RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per regalo fotocamera basso budget per inziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per regalo fotocamera basso budget per inziare





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 11:33

Giggi guarda che una settimana fa non ho scritto che se si ritiene che il mirino faccia schifo è perché si hanno problemi di vista, ma che a volte si hanno problemi di vista che portano a dire che il mirino elettronico fa schifo.
Ma nel secondo caso non è il mirino che fa schifo, sono i problemi alla vista che impediscono di usarlo in modo proficuo.
Sono due cose diverse: se A allora B non equivale a se B allora A


nb

chi ha problemi di vista nell'evf può vedere bene senza occhiali (con la correzione diottrica), anche in condizioni di luce proibitiva

io ho problemi di vista e l'evf mi è praticamente indispensabile

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 11:37

Quando non verranno più vendute (e presto o tardi ci arriveremo) rimarrà solo Pentax.


qualche marchio alternativo proporrà riedizioni vintage di vecchie dslr per i nostalgici, come oggi si vendono macchine nuove in pellicola, un mercato di ultra-nicchia ci sarà sempre

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 12:45

Una Sony A390 usata in ottime condizioni a 250 euro con kit standard (da negozio quindi con garanzia limitata sull'usato) la ritenete da valutare? (da regalare ad un ragazzo per cominciare). Migliore di una Canon 4000D secondo voi che si troverebbe a qualcosa di più? Sono molto datate entrambe e la Canon ha le problematiche del caso su questi modelli.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 12:51

Canon 7d, 24 2.8 e con 250 c'è il necessario per cominciare con poca spesa e tanta qualità, poi se uno si appassiona bene e troverà il resto col tempo, io eviterei i vari zoom kit.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:03

Conosci qualche sito affidabile dove valutare l'usato o meglio visionarle di persona secondo te?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:35

Dico la verità: che le ML siano uscite, e in breve abbiano acquisito un predominio che al momento pare inattaccabile, alla lunga ha prodotto una caduta del prezzo di reflex e ottiche dedicate che finalmente ha messo molti, me compreso, nelle condizioni di potersi permettere roba che prima vedevano giusto col cannocchiale.

Quindi i loro effetti sono stati favorevoli anche per chi apprezza le DSRL e non ha intenzione di lasciarle.
Per questo sono le benvenute.

Però mettere l'occhio nel mirino di una FF di livello resta a mio avviso un'esperienza ineguagliabile, fermo restando che anche questi ultimi hanno una correzione diottrica che funziona in maniera ottima.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:45

Però mettere l'occhio nel mirino di una FF di livello resta a mio avviso un'esperienza ineguagliabile, fermo restando che anche questi ultimi hanno una correzione diottrica che funziona in maniera ottima.


a) non puoi vedere come verrà lo scatto
b) non puoi vedere come è venuto lo scatto

per chi ha problemi di vista (occhiali) queste due caratteristiche sono ineguagliabili

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:45

Io ho gli occhiali ma non mi serve un EVF per forza. Anzi.

Non c'è alcuna condizione di difetto visivo che renda assolutamente necessario un EVF, eccezion fatta forse per determinate situazioni di cheratocono.
Ma non è detto, perché se comunque (come più che probabile, dato che si tratta di aberrazioni asimmetriche) il cheratocono inficia anche la visione da vicino, siamo punto e a capo (anzi!...).

Essendone io afflitto so di cosa parlo. Mi servono gli occhiali sia con ovf che con evf, non mi cambia un bel niente, e dal momento che a sinistra non posso arrivare a 10/10, sto pian piano abituandomi a mettere nel mirino l'occhio destro, per quanto mi risulti naturale.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 18:50

theblackbird io se dovessi mettere gli occhiali per vedere sullo schermo ogni review di scatto (ne faccio migliaia in un giorno) per poi toglierli ogni volta che riguardo nel mirino, impazzirei

per non parlare delle condizioni di luce che rendono la visione nello schermo esterno difficoltosa

per me, per il mio lavoro, l'evf non solo è necessario, ma indispensabile

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:10

a) non puoi vedere come verrà lo scatto

Pazienza, la fotografia è andata aventi per quasi due secoli senza una possibilità del genere. Le foto sono state fatte lo stesso e anzi meglio, dato che ogni automatismo procura notoriamente la riduzione e non di rado l'azzeramento delle capacità umane nell'ambito in cui va ad agire.

b) non puoi vedere come è venuto lo scatto

I display sulle reflex digitali ce li hanno messi apposta, anche se è sempre possibile che per qualche ragione non li si sia notati.

