RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z8 fallisce autofocus su occhio, va su sopracciglia o ciglia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Z8 fallisce autofocus su occhio, va su sopracciglia o ciglia





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 19:17

No Amici , scusatemi... non é dal play store che si fa.. Si fa direttamente da internet( Google. ) cercate post immage e poi una volta creato un account ti salvi il collegamento sul desktop e da li entri e fai quello detto prima...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 19:36

Confermo, rendono meglio su Z, li usavo anch'io prima su reflex, il problema è il corpo macchina Z8 e probabilmente Z9.
...posterò alcune foto... ma comunque il problema c'è, anche con ottica Z, altrimenti non scrivevo nulla, ho fatto diverse prove e con diverse ML


Proprio x questo servono i file RAW, per vedere con NX studio come è stata impostata la fotocamera.

Il fatto che i Sigma vadano meglio con mirrorless è assodato ma focheggiando in AF-C alla massima apertura e distanza di messa a fuoco ridotta porebbero non essere così veloci nelle microcorrezioni, utilizzo spessissimo il Nikon Z 50 1.2S e focheggiando in AF-C alla massima apertura la MAF è sempre in correzzione in quanto la messa a fuoco viene rifinita con rilevamento del contrasto, ottiche adattate o non della linea S potrebbero non essere così veloci nel mantenere il fuoco corretto, inoltre se la Z8 è impostata come di default con la priorità di messa a fuoco in AF-C su "SCATTO" e non su "MESSA A FUOCO", la fotocamera scatta comunque anche se non ha raggiunto il punto preciso.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 20:15

Qualcuno sa perché c'è questo problema e sa come risolverlo? Sbaglia 8 su 10.


Francesco S.
É un problema noto un po' a tutti gli utilizzatori di Nikon Z e che esiste fin dagli albori del sistema. Nonostante i numerosi aggiornamenti firmware che hanno interessato tutti i modelli, il problema continua a perdurare in una certa misura, sebbene non in maniera cosi disastrosa come con la prima Z6. Non é un caso che Jared Polin, abbia soprannominato l'AF Nikon "Eyelash AF", invece che "Eye AF".

Se cerchi su reddit, dpreview o fredmiranda, trovi molte testimonianze. Eccone alcune, ma ne trovi a decine proprio perché sono in molti a scontrarcisi:

www.dpreview.com/forums/thread/4755084
www.dpreview.com/forums/thread/4743905
www.dpreview.com/forums/thread/4754840
www.dpreview.com/forums/thread/4714470

www.google.com/search?q=nikon+eyelash+focus
www.google.com/search?q=nikon+eyelash+af

É un problema con il quale purtroppo bisogna convivere, almeno fino a quando non usciranno modelli con piú punti di messa a fuoco e con relativo software aggiornato di conseguenza.

Nel frattempo, ci si deve arrangiare chiudendo leggermente il diaframma per avere piú profondità di campo, tipo F2.0, oppure tentare la fortuna mettendo a fuoco con il tasto AF-ON e, sapendo che quasi certamente avrà messo a fuoco le ciglia, avanzi con il busto quel centimetro che serve per mettere a fuoco la pupilla. Ci vuole pratica; alle volte ti va bene, alle volte male, ma almeno ci hai provato.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 20:55

Mancava giusto il nikonista tafazzianoMrGreen
Cioè 4 supermegareporter che non sanno usare la fotocamera certificano che l'AF di Z8 non va? E tutti gli a altri millemila che si trovano bene, contano niente? L'ipertricotico poi… cioè quello che ama Nikon alla folliaMrGreen Ma andiamo dai…

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 21:04

É un problema noto un po' a tutti gli utilizzatori di Nikon Z e che esiste fin dagli albori del sistema.


_photoniko_
Mi sà che la discussione non l'hai proprio letta!!





Attenzione... dalla mia esperienza con il sistema Z in condizioni di ridottissima PDC e basso contrasto, la fotocamera và impostata con la priorità di messa a fuoco in AF-C su "MESSA A FUOCO" e non su "RILASCIO" ed il fuoco và mantenuto sul soggetto tenendo premuto il tasto AF-ON posteriore utilizzando il tasto di scatto solo x scattare. Con il rilevamento di fase in AF-C il sistema AF cerca il massimo contrasto con continui micromovimenti, se il sistema AF-C è impostato su priorità "RILASCIO" la fotocamera scatta anche in condizioni di contrasto non ottimale









avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 21:08

eccolo qui, è arrivato pure il sostenitore di nikon che parla male di nikon in ogni post
ci siamo tutti

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 23:41

vedo che ci sono altre testimonianze oltre la mia... quindi il problema non è stato risolto con le nikon. Speriamo risolvano con expeed nuovi perchè non è bello. anni per aspettare una bella nikon ML e adesso sta cosa sui ritratti...
ovviamente avevo scattato con priorità messa a fuoco e non p.tà scatto, in af-C.
Che dire... grazie a tutti al momento.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 23:57

Ti conviene venderla e prendere una bella R5 così risolvi

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 9:33

Ma... al di là del tifo, la butto lì, da osservatore esterno...
e se semplicemente fosse un piccolo problema di taratura dell'AF? Voglio dire, vero che con le ML rispetto alle DSRL il problema di front/back focus è "quasi" scomparso... però appunto, quasi, non del tutto, tanto che da quel che so, tutti i produttori hanno tenuto nei menù da qualche parte la funzione per la taratura fine dell'AF.
Siccome parliamo di ritratti, da vicino, con lenti luminose, con aperture importanti e PDC ridotta, basta poco. Addirittura potrebbe anche essere solo un minimo movimento in avanti o indietro del fotografo/modello o entrambi. Stiamo parlando di 1cm alla fine, non di più.
Giusto per escludere tutto e fare un bel PUNTO ZERO, la suddette coppia macchina+lente, con la classica (ai tempi delle DSRL) prova con le 3 pile o con la focus chart, come si comporta???

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 10:33

Undertaker
Tutto potrebbe essere, il primo passo è la visualizzazione di file RAW per comprendere almeno le reali impostazioni della fotocamera ma a quanto pare l'utente che ha aperto la discussione non ne vuole fornire e si trincera dietro un...

vedo che ci sono altre testimonianze oltre la mia... quindi il problema non è stato risolto con le nikon.


Anche Jared Polin voleva fare passare questo messaggio nel videoconfronto

"Canon EOS R5 vs Sony a7R IV vs Nikon Z7 EYE AF REVIEW"

Ma un utente che si è preso la briga di andare a controllare i file prodotti gli ha ribadito...




avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 18:40

Il problema c'è, non si discute.
Alcune ottiche adattate sono più veloci nel cercare e trovare l'aggancio ma sull'occhio sbaglia quasi sempre. Inutile dire altro, se provate con notevoli aperture di diaframma, vedrete tutte ciglia e occhio di pesce lesso.

Ma... la Z6 III ha lo stesso problema?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 19:45

il problema è software e da quello che si legge, nikon ha fatto molti progressi nel risolverlo, ma ancora rimane

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 20:17

"Il problema c'è, non si discute."

Si, su tutte le fotocamere.






avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 20:21

lore-71 tu che macchine usi?
hai mai utilizzato in modo estensivo l'eye af?

edit:
complimenti davvero per le tue foto, hai un bellissimo sguardo

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 20:31

Lorenzo P

Il mio materiale che utilizzo lo puoi vedere dalla mia biografia, quello che non si vede in questa discussione sono i file RAW x iniziare a capire cosa è successo, tanto fumo nessun arrosto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me