RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Serie TV Netflix, Amazon Prime video, Apple TV, Disney+, mubi, Raiplay, Paramount e youtube (parte 10)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Serie TV Netflix, Amazon Prime video, Apple TV, Disney+, mubi, Raiplay, Paramount e youtube (parte 10)





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 15:33

Preacher

Ci sto facendo il binge watching perchè verrà tolta dopo il 29 marzo. Un mix fra l'irreverenza di the boys e supernatural (senza mostri). Piacevole e con una sceneggiatura incalzante.


L'autore del fumetto di Preacher è lo stesso che trent'anni dopo ha scritto il fumetto The Boys, fumetti dai quali sono state tratte le serie TV, e quindi le tematiche ed il mood sono molto simili.

Se piace l'atteggiamento dissacrante e folle di queste serie, consiglio anche Happy! su Netflix, sempre di un autore inglese di fumetti della stessa generazione di Ennis.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 15:38

Se piace l'atteggiamento dissacrante e folle di queste serie, consiglio anche Happy! su Netflix, sempre di un autore inglese di fumetti della stessa generazione di Ennis.


Grazie per la dritta

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 16:06

Da come descrivete Preacher mi sembra interessante...... invece io mi fermai alla prima puntata.....
Non so perché ma non ho voluto proseguire, pur sapendo che certe volte alcune serie hanno bisogno di qualche puntata in più per incominciare a intrigare come si deve.....

Ci butterò un occhio per almeno due tre puntate.....

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 16:15

idem

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 22:07

Sarà che mi è particolarmente caro perché c'è lo fecero leggere a scuola, anche se il film originale è sacro, consiglio di vedere il remake de
“Il gattopardo”.
su NETFLIX. L'ho iniziato e non è male.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 23:20

sul Gattopardo ho un idea mia.

E' fastidioso.

E' fastidioso che gli americani non riescano piu' a creare qualcosa di nuovo, ma tutto debba essere preso da un libro o da una storia vera quando va bene ( e gia' non va bene), un sequel o un prequel ( quando va male), fino a rifare un capolavoro del passato (quando va malissimo).

Da una Parte Visconti, Delon, Lancaster e la Cardinale.
Dall'altra parte Tom Shankland, Deva Cassel, Kim Rossi Stuart.

Capisco che questi confronti siano ingenerosi ...Ma la domanda dovrebbe essere ... perche'?
C'era veramente bisogno di questa serie?

Mah.


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 2:54

Sì lo vorrei vedere pure io ...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 8:27

Purtroppo andando avanti nella visione devo dire che sono perfettamente d'accordo con LastPrince. Il confronto è impietoso. E non era il caso di andare a sfruculiare quello che è un capolavoro. Concordo pure sulla moda americana dei remake. Stanno distruggendo pure i loro capolavori disney con i remake a film. MrGreen

Però con sforzo lo devo finire di vedere. L'alternativa e' “o mare fori” che inizia domani con la 5a stagione Sorriso
In realtà volevo vedere

the good wife

che precede lo spin off “the good fight” (bellissimo)

ma lo danno su paramount e non mi va di fare un altro abbonamento… ma forse cambio idea. E' ultra bello.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 10:36

A favore della serie devo però riconoscere che sviluppandosi col format esteso, consente una migliore trasposizione del capoalvoro di Tomasi di Lampedusa, libro che conosco molto bene avendolo studiato.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 3:25

ADOLESCENCE

NETFLIX

Prima di consigliare qualcosa ci penso due volte, forse tre.

E questa la straconsiglio.

Inghilterra, la polizia fa irruzione nella casa di una famiglia e arresta il figlio 13 enne.
Da qui, iniziano 4 puntate girate in piano sequenza in maniera superba, che costringono lo spettatore a seguire il tutto quasi in apnea, quasi annaspando, quasi soffocando.
Inquadrature strettissime, una assoluta mancanza di colonna sonora (tranne a fine puntata), una serie di attori che vanno dal molto bravo, a performance straordinarie a partire da Stephen Graham (indimenticabile attore di "the snatch" e co creatore della serie ) e dal piccolo Owen Cooper che riesce a trasformarsi e mostrare tutte le sfaccettature e le insicurezze classiche dell'eta'.

Un piccolo capolavoro da vedere tutto d'un fiato dove i colpevoli e gli innocenti si mescolano tra sensi di colpa, vergogna, rabbia, dolore da tenere dentro, e la vita che deve, volente o nolente, andare avanti.