Io ho gli occhiali ma non mi serve un EVF per forza. Anzi.

Non c'è alcuna condizione di difetto visivo che renda assolutamente necessario un EVF, eccezion fatta forse per determinate situazioni di cheratocono.
Ma non è detto, perché se comunque (come più che probabile, dato che si tratta di aberrazioni asimmetriche) il cheratocono inficia anche la visione da vicino, siamo punto e a capo (anzi!...).

Essendone io afflitto so di cosa parlo. Mi servono gli occhiali sia con ovf che con evf, non mi cambia un bel niente, e dal momento che a sinistra non posso arrivare a 10/10, sto pian piano abituandomi a mettere nel mirino l'occhio destro, per quanto mi risulti naturale.


Blackbird +100 Cool

P.S.
Pensate quel povero appassionato che ha avuto la malsana idea di chiedere delucidazioni in questa sede. Ora si starà mangiando le mani perché ne ha capito meno di prima ma ha una confusione in testa che non avrebbe mai creduto.Triste

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:38

I display sulle reflex digitali ce li hanno messi apposta, anche se è sempre possibile che per qualche ragione non li si sia notati.


se devi mettere gli occhiali per vedere ogni volta lo scatto (e scatti migliaia di volte in un giorno), la review diventa impossibile sul display esterno, mentre lavori

per non parlare di condizioni di luce ambientale molto forte che rende praticamente invisibile il display

e se non porti gli occhiali, è comunque da masochisti la cosa

Pazienza, la fotografia è andata aventi per quasi due secoli senza una possibilità del genere. Le foto sono state fatte lo stesso e anzi meglio, dato che ogni automatismo procura notoriamente la riduzione e non di rado l'azzeramento delle capacità umane nell'ambito in cui va ad agire.


perché non usi la stilografica per scrivere invece della tastiera visto che per secoli se ne è fatto a meno?
non pensi che scrivere con la penna e il calamiao porti a uno sviluppo delle capacità umane che il terminale elettronico riduce e "non di rado azzera"?

e perché usare l'autofocus quando si può provare l'inebriante esperienza del focheggio manuale?

nb
nel 2024 ancora questi discorsi retro-tech...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 20:27

perché non usi la stilografica per scrivere invece della tastiera visto che per secoli se ne è fatto a meno?
non pensi che scrivere con la penna e il calamiao porti a uno sviluppo delle capacità umane che il terminale elettronico riduce e "non di rado azzera"?


Purtroppo proprio questa attività, la scrittura manuale, sembra che sia molto importante per il coordinamento occhio-mano, e non praticarla più riduce questa abilità.
Non necessariamente la stilografica, meglio una biro che sporca meno.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 20:31

si vola

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 22:25

non pensi che scrivere con la penna e il calamiao porti a uno sviluppo delle capacità umane che il terminale elettronico riduce e "non di rado azzera"?


Esatto. Proprio stamattina mi è capitato sotto gli occhi uno studio in cui si evidenzia che una quantità preoccupante di laureati non riesce a padroneggiare non la sintassi ma proprio l'ortografia.
Probabilmente anche a causa o malgrado la tastiera e la rete, che in teoria dovrebbero porre sotto i loro occhi un numero di esempi sconfinato da cui prendere spunto.

A suo tempo è stato calcolato che il 70% della popolazione italiana è analfabeta funzionale. Ossia è in grado di leggere un testo ma non di comprenderne il significato e men che meno utilizzarlo a vario titolo nel proprio quotidiano.

Ai tempi della stilografica e del calamaio chi usciva dalla quarta elementare errori del genere non ne faceva, se non in misura diciamo così fisiologica.

Non a caso oggi vanno dilagando gli audiolibri, così tra poco non ci sarà più nemmeno bisogno di saper leggere.
E i fanboy della pseudo-tecnologia e del falso progresso stigmatizzeranno chiunque ne sarà ancora capace, in quanto utilizzatore di strumenti, libri e testi scritti, intollerabilmente datati e retrogradi.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 23:13

d'ora in poi focheggerò solo a mano, mi hai convinto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me