!!!!!!!!!!!!!!
E non è proprio "entry level" come credevo..ahahah!!

canon g15

..Non intendendomene, ma vedendo quanto costa, beh .... a questo punto ho una nuova domandaTriste :
vale la pena cambiare considerando il mio budget?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 23:31

Per me sì... per quanto vada bene quella è sempre una macchina con un sensore piccino... che equivale a due "inconvenienti".... foto più rumorose appena cala la luce e praticamente nessuna gestione della Profondità di Campo... anzi, se ci mettiamo anche una ridotta Gamma Dinamica gli inconvenienti principali diventano tre...
Credimi, le differenze ci sono eccome... altrimenti tutti saremmo rimasti alle compatte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me