PS: una considerazione personale : se fossi costretto a eliminare qualche anno della mia vita sceglierei, con grande gioia, quelli tra i 13 e i 17 anni. Ah, non sono mai stato bullizzato, ne picchiato, ho avuto due genitori che non mi hanno fatto mai mancare nulla e degli amici straordinari che sono ancora nella mia top 5. Nonostante cio', con enorme felicita', butto via quei 5 anni Sorriso




avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 3:57

Graham non si può dimenticare per la parte di Combo in This is England :)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:16

Lastprince
ADOLESCENCE
Prima di consigliare qualcosa ci penso due volte, forse tre. E questa la straconsiglio.

Non mi ero accorto di questa serie. La inizierò stasera.

[OT]
Lastprince
una considerazione personale : se fossi costretto a eliminare qualche anno della mia vita sceglierei, con grande gioia, quelli tra i 13 e i 17 anni.

Io no, e una delle ragioni principali è proprio il cinema (per questo mi permetto un off-topic).
Finite le scuole medie sono andato al Liceo Artistico a Bologna, ma non potendo andare avanti e indietro tutti i giorni (sarebbero stati più di 100km) i miei mi hanno messo in un collegio cattolico come "esterno", ovvero uscivo e rientravo a orari rigidissimi solo per andare al Liceo. Orrore. Con una certa dose di faccia tosta e puntiglio ho ottenuto di farmi tirare via da quel luogo nefasto e mi hanno trovato posto in un... seminario.
MrGreen
Fu la mia salvezza, perché non stavo in una camerata con i futuri preti, avevo una stanza tutta per me di fianco a quella della cuoca, e così potevo entrare e uscire a piacere, senza che nessuno mi controllasse. Mangiavo quando e dove mi pareva spendendo il meno che potevo, spesso in qualche rosticceria, a volte in camera, poi iniziai ad andare alla economicissima mensa universitaria (da 350 a 450 lire un pasto), pur non avendo l'età e neppure l'aspetto di un universitario. Risparmiavo tutto quello che potevo per andare al cinema, e a Bologna di sale ce ne erano moltissime, prima, seconda, terza visione e in più moltissime sale d'essai. Divenni un mangiatore di film, mi piaceva tutto quello che era diverso dal solito e conobbi Fellini, Pasolini, Bunuel, Kubrick, Jodorowski, Ferreri, Trüffaut*... E Carmelo Bene che mi folgorò in una stradina laterale di via Mazzini, dove c'era il cinema Roma d'Essai e dove proprio nel 1972, a 17 anni, vidi Salomè , rimanendo sconvolto e segnato per gli anni a venire.
Ecco... scusate questa piccola digressione autobiografica e off-topic, solo per dire che a differenza di Lastprince ricordo quegli anni come pieni di bellezza e indipendenza.







[/OT]

* no, non è un errore, è che non si può scrivere il cognome di quel regista perché contiene una parola proibita. Ridicolo.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:20

Senza pensarci troppo consiglio (ma non stra-consiglio) su RAIPLAY “Belcanto”. Mezzo cast rigurgitato da “Mare fuori” e l'ex di Elisa di Rivombrosa (mai visto ma ricordo fu un successone” oltre alla garanzia di una storia vera.

Dall'osservatorio capolavori cinematografici e' tutto, a voi studio.



P.S. preparate i fazzoletti

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 10:02

@Lastprince: mi fa piacere che tu abbia recensito ADOLESCENCE, per due ragioni: a) mi risparmi un copiaincolla dal reparto film b) non sono l' unico a ritenerla un piccolo capolavoro.
Quanta vita e dolore in quella storia! Senza retorica, senza musica, senza effetti, una pena sconfinata per il dolore vero.
Chi è stato figlio e chi ha figli dovrebbe vederla in piedi.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:30

Si Paolo , ho "dovuto " finirla e fare le 3 del mattino.
E nel "dovevo" c'è stata anche la recensione che faccio quando trovo qualcosa di notevole.
E tu mi hai anticipato di poco trovando le stesse sensazioni.

Ma in una sezione sbagliata MrGreen

Cosa che l'opener non gradisce ;-)

PS: @Trystero il cinema non mi ha sicuramente salvato, ma è stato una passione per me naturale di cui forse ho anche abusato in quell'eta' : perche' mentre tutti andavano a limonare in discoteca io e altri 4 andavamo (in vespa) in un cinema d'essai nemmeno di Parma, ma di un paese vicino, a vedere alcuni film giapponesi ( ma manco di Kurosawa ) doppiati in Francese e noi sapevamo a malapena solo l'inglese Sorriso
Ecco, a ripensarci, forse certi pomeriggi avrei dovuto piu' dedicarli all'opzione A, decisamente piu' banale ma ormonalmente piu' adeguata a un 16 enne, piuttosto che all'opzione B, che faceva molta scena, ma lasciava tanti vuoti ... in ogni senso ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